Un altro week end sta iniziando, il freddo comincia a farsi sentire e con lui la voglia di rintanarsi dentro casa. Ma le nostre proposte vi faranno cambiare idea!
Dal 20 novembre all’11 dicembre 2015, ogni venerdì, la bellissima Cappella del Vasari del Complesso Monumentale di S. Anna dei Lombardi ospiterà il Festival di Musica da Camera, una rassegna musicale gratuita con tanti artisti e giovani talenti. Perciò stasera alle 18.15 potrete ascoltare la prima performance del “Trio Bucarest” con Mariana Murenasu al violino, IlieIonescu al violoncello e Alessandra Bruker al pianoforte.
A partire da oggi, cioè da venerdì 20, fino a domenica 22 novembre 2015 nell’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si terrà la quinta edizione della “Festa dell’Albero”. Quest’oasi di verde, sita in via Foria, sarà aperta con ingresso gratuito dalle ore 9.00 alle 14.00, in cui seguiranno spettacoli, lezioni di giardinaggio, visite guidate, caccia al tesoro sullo sfondo del tema principale, “Il Legno”. Sabato e domenica, inoltre, torna “I colori dell’Autunno”, mercatino di piante, frutti, prodotti naturali e artigianali.
Nella serata di sabato 21 c’è una proposta allettante per le buone forchette e gli amanti del vino: nella suggestiva ambientazione di Palazzo Caracciolo (via Carbonara 112), alle 19,00 si darà il via alla presentazione dell’edizione 2016 delle Guide Slow Wine e Osterie d’Italia; durante la serata si potranno degustare molte delle etichette vinicole selezionate da Slow Wine 2016 e prendere parte ad una cena preparata dall’ Executive chef della struttura, Daniele Riccardi, insieme a cuochi e cuoche di 7 tra le migliori osterie della Campania. Ci sono diverse fasce di prezzo per la serata, per info e prenotazioni “Slow Wine e Osterie d’Italia 2016”: presentazione e degustazione a Napoli Eventi a Napoli 331.6028762 – 339.3442925 – prenotazioni@slowfoodnapoli.it“.
Domenica 22 novembre sarà la prima Giornata mensile dedicata al Turismo Accessibile, la prima delle sei che il Comune di Napoli promuove per la nostra città fino al mese di aprile: sei brevi tour dimostrativi, a piedi e in pulmino attrezzato, per visitare i più bei luoghi accessibili della città, ai quali potranno partecipare i cittadini ed i turisti con bisogni speciali che ne faranno richiesta. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea, mira ad offrire itinerari turistici facili da percorrere per tutti, in tempi ragionevoli e senza sforzo. Per prenotazioni 335. 6973981 – direzione@peepul.it.
Sempre domenica 22, alle ore 10,30 l’Associazione Culturale SciòNapoli vi invita a fare quattro passi sulle scale del Petraio, un antico percorso di scale che congiunge la collina del Vomero al cuore della città di Napoli, con scorci panoramici mozzafiato ed eleganti palazzine liberty. Vi narreranno di tanti personaggi che vi accompagneranno idealmente, come Eduardo Scarpetta, e le tristi storie celate nel carcere di Santa Maria Apparente. La prenotazione è obbligatoria. Per info e costi: 3333370769 – 3487333581 – 3271585555; mail: info@scionapoli.it
Insomma anche questo week end c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Gli eventi a Napoli del week end,scelti per voi,fra musica,degustazioni e passeggiate
