Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I sensi vietati: un “cocktail” di energia ed emozioni
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

I sensi vietati: un “cocktail” di energia ed emozioni

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

“COCKTAIL”: questo il titolo del nuovo singolo di I SENSI VIETATI, una canzone che allude ad un legame sentimentale intricato, o meglio, imprevedibile; un ipotetico drink concepito a partire da ingredienti eterogenei ma non per questo incompatibili tra loro.
Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: «Oserei definire il mio brano come la continuità che risiede nell’interruzione; l’incontro scaturito inaspettatamente da una distanza o una miscela di alti e bassi colti nell’atto di comunicare. Quel che so dire con più certezza è che “Cocktail” prende le distanze dai miei lavori precedenti, non soltanto da un punto di vista tecnico ma soprattutto da quello progettuale».
Il videoclip ufficiale di “Cocktail”, diretto da Andrea D’amico, vede per protagonisti due giovani intenti ad evitarsi vicendevolmente. I ragazzi si incontreranno soltanto alla fine del filmato senza rivolgersi la parola. I vari frames del videoclip si saldano tra loro attraverso le immagini di un drink che intende simboleggiare le differenze caratteriali che intercorrono tra i due; quelle «differenze» che a volte uniscono e altre volte separano.

Energia, vitalità e talento: in una sola parola Federica Rasicci. Il suo nome d’arte, I sensi vietati, ci fa capire che spesso le strade tortuose, o quelle precluse, sono l’unica via per la felicità. E allora ci immergiamo nella sua musica, che a tratti mi riporta ad atmosfere ska grintose, in altri mi culla. Questo Cocktail di emozioni mi ha portato a chiacchierare con Federica:
Ciao Federica e benvenuta nella redazione di “Senza Linea”. Innazitutto complimenti per il tuo lavoro, io sono una tua fan! Parliamo subito del tuo ultimo singolo “Cocktail”. Questa miscela di ingredienti all’interno di un rapporto… quanto sono difficili i rapporti umani oggigiorno?

Grazie mi lusinghi! I rapporti umani erano già difficili prima dello scorso anno, quando c’era la vita “normale”, poi con questa pandemia si sono aggravati. Il rapporto umano richiede compromessi e cure, impegno. In quest’ultimo anno mi sono resa conto di quanto è importante il contatto con gli altri, il rapporto con gli altri. Mi manca proprio anche il contatto col mio pubblico, la mano di qualcuno, l’abbraccio di qualcuno. 

Ho visto il video, un bel video, chi lo ha girato? E dove?

Il video è stato girato da Andrea D’amico, un ragazzo giovane. Lo abbiamo girato a Lanciano, qui in Abruzzo (io sono abruzzese) e parla di questi due soggetti, che non devono essere per forza due amanti, ma possono essere anche amici o parenti, che comunque hanno un rapporto travagliato. E’ soggettiva l’interpretazione di questo legame e viene alternato questo video con delle immagini di questo bicchiere che non è riempito con dell’alcol veramente, ma è pieno dei caratteri di questi due protagonisti.

Quali sono le tue ispirazioni musicali?

Allora, non mi concentro sui soggetti ma sui generi. Ascolto un pò di tutto: dall’indipendente, all’italiana, al rock, e mi piace anche scoprire generi nuovi, mi piace mischiare, le cose standard mi annoiano. Non mi soffermo su un cantante, ascolto anche il trash ogni tanto, ne ho bisogno, il cervello mi dice che devo staccare.

Devo dire che ho apprezzato anche i tuoi lavori precedenti “Carbone” e “Spigoli”. Davvero sono totalmente auto prodotti?

Ho lavorato in studio col mio produttore Claudio Bollini, e insieme, io suonando e cantando, e lui col tocco professionale e l’orecchio esperto