Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Google I/O 2025, tutti gli annunci sul futuro di Gemini (e oltre)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Google I/O 2025, tutti gli annunci sul futuro di Gemini (e oltre)

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

(Adnkronos) – Nel corso della conferenza annuale I/O 2025, Google ha presentato una serie di aggiornamenti e novità improntati sull’intelligenza artificiale, confermando il suo impegno nello sviluppo di tecnologie sempre più integrate nella vita quotidiana degli utenti. I principali annunci hanno riguardato nuove funzionalità per la ricerca, la comunicazione, la produttività e la creazione di contenuti visivi, con un focus sull’espansione dell’ecosistema Gemini e sull’introduzione di servizi inediti. Uno dei cambiamenti più rilevanti è l’estensione della modalità AI per la Ricerca, una scheda alternativa che consente agli utenti di interagire con il motore tramite l’AI conversazionale Gemini. Il rollout inizierà negli Stati Uniti, con il rilascio di funzionalità sperimentali come la ricerca approfondita, la generazione automatica di grafici in ambito sportivo e finanziario, e una futura integrazione con il commercio elettronico. L’intelligenza artificiale è anche al centro della nuova versione di Project Starline, che cambia nome in Google Beam. Il sistema, ora integrato in un dispositivo HP con display a campo luminoso e sei fotocamere, è pensato per videochiamate tridimensionali ad alta fedeltà e verrà adottato da aziende come Deloitte, Duolingo e Salesforce. Tra gli strumenti creativi, Google ha aggiornato i suoi modelli generativi Imagen e Veo, migliorando rispettivamente la generazione di immagini con testo e la produzione video con controlli di scena, audio e oggetti. Queste tecnologie alimentano anche Flow, una nuova app per la creazione cinematografica basata su AI che consente di produrre clip da otto secondi a partire da prompt testuali o immagini, unendole poi in sequenze più lunghe. In ambito computazionale, Gemini 2.5 Pro introduce “Deep Think”, una modalità avanzata di ragionamento pensata per domande complesse in matematica e programmazione. Questo strumento sarà inizialmente disponibile solo per utenti selezionati. Parallelamente, il modello Gemini 2.5 Flash è stato reso accessibile a un pubblico più ampio tramite l’app e Google AI Studio. Un altro progetto di rilievo è Project Aura, una collaborazione con Xreal per la realizzazione di occhiali smart basati su Android XR, dotati di integrazione con Gemini, microfoni e fotocamere. Collaborazioni parallele coinvolgono anche marchi come Samsung, Gentle Monster e Warby Parker. L’assistente sperimentale Project Astra ha mostrato nuovi progressi: oltre a riconoscere oggetti tramite la fotocamera dello smartphone, ora è in grado di parlare e agire proattivamente, ad esempio correggendo compiti scolastici in autonomia. Astra è alla base anche della nuova funzione Search Live, che consente una ricerca interattiva in tempo reale tramite fotocamera. Tra le novità destinate agli sviluppatori, Google ha presentato Stitch, uno strumento AI in grado di generare interfacce grafiche a partire da temi, descrizioni testuali, wireframe o screenshot, attualmente disponibile su Google Labs. L’integrazione dell’intelligenza artificiale si estende anche ai servizi quotidiani. Gmail, ad esempio, potenzierà le risposte intelligenti adattandole al tono del destinatario e includendo contenuti provenienti dalla casella di posta o da Google Drive. Su Google Meet sarà introdotta una funzione di traduzione vocale quasi istantanea, inizialmente per inglese e spagnolo.Sul fronte della navigazione, Gemini verrà integrato in Chrome per facilitare la comprensione e il riassunto dei contenuti web, con future capacità di interazione su più schede contemporaneamente. Inoltre, Chrome offrirà uno strumento per aggiornare automaticamente le password compromesse, previa autorizzazione dell’utente.  Non mancano le novità per lo shopping: Google testerà presto una funzione che consente di caricare una foto a figura intera per visualizzare come vestiti e accessori potrebbero calzare, utilizzando un modello AI in grado di comprendere la morfologia corporea e le caratteristiche dei tessuti. A ciò si aggiungerà una modalità di checkout automatizzato, in grado di concludere acquisti per conto dell’utente. Infine, Google ha annunciato un piano in abbonamento denominato AI Ultra, al costo di 250 dollari al mese, che garantisce l’accesso ai modelli AI più evoluti, utilizzo prioritario su applicazioni come Gemini, NotebookLM e Flow, nonché funzionalità esclusive come l’assistente multitasking Project Mariner. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Redazione Mag 21, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l’Italia: l’allarme
Next Article Fortnite torna su iOS negli Stati Uniti dopo quasi cinque anni di assenza

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
7 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
8 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
8 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
8 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
8 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
8 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
8 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Affari

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

19 ore fa
Affari

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

19 ore fa
Salute & Benessere

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

20 ore fa
Ambiente

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

22 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?