By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Huawei: il “pericolo rosso” che l’Italia non ha mai preso in considerazione!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Huawei: il “pericolo rosso” che l’Italia non ha mai preso in considerazione!

Danilo Battista
Danilo Battista 3 anni ago
Updated 2019/02/17 at 10:51 AM
Share
4 Min Lettura
SHARE

In tutto il mondo diversi governi occidentali stanno boicottando le infrastrutture della nascente rete 5G progettate del colosso cinese Huawei. Al momento non è chiaro se si tratta di una guerra commerciale o il rischio spionaggio paventato dal governo degli Stati Unti sia fondato.

L’Italia, nonostante gli avvertimenti ricevuti dal Copasir nell’ultimo decennio, ha messo le sue reti in mano all’azienda cinese che offriva prodotti a costi estremamente bassi. Mentre  da 2009 le agenzie di cybersicurezza mondiali stavano bandendo Huawei dagli appalti per le infrastrutture critiche,   l’ Italia stava già stringendo accordi  per sostituire Cisco con Huawei. Il problema è che mentre del prodotto di Cisco si sa come è fatto e come funziona, con Hauwei nessuno ha mai potuto controllare nulla.

La stessa Panic Room (cioè stanza di sicurezza blindata n.d.r.) di Palazzo Chigi,  è gestita in parte da un router di Tim (quindi  fatto da Huawei). Se ci fosse un microchip al suo interno Huawei potrebbe ascoltare o addirittura vedere in video il presidente del Consiglio: non è mai stato provato, ma tecnicamente è possibile.

In Italia Huawei è presente dal 2004, detiene un terzo del mercato degli smartphone e considera, ovviamente,  l’Italia un Paese strategico in cui investire. Attualmente sta sviluppando la rete 5G della città metropolitana di  Milano e nell’area Bari-Matera e sta lavorando con 38 partner industriali e istituzionali per realizzare 41 progetti che vanno dalla sanità alla sicurezza, dalla sorveglianza all’energia, dai trasporti alla domotica su scala regionale. Huawei ha accordi con Terna, Enel, Fastweb, Ferrovie dello Stato, Tim e fornisce la tecnologia a tutti i 16 mila uffici postali italiani.

Il colosso cinese finanzia  due grandi centri di ricerca: uno a Segrate vicino Milano, dove si studiano le microonde che sono alla base della tecnologia 5G e l’altro a Pula, in Sardegna, dove ha investito 20 milioni di euro per lo sviluppo delle smart city. Nel centro operativo sardo è presente un super computer  che  gestisce e controlla  tutti i servizi del comune di Cagliari: l’obiettivo è quello di trasformare la Sardegna nella prima smart region. L’intelligence italiana ha già fatto notare che proprio la Sardegna ospita diverse basi militari dove si esercitano tutti i reparti Nato dislocati in Europa.

Bisogna ricordare inoltre che tutte le aziende cinesi hanno nella propria struttura societaria, per legge, un rappresentare del governo di Pechino. Per ottenere informazioni riservate non serve neanche passare dai vertici di un’azienda, ma basta chiedere a un ingegnere sotto la catena di comando di aprire una porta nel sistema. È esattamente quello che hanno sempre fatto gli Stati Uniti (però in un contesto di alleanza atlantica n.d.r.), ed è proprio per questo che gli americani hanno lanciato l’allarme.

Huawei e Zte, più volte sul banco degli imputati per problemi, veri o presunti, legati alla cybersicurezza , investono molto in Italia anche perché il nostro Paese è debole sulla normativa 5G . La ciliegina sulla torta è che, per la legge italiana chi investe  in cambio posti di lavoro, può incidere sulla stesura delle regolamentazioni. In pratica gran parte dei dati sensibili italiani sono in mano a un Paese non democratico, e a differenza di tanti paesi occidentali, l’Italia ha lasciato le porte aperte ai colossi cinesi non facendosi tante domande.

Potrebbe piacerti anche

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.

IL BUSINESS ENGLISH DURANTE LE VACANZE

IL 9 E 10 LUGLIO A CAPANNORI C’E’ “SORRISI E CARTONI”

LG ELECTRONICS E INTERFACE GLOBE PROMUOVONO LA DIGITALIZZAZIONE NEL MERCATO DELL’HOSPITALITY

Danilo Battista Feb 17, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article AL Palapartenope applausi per “Il gufo e la gattina”
Next Article Monster Energy Supercross 2 [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Ultime notizie

Polizia municipale: Marechiaro controlli abbandono rifiuti
17 minuti ago Redazione
Ischia: arrestati due spacciatori e denunciato un uomo sorpreso con un coltello
18 minuti ago Redazione
DOMANI NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA DA SIENA SI TERRÀ “DANSES NOBLES”
19 minuti ago Redazione
SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
1 ora ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
2 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
3 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
4 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
9 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
9 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
9 ore ago Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

3 ore ago
FumettiNerdangolo

Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.

4 ore ago
Hi TechNerdangolo

IL BUSINESS ENGLISH DURANTE LE VACANZE

23 ore ago
CosPlayEventiNerdangolo

IL 9 E 10 LUGLIO A CAPANNORI C’E’ “SORRISI E CARTONI”

23 ore ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?