Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I film sconosciuti LGBT 101 Reykjavík
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

I film sconosciuti LGBT 101 Reykjavík

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 4 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Tratto dall’omonimo libro di Hallgrímur Helgason, è un film genere commedia a sfondo LGBT; islandese, diretto dal regista Baltasar Kormákur. Uscito nelle sale nel 2000. Un cast  tutto islandese tranne la protagonista spagnola Victoria Abril.

La trama: Hlynur un ragazzo che vive ancora con la madre, passa il tempo a bere, guardare film porno e navigare su internet. Lola, l’insegnante spagnola di Flamenco amica della madre, va a visitarli durante le vacanze di Natale. A Capodanno, mentre la madre è fuori casa, il ragazzo scopre che Lola è lesbica, ma finisce lo stesso con l’avere un rapporto sessuale con lei. Subito dopo scopre che la madre non solo è lesbica ma è anche l’amante di Lola. Rimasta incinta, Lola e la sua amante decidono di tenere il bambino e crescerlo insieme.

Mi ha fatto venire in mente i primi film di Pedro Almodovar, per l’intreccio della trama e le ambientazioni. E’ anche un modo per vedere un po’ di Reykjavík, una città bellissima ma poco sfruttata come set.

Il rapporto tra le due donne  è passionale, grazie a Lola vezzosa insegnante di flamenco, che si contrappone  alla “suocera” molto più composta nella formale veste di donna del nord Europa.

Il film è uscito 22 anni fa e qui già si faceva accenno al concetto di “famiglia allargata”che nel sud dell’ Europa ancora stentava ad essere introdotto. Il protagonista che scopre l’omosessualità della madre e della ex fidanzata non sembra tanto turbato dalla nuova situazione, ma mira soltanto a preservare il suo status di “mammone” a cui tutto è dovuto.

Si scoprirà che oltre al ghiaccio e alla neve l’Islanda dimostra di avere un cuore caldo e gli islandesi sono un popolo che sa anche divertirsi dentro e fuori le lenzuola.

Potrebbe piacerti anche

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

Codice Rainbow Caivano

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

Amélie Nothomb, Napoli e la teoria della sottrazione

Carlo Kik Ditto Nov 10, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Tales of Symphonia Remastered arriva il 17 febbraio 2023
Next Article “TANDEM” DI MARIA BARBAL. RECENSIONE

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
4 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
5 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
5 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
6 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
6 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
6 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
13 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
13 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
13 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

L'angolo della Pecora Rosa

RECENSIONE DEL LIBRO DI KRISTEN ARNETT “CON I DENTI”

5 giorni fa
TeatroL'angolo della Pecora Rosa

Mine Vaganti La favolosa versione teatrale dell’omonimo film di Ferzan Ozpetek

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Codice Rainbow Caivano

2 settimane fa
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Perchè Sanremo è Sanremo…o forse no!

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?