Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “I giovani e la cultura musicale”, dal 12 ottobre al via il nuovo progetto della Regione Campania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

“I giovani e la cultura musicale”, dal 12 ottobre al via il nuovo progetto della Regione Campania

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

CANTA CON KANT: IL FESTIVAL DELLA MUSICA E DELLA FILOSOFIA dà il via al NUOVO PROGETTO DELLA REGIONE CAMPANIA

Dal 12 al 15 ottobre a Salerno concerti gratuiti con grandi artisti del panorama musicale italiano (Carmen Consoli feat. Marina Rei, Daniele Silvestri, BigMama, La Maschera), laboratori teatrali e talk filosofici con accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie.

In programma a Napoli le Filosofiadi, concorso per i licei classici, e la pubblicazione di un bando per la realizzazione di progetti culturali rivolti ai giovani

Musica, teatro e filosofia sono al centro de “I giovani e la cultura musicale”, il nuovo progetto della Regione Campania dedicato agli studenti che punta a sostenere la creatività giovanile e la costruzione di sane relazioni sociali, al via il 12 ottobre a Salerno con Canta con Kant, festival che coinvolgerà grandi artisti del panorama musicale, filosofi, accademici, giornalisti ed esperti in nuove tecnologie. A seguire, i licei classici campani si sfideranno nelle Filosofiadi, le “olimpiadi della filosofia”, ed entro fine anno sarà pubblicato il bando “La Regione Campania per i giovani” per supportare specifiche progettualità degli enti culturali campani.

Il progetto è stato presentato questa mattina a Napoli (Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania). Alla conferenza stampa sono intervenuti Giuseppe Pagliarulo, dirigente U.O.D. Politiche Giovanili della Regione Campania, Pantaleone Annunziata, amministratore unico della Scabec, Ermanno Guerra, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Salerno, Gennaro Carillo, professore di Storia del pensiero politico nel Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Programmato e finanziato dalla Regione Campania (fondi Regione Campania e Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale) attraverso la Scabec, società campana per la promozione e la valorizzazione dei beni culturali, “Canta con Kant. Dialoghi, suoni, visioni” è il festival in programma dal 12 al 15 ottobre a Salerno. Concerti, dibattiti filosofici, riflessioni, contrappunti attoriali e interazioni con il pubblico animeranno la città all’interno del suo polmone verde. Nel Parco urbano dell’Irno si terranno infatti i concerti serali di Carmen Consoli feat. Marina Rei (13 ottobre), Daniele Silvestri (14 ottobre), BigMama e La Maschera (15 ottobre). Consoli, Silvestri e BigMama saranno intervistati in un’apposita Agorà da Gianni Simioli. Il Teatro “Antonio Ghirelli” ospiterà invece 15 talk filosofici con protagonisti Francesco Paolo Adorno, Maurizio Bettini, Valentina Carnelutti, Gino Castaldo, Nello Cristianini, Umberto Curi, Tiziana D’Angelo, Massimo De Santo, Pietro Del Soldà, Adolfo Fattori, Giuseppe Gaeta, Ilaria Gaspari, Antonio Gnoli, Domenico Iannacone, Matteo Nucci, Riccardo Pozzo, Alfonso Santaniello, Domenico Spinelli, Emidio Spinelli, Carlotta Vagnoli, Massimiliano Valerii, Emanuele Zingale. Quattro le sezioni dei talk: Mito e Filosofia; Cicatrici, Tatuaggi e altri segni; Solo vivendo: memoria dei corpi, immaginazione del futuro; Per uscire dalla minorità: Kant e non solo.

Sempre al “Ghirelli” si terranno tre spettacoli teatrali a cura di Rosario Diana e Rosalba Quindici (Paradiso Perduto di John Milton), Cristina Minasi e Gius

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Ott 6, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article In Birreria si volta pagina, fiera dei libri dal 7 ottobre.
Next Article Alma De Lux Ecco il ‘Liquore Marinara’: la Pizza Napoletana in un Bicchiere.

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
7 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
7 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
7 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
7 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
7 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
21 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
21 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
21 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

7 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

7 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

23 ore fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?