Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I FANTASMI DI NAPOLI (parte16)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

I FANTASMI DI NAPOLI (parte16)

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

mulino-o-torreTorre degli Incurabili

Lungo la strada che da Napoli conduce a Giugliano, zona Campi Flegrei, nelle vicinanze del parco acquatico Magic World, esiste ancora la “Torre degli Incurabili”, da molti chiamata ” mulino a vento”, un antico rudere situato nelle campagne giuglianesi.

Alcuni dicono che vi portassero i malati incurabili, persone anziane in fin di vita e i moribondi della zona, altri invece pensano che fosse una sorta di manicomio. Gli anziani del posto ritengono che quell’edificio, ormai abbandonato da anni, fosse davvero un mulino a vento, altri invece che fosse sì adibito a mulino a vento, ma in realtà costruito perseguendo altri scopi.

Una testimonianza in merito, risalente a più trent’anni fa, ci viene tramandata da un vecchio cacciatore, che percorreva la strada che passa di fronte alla torre, allora la strada era uno stretto sentiero circondato da alte siepi. L’uomo mentre camminava si accorse di essere seguito, sentiva distintamente dei passi dietro di lui, passi che parevano quelli di una donna.

Questo strano fenomeno (visto che dietro di lui non c’era nessuno) durò circa dieci minuti. Nelle vicinanze della torre, i passi cessavano bruscamente il suo cammino. Ciò che il cacciatore sentì in seguito fu un forte rumore, simile a quello compiuto dal battito delle ali di un uccello che cerca di alzarsi in volo,ma giratosi e guardatosi intorno, l’uomo non vide ne’ una persona né un uccello e questa cosa si ripetè ogni volta che arrivava in quel punto.

torre di annibaleTorre Patria

Al confine tra Giugliano e Castel Volturno, nei pressi del Lago Patria, si può ammirare la “Torre di Annibale” o “Torre Patria”come la chiamano in molti, costruita nel 1421 da Ferrante d’Aragona e poi donata alla città di Aversa nel 1467. Molte le storie costruitevi sopra, storie narranti luci, voci notturne, apparizioni, come quella di un uomo vestito di rosso che una volta giunto vicino la torre,scomparirebbe, oppure il pianto disperato di un bambino invisibile ed ancora una dama misteriosa vagante di sera nei pressi della torre, per poi scomparire nel buio della notte.

Un contadino racconta che moltissimi anni fa nei pressi della torre,vide un nido su di un albero, l’uomo volle vedere di che nido si trattasse e si arrampicò per guardare cosa vi fosse dentro. Ma il ramo dell’albero, essendo marcio, si spaccò in due, facendo così cadere irrimediabilmente il contadino a terra. Appena pochi metri più avanti, qualcosa spuntò fuori da dietro a un albero attratta dal forte rumore. Il contadino parlò di una luce gialla, un bagliore che assunse la forma di un corpo, che si mosse per qualche secondo salvo poi svanire nel nulla.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Luciana Pasqualetti Set 2, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article La Bit Generation di Lello Savonardo
Next Article A Napoli ….. un week end Speciale!

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
6 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
6 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
6 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
6 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
6 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
6 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
6 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
6 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
8 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

9 ore fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

15 ore fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

3 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?