Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I migliori libri LGBTQA+ per bambini
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

I migliori libri LGBTQA+ per bambini

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 8 mesi fa
Share
10 Min Lettura
SHARE

Chi ha detto che i libri LGBTQA+ sono solo per adulti?

Chi nega o ha paura della cultura gender nega la realtà della vita. Il gender non distrugge nulla della famiglia tradizionale o della normalità (come ancora qualcuno la chiama; ma semplicemente si affianca ad essa). Molti genitori si oppongono all’insegnamento gender/LGBTQA+ nelle scuole per “preservare” i propri figli. Da cosa non si è capito. Qualcuno crede ancora che insegnare la gender culture ai bambini significa farli diventare gay, quando invece come tutti gli insegnamenti mira ad aprire le menti per capire gli altri e se stessi. Nelle scuole (non certo italiane) in cui la cultura gender è parte del programma di studi, gli atti di “violenza di genere” calano drasticamente, forse perché compresa/spiegata/esorcizzata.

I bambini sono fogli bianchi su cui scrivere, e i colori dell’arcobaleno fanno parte della nostra vita.

Da bambini senza infrastrutture mentali e in modo libero, tramite le favolette possiamo far conoscere a tante giovani menti che esistono vari tipi di famiglie e di amore, tutte uguali ma tutte diversi dove LORO sono sempre al centro. Due mamme, due papà, una mamma e un padre, genitori single etcc non ha importanza, l’amore crea la FAMIGLIA.

Qui una serie di libri per insegnare, spiegare la FAMIGLIA.

Autore, casa editrice, una breve sinossi e l’età consigliata.

 Stella, babbo e papà; di Miriam B. Schiffer Editore Gallucci

Età di lettura: dai 6 anni

Nella classe di Stella si festeggia la Festa della mamma. Ma che fare se si hanno due papà? A Stella non manca chi le vuole bene. Babbo e papà si prendono cura di lei, l’aiutano con i compiti, le raccontano storie prima di dormire e insieme con un sacco di parenti e amici la fanno sentire una bambina davvero fortunata e speciale. La questione è… che non ha una mamma da portare alla Festa della scuola. Ma Stella troverà una bella soluzione e alla fine tutti saranno contenti in questa delicata storia sull’amore, l’accettazione e il significato autentico di famiglia.

Perché hai due mamme? di Francesca Pardi Casa Editrice Lo Stampatello

Età di lettura: dai 6 anni

 “Meri e Franci si amavano e volevano fare una famiglia…”
Nato per aiutare i bambini con due genitori dello stesso sesso nel rispondere alle curiosità degli altri, il libro spiega in parole estremamente semplici e chiare cosa vuole dire essere figli di due mamme: chi ha deciso di metterci al mondo, come lo ha fatto e con l’aiuto di chi. In modo delicato e diretto, con la forza della realtà alle spalle, queste poche pagine ci portano nella semplicità della storia di una famiglia, alla fin fine proprio come tutte le altre.

Piccolo uovo di Francesca Pardi Casa Editrice Lo Stampatello

Età di lettura: dai 3 anni

Piccolo uovo non vuole nascere perché non sa dove andrà a finire. Così decide di partire per un lungo viaggio che lo porterà a conoscere i diversi tipi di famiglia che esistono nel mondo. Un piccolo capolavoro, illustrato da Altan, che racconta come ogni famiglia può essere un luogo meraviglioso in cui crescere

Nei panni di Zaff di Manuela Salvi Casa Editrice Fatatrac

Età di lettura: dai 3 anni

Zaff è un maschietto, ma si è messo in testa di fare la principessa nonostante i compagni di gioco gli suggeriscano ruoli più adatti a lui, dal calciatore al meccanico, dal principe al re. Ma Zaff è ostinato. I compagni lo considerano un mostro, un alieno finché non arriva in suo aiuto una bambina che vuole fare il portiere della squadra di calcio ed è ben felice di cedergli il suo ruolo di principessa con le scarpette di vetro. Un libro che parla ai bambini con il loro linguaggio della libera esplorazione della propria identità, e anche agli adulti perché ne accompagnino la crescita senza ansia.

