Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

L’instabilità dei tassi di cambio delle criptovalute ha portato i cybercriminali a scovare nuovi modi per incastrare le proprie vittime. Gli esperti di Kaspersky, infatti, hanno assistito a uno schema insolito in cui gli attaccanti promuovono falsi servizi legati alle monete virtuali su YouTube. I truffatori cercano di raggiungere le persone interessate a criptovalute a basso costo commentando i video più popolari pubblicati sulla piattaforma.
I commenti promuovono una falsa “breccia” nel mercato delle criptovalute e per renderli più visibili i criminali falsificano le statistiche e inseriscono risposte bot per amplificare il commento iniziale.

Esempio : in un commento si invita l’utente a visitare il canale YouTube dell’autore e a guardare un video che fornisce istruzioni su come trarre vantaggio da un presunto bug del tasso di cambio. Un indizio che dovrebbe creare dei sospetti, ma che spesso non viene notato dalla vittima, è rappresentato dal fatto che spesso sul canale YouTube a cui si viene reindirizzati non ci sono altri video oltre a quello suggerito nel commento.

Il video è chiaramente un fake: le modifiche alle righe dei tassi di cambio sono visibili a occhio nudo e i commenti sono pieni di feedback entusiasti. Il link sotto al video porta a un exchanger fraudolento.

Una volta che l’utente arriva sulla pagina web indicata nella descrizione, visualizza una funzione per scambiare bitcoin. Nel momento in cui la vittima utilizza questa funzione il denaro non sarà più visibile.
“Le criptovalute stanno affrontando momenti difficili a causa del costante calo dei tassi di cambio. Molti utenti, infatti, sono alla costante ricerca del miglior prezzo di acquisto e proprio per questo sono una preda facile per i truffatori. Dalla nostra recente indagine è emerso che oggi gli attaccanti ricorrono a metodi nuovi e più mainstream per raggiungere le loro vittime, come ad esempio sfruttare le loro preferenze su YouTube. Raccomandiamo vivamente agli utenti di controllare attentamente i servizi di criptovaluta a cui si rivolgono e di non affidarsi a commenti di questo tipo su YouTube,” ha commentato Mikhail Sytnik, Security Expert di Kaspersky.

Per evitare di essere truffati e perdere denaro e informazioni sensibili gli esperti Kaspersky raccomandano di:

⦁ Controllare qualsiasi link prima di aprirlo. Per visualizzare l’anteprima dell’URL, è necessario passare il mouse sul link e verificare che non vi siano errori ortografici o altre irregolarità. È inoltre buona norma inserire nome utente e password solo attraverso una connessione sicura. Verificare la presenza del prefisso HTTPS prima dell’URL del sito che sta ad indicare che la connessione al sito è sicura.
⦁ A volte le e-mail e i siti web falsi sono molto simili a quelli veri, dipende dall’abilità dei criminali. In particolare, i collegamenti ipertestuali saranno molto probabilmente errati, con errori di ortografia. Tuttavia, i link possono anche essere camuffati in modo da sembrare validi e reindirizzare l’utente a una pagina diversa, facendo credere che si tratti di un sito legittimo.
⦁ Per proteggere i dati e le proprie finanze, è buona norma assicurarsi che la pagina di pagamento e di checkout online sia sicura. È possibile verificarlo osservando che l’URL della pagina web inizi con HTTPS anziché con il solito HTTP; inoltre, accanto all’URL compare di solito l’icona di un lucchetto e la barra degli indirizzi di alcuni browser è verde. Se queste caratteristiche non sono visibili, non bisogna procedere.
⦁ Utilizzare una ⦁ soluzione di sicurezza affidabile che aiuti a verificare la sicurezza dell’URL che si visita e che permetta di aprire qualsiasi sito in un contesto protetto per evitare il furto di dati sensibili, compresi quelli finanziari.

Informazioni su Kaspersky
Kaspersky è un’azienda di sicurezza informatica e digital privacy che opera a livello globale fondata nel 1997. La profonda competenza di Kaspersky in materia di threat intelligence e sicurezza si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere le aziende, le infrastrutture critiche, i governi e gli utenti di tutto il mondo. L’ampio portfolio di soluzioni di sicurezza dell’azienda include la protezione degli Endpoint leader di settore e una serie di soluzioni e servizi specializzati per combattere le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Più di 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie di Kaspersky e aiutiamo 240.000 clienti aziendali a proteggere ciò che è per loro più importante. Per ulteriori informazioni: https://www.kaspersky.it/

Potrebbe piacerti anche

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi

Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto

Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.

“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.

LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES

Danilo Battista Lug 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
Next Article COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS

Ultime notizie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi
3 ore fa Redazione
Per la rassegna “Incontriamoci in Villa”, Comoverão 4tet in concerto martedì 23 agosto a Sorrento
3 ore fa Redazione
Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto
3 ore fa Redazione
Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.
3 ore fa Redazione
“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.
3 ore fa Bianca Gammieri
SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
19 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
19 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
19 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
21 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere Confermati i dettagli sulle uscite settimanali degli episodi

3 ore fa
Libri

Il desiderio di cadere di Max Deste e le regole per un romanzo perfetto

3 ore fa
Qui Napoli

Tentata rapina ad una turista in centro: due persone fermate.

3 ore fa
Musica

“Mandala”, il nuovo singolo raccontato da “iosonocorallo”.

3 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?