Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I due volti del tipico casatiello napoletano,dolce o salato?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

I due volti del tipico casatiello napoletano,dolce o salato?

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 9 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

12325003_10209211164066457_938668157_n

Ingredienti:

1kg di farina 0 550 g acqua

150 g di strutto

Una bustina di lievito di birra liofilizzato

Sale qb.

Pepe qb.

300-350 g di formaggi stagionati

300-350 g di salumi misti

8 uova (sode)

1 uovo (per spennellare)

Preparazione

Sciogliete il lievito in acqua tiepida, unite la farina e iniziate l’impasto, unite poi lo strutto, il sale e il pepe (a piacere), poi coprite il composto e fate riposare qualche ora (finché sarà aumentato i volume). Stendete il composto sulla spianatoia (tenendone da parte un pezzo per le grate delle uova) ricavando un ovale, spennellatelo con poco strutto , distribuitevi i formaggi misti (grana padano, parmigiano reggiano, pecorino, provolone ecc. grattugiati ), i salumi misti (salame napoletano, coppa, prosciutto cotto e crudo, ciccioli ecc) e 4 uova sode tagliati a cubetti. Arrotolate l’impasto partendo dalla parte lunga, chiudetelo a anello infilando un’estremità nell’altra e disponetelo in uno stampo a ciambella, unto di strutto, dal diametro di circa 35 cm per 9 d’altezza, Spennellate il casatiello con l’uovo sbattuto, poi con le mani ricavate quattro fossette e incastratevi 4 uova sode. Con la pasta tenuta da parte ricavate delle strisce e fissatele a x sulle uova. Fate lievitare ancora il casatiello, diverse ore, (io aspetto 4 ore) e cuocetelo in forno già caldo a 180° per circa 60′

Variante Dolce:

12443079_10209223883984447_2083832256_n

 

Ingredienti:

1 kg di farina

500 g di zucchero

10 uova

150 g di sugna (o burro)

15 g di lievito di birra fresco

30 ml di liquore strega buccia di limone grattugiata

1 pizzico di sale

Per la copertura:

50 g di albumi

100 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di succo di limone

confettini colorati

Preparazione

Iniziate preparando il primo lievitino. Sciogliete il lievito in 30ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.

Disponete a fontana 60g di farina (presi dalla dose totale di farina) e mescolate con l’acqua e il lievito.

Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino a raddoppiamento di volume. Io l’ho lasciato un’ora.

In una ciotola capiente, lavorate le uova e lo zucchero.

Aggiungete un pizzico di sale, la buccia di limone ed il liquore. Aggiungete poco alla volta la farina setacciata, continuando a lavorare con una frusta. Aggiungete la sugna. Aggiungete il lievitino che avete preparato in precedenza e lavorate per una decina di minuti, con le mani. Versate in uno stampo a ciambella del diametro di 30cm, dopo averlo imburrato o unto con la sugna.senza infarinarlo Lasciate lievitare tutta la notte.

Cuocete il casatiello dolce in forno statico preriscaldato a 180° per circa un’ora (fate la prova stecchino).

Fate raffreddare.BENE!!

Preparate la glassa per la copertura iniziando a lavorare gli albumi a neve

e aggiungendo a mano a mano lo zucchero a velo setacciato.

Aggiungete il succo di limone filtrato e decorate il vostro casatiello dolce. Cospargete con gli zuccherini ed il gioco è fatto

Potrebbe piacerti anche

Più dazi, meno Chianti: il paradosso del vino italiano colpito e copiato

Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Risultato storico per la Campania del vino

Luciana Pasqualetti Mar 24, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Apple presenta due nuovi prodotti
Next Article Week end pasquale,i principali eventi a Napoli

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
3 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
8 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
9 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
10 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
16 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
16 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
16 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
22 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Cucina

Più dazi, meno Chianti: il paradosso del vino italiano colpito e copiato

2 giorni fa
Cucina

Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità

3 giorni fa
Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

2 settimane fa
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?