Se si parla di lotterie istantanee, il Gratta e Vinci è una delle opzioni che vengono più facilmente alla mente, perché è una delle più radicate all’interno della cultura italiana. Il motivo dietro a ciò è legato non solo al numero di appassionati che prendono parte al gioco, ma anche alla sua età.
La sua nascita è avvenuta negli anni ‘90 e, da allora, ha saputo guadagnarsi sempre più un ampio pubblico grazie alla sua accessibilità e semplicità: basta acquistare un biglietto, grattare la patina argentata che ricopre i simboli o i numeri e, con un po’ di fortuna, scoprire una vincita.
Il prezzo del biglietto varia molto a seconda del gioco, così come varia la vincita a cui è possibile accedere. A cambiare sono i temi, la modalità di gioco ma anche le diverse probabilità di vincita al Gratta e Vinci, un aspetto fondamentale che i giocatori più esperti conoscono bene.
Da poco la tecnologia e il digitale sta trasformando anche questo mondo, rendendo il tutto più accessibile dal proprio smartphone e, soprattutto, fornendo validi strumenti che possono supportare i giocatori in qualsiasi momento, come nel caso delle verifiche delle vincite.
Verifica le vincite in negozio o via App My Lotteries
Tradizionalmente, la verifica Gratta e Vinci per scoprire se si è vinto avviene direttamente in negozio. Se il gioco ha dato esito positivo, grattando la patina, è possibile avere una verifica garantita attraverso il rivenditore, il quale scansiona il codice a barre del biglietto tramite il sistema informatico di Lotterie Nazionali Srl.
Una valida alternativa oggi la fornisce anche la tecnologia, con l’app My Lotteries: questa consente agli appassionati di controllare autonomamente i propri biglietti tramite smartphone o tablet.
Per farlo, è sufficiente grattare l’area indicata come “Premio massimo” sul biglietto per esporre il codice a barre, che andrà poi inquadrato con la fotocamera del cellulare all’interno della funzione “verifica vincite” dell’app.
È un metodo rapido e sicuro, utile sia per avere conferma della propria vincita, sia per scoprire immediatamente se il biglietto è vincente. È bene specificare che non basta rivelare il premio sotto la patina per rendere il biglietto vincente e avere diritto alla riscossione, ma è necessario validarlo seguendo i due metodi di cui abbiamo appena parlato.
Riscossione vincite: ecco cosa fare
Una volta validato il biglietto come si procede per riscuotere la vincita? Esistono diversi modi, che cambiano in base all’importo ottenuto. Per i premi fino a 500€, è possibile ritirare la vincita direttamente presso qualsiasi ricevitoria autorizzata.
Per vincite che vanno da 501€ a 10.000€, la procedura richiede una prenotazione che deve essere sempre fatta tramite la ricevitoria (non necessariamente quella dove si è acquistato il biglietto, l’importante è che sia una autorizzata). Successivamente l’importo verrà accreditato tramite bonifico o assegno.
Nel caso di premi superiori a 10.000€, invece, la riscossione avviene attraverso modalità più complesse. Il vincitore deve presentare una richiesta formale presso gli sportelli di Intesa Sanpaolo, l’Ufficio Premi di Lotterie Nazionali S.r.l. a Roma, o inviare una raccomandata.