E’ uscito il 22 novembre scorso l’ultimo singolo de La Scelta: Ho guardato il cielo. Un brano che vede la collaborazione di Mirko Frezza, attore romano, che crede fortemente in questo progetto e che ha sancito l’inizio di una collaborazione duratura. Il singolo parla della storia di un uomo discriminato ma che trova la forza di rialzarsi. Sia il gruppo che Frezza provengono da una realtà della periferia orientale di Roma: Mirko è molto attivo nel sociale, ha infatti rafforzato l’Associazione no profit Casale Caletto per restituire dignità alle persone disagiate.
La band, formata da Mattia Del Forno (voce, piano, synth), Francesco Caprara (batteria e percussioni), Emiliano Mangia (chitarre) e Marco Pistone (basso), si forma nel 2006 a Roma e si afferma fin da subito con una forte identità. I loro testi non sono tutti in italiano, ma mitteleuropei. Suoni multiculturali, senza dimenticare le proprie radici. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo nel 2008 ed essere arrivati secondi, nella sezione giovani con il brano Il Nostro Tempo, cominciano una lunga collaborazione con Ron, con cui condividono brani e tour. Nel 2017 lo stesso Ron si presenta al Festival di Sanremo con un brano scritto dalla band: L’ottava meraviglia.
I loro brani esprimono il dissenso per una guerra contro il diverso, spesso anche una lotta contro se stessi, e lo esprimono con il pop rock migliore. Testi profondi e tanto impegno sociale: Tutti i proventi derivanti dalla commercializzazione del video saranno devoluti all’Associazione no-profit Casale Caletto che garantisce 1600 pasti mensili, 400 pacchi al mese alle famiglie in difficoltà, assistenza medica il legale, presso lo stesso centro in via della Rustica, 200.
Molto disponibili, i ragazzi hanno risposto a qualche mia domanda.
Per noi La Scelta identifica la strada che abbiamo voluto intraprendere molti anni fa: scegliere la musica come compagna di viaggio in questo imprevedibile percorso che si chiama Vita
Sicuramente Ron perchè con lui abbiamo fatto più di 100 concerti, è un grandissimo Artista che ci ha insegnato tanto.
A volte il diverso che è dentro di noi ci fa più paura di qualsiasi altra cosa. Sapersi ascoltare è riconoscere quell’uomo invisibile che esiste nel profondo di ognuno. Ritrovare l’armonia nel mondo dopo un passato difficile e con l’anima in frantumi è un passo verso la vera libertà. Schiavi di noi stessi spesso ce la prendiamo con l’esterno, non lo accettiamo perchè non accettiamo noi stessi.
Parliamo ora di Sanremo. Sarete presenti quest’anno?
Ci piacerebbe ! Perchè il Festival resta sempre la più grande occasione per promuovere la propria musica.
Quando verrà pubblicato il vostro prossimo album?
Nel 2020. Il disco è già pronto, ma lo snoccioleremo pian piano, un brano alla volta. Un saluto da La Scelta.
l videoclip di Ho guardato il cielo, diretto da Mirko Frezza e prodotto da Mirko Frezza e Massimiliano Filippini (Cameraworks) in collaborazione con LaserFilm, coinvolge un cast eccezionale composto da alcuni fra i nomi più significativi della tv e del cinema italiano, attori che hanno voluto mettere la propria faccia a fronte di un tema sempre attuale, al fianco di chi viene quotidianamente messo ai margini della nostra società. Hanno partecipato: Marco Giallini, Claudia Gerini, Francesco Montanari, Giovanni Esposito, Francesco Acquaroli, Adamo Dionisi, Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Elisabetta Pellini, Nathalie Rapti Gomez, Lidia Vitale, Matteo Branciamore, Emanuela Annini, Daniela Virgilio, Mirko Frezza, Roberta Giarrusso.
Link: https://youtu.be/gLplpQLTBT8
Dopo il loro primo album nel 2008 (Il nostro tempo), attendiamo con ansia il loro nuovo lavoro e ci gustiamo il video clip e il brano uscito pochi giorni fa Ho guardato il cielo.