Mi piace Spiderman, e allora? Di Giorgia Vezzoli Casa Cditrice Settenove

Età di lettura: dai 5 anni

Cloe ha sei anni e una passione: la sua cartella nuova di Spiderman che ha scelto per cominciare la prima elementare. Intorno a Cloe tutti – ad eccezione dei suoi genitori – giudicano questo acquisto con un’unica frase: “Ma è da maschi!”. Cloe vorrebbe giocare a calcio con i suoi compagni e adora le magliette dei supereroi. Ma intorno a lei, il mondo della scuola, dei giocattoli e persino degli inviti è rigidamente diviso tra maschi e femmine. Vorrebbe essere libera di chiedere alla parrucchiera di pettinarla con una bella cresta come i suoi compagni maschi “perché i maschi possono fare tutto”. Un libro che affronta varie tematiche legate agli stereotipi, dalla graduale consapevolezza della propria identità di genere al confronto tra i bambini.

Ho 2 mamme di Luca Panzini e Fabri Kramer Terra nuova Edizioni

Età di lettura: dai 6 anni

Milo si prepara per la nanna e poi ascolta la storia della sua nascita: come le mamme si sono incontrate e amate e poi di come, per averlo, hanno chiesto aiuto a un dottore cha ha impiantato un semino nella pancia di una di loro. Il semino è diventato Milo, un bambino felice e amato.

Dai un bacio a chi vuoi tu. Impara il rispetto dei confini personali tuoi e degli altri di Rachel Brian Edizioni De Agostini

Età di lettura: dai 6 anni

Con semplicità e umorismo, Dai un bacio a chi vuoi tu riesce ad aumentare la comprensione dei propri e degli altrui diritti anche nei più piccoli e, utilizzando il loro linguaggio, spiega concetti fondamentali quali il consenso, il rispetto profondo per sé e per gli altri, l‘importanza dell’ascolto, l’empatia.

Sei il Re del tuo corpo! Forse non ci hai mai pensato, ma il tuo corpo è tuo e tuo soltanto. Questo vuol dire che spetta a te stabilire le regole. Per esempio, è ok dare il cinque ai tuoi amici e fare una coccola al gatto, ma non viceversa… Inoltre, non solo tu sei il Re del tuo corpo. O la Regina. Tutti lo siamo.
Un manuale illuminante che, con l’ironia e l’efficacia di un fumetto introduce i bambini al rispetto delle differenze dei confini, propri e degli altri. Come possiamo comunicare cosa ci piace e cosa invece ci mette a disagio? Cosa vuol dire fidarsi del proprio istinto? Si può cambiare idea? Come si chiede aiuto?
Rachel Brian firma uno strumento indispensabile e attualissimo con cui i più piccoli potranno imparare a difendersi da bulli e prepotenti e ad avere fiducia in se stessi, instaurando delle relazioni sane nel mondo che li circonda.

Benvenuti in famiglia di Mary Hoffman, Edizioni Lo Stampatello

Età di lettura: dai 6 anni

Ci sono libri che raccontano come nascono i bambini, questo libro ci spiega i mille modi i cui può nascere una famiglia. E non sempre sono semplici. C‘é chi vuole dei figli, e chi preferisce vivere semplicemente in coppia o da solo. Chi può procreare e chi decide di adottare. Chi ricorre all‘inseminazione assistita e chi alla donazione di gameti. Ci sono mille modi di costruire la propria famiglia e questo libro vuole raccontarli proprio tutti.
Benvenuti in famiglia, in qualunque modo ci siate arrivati! L’ironia di Mar Hoffman e Ros Asquith ci racconta che non tutte le famiglie nascono allo stesso

“Qual è il segreto di papà”? Di Francesca Pardi Casa Editrice Lo Stampatello

Età di lettura: dai 4 anni

Giulia e Carlo sono preoccupati: da quando si è separato dalla mamma il papà si comporta in un modo strano. Starà male? Avrà un segreto pericoloso da rivelare (è una spia o un rapinatore)? In realtà papà è innamorato e forse non sa come dirlo ai suoi figli, perché la persona di cui si è innamorato si chiama Luca. Luca però si rivelerà un uomo davvero pieno di sorprese. Una favola simpatica e toccante, corredata da splendide illustrazioni, per spiegare ai bambini l’omosessualità, e in particolare l’omosessualità di un loro genitore.

 

 NOVE BUONE IDEE PER LEGGERE

Potrebbe piacerti anche

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+

Carlo Kik Ditto Ott 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article “PENSA SE” DI CHIARA RAINERI. RECENSIONE UNDER 12
Next Article In Sala Assoli si celebra l’arte dell’Hula Hoop con “Naples Hula Hoop Gathering 2024”

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
7 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
8 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
8 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Romina Falconi “ROTTINCUORE”

4 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?