Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Grazie ragazzi – è già al cinema l’ultimo film con Antonio Albanese
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Grazie ragazzi – è già al cinema l’ultimo film con Antonio Albanese

Roberta Segreti
Roberta Segreti 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Grazie ragazzi è un film italiano uscito da pochissimi giorni nelle sale cinematografiche italiane. Diretta da Riccardo Milani, la pellicola è stata diffusa da Vision Distribution. Era da molto tempo che Riccardo Milani desiderava ambientare un film in carcere. Il regista, infatti, aveva presentato alcuni dei suoi lavori in uno o più penitenziari, rimanendo piacevolmente colpito dalle attività inclusive in cui erano coinvolti i detenuti.

Ispirato ad una storia vera, il film vede come protagonista Antonio Cerami, un attore di teatro fermo da tre anni che abita da solo in un appartamento a Ciampino; qui l’uomo vive sentendo il passaggio continuo degli aerei e si arrangia facendo il doppiatore di film porno. Ha un amico, Michele, che lavora presso un piccolo teatro romano e gli procura uno strano incarico: sei giornate di lezioni di recitazione presso il carcere di Velletri allo scopo di preparare i detenuti a portare in scena uno spettacolo. È un progetto al quale la direttrice del carcere, Laura, ha acconsentito senza troppo entusiasmo, ma Antonio deciderà di farsi carico di un progetto ancora più difficile: portare in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett. Nonostante inizialmente Antonio sia molto scettico, infatti, dovrà poi ricredersi quando si ritroverà di fronte delle persone problematiche ma talentuose. Questa scoperta lo entusiasmerà così tanto da risvegliare in lui la passione per il teatro, che con il tempo si stava smorzando. Antonio quindi chiede il permesso di portare la compagnia di detenuti fuori dalle mura del carcere, per dare loro l’opportunità di salire su un vero palcoscenico. Così Mignolo, Aziz, Damiano, Diego e Radu lavoreranno per interpretare un testo impegnativo, con risultati interessanti…

L’intento di questa storia è palesemente sociale: ovvero far capire quanto il teatro e la recitazione siano importanti per tutti ed in particolare per coloro che, per un motivo o per un altro, vivono ai margini della società. Un inno al potere salvifico dell’arte ed un invito a cercare la scintilla del cambiamento, Grazie Ragazzi si affida ad un eccellente cast, fatto di interpreti straordinari. Ad affiancare il protagonista Antonio Albanese troviamo Fabrizio Bentivoglio e Sonia Bergamasco; i ruoli sono perfetti per gli attori a cui sono stati affidati, e ad interpretare i detenuti sono Giacomo Ferrara, Andrea Lattanzi, Giorgio Montanini e Vinicio Marchioni. Un film bello e significativo, assolutamente da vedere!

Potrebbe piacerti anche

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

Roberta Segreti Gen 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article LA GEVI NAPOLI A VARESE PER CONFERMARE L’EXPOLIT CON MILANO, PANCOTTO: “I DETTAGLI POSSONO FARE LA DIFFERENZA”
Next Article “Thanks for vaselina” Teatro Bellini, dal 17 al 22 gennaio

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
2 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

9 ore fa
CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

1 giorno fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

6 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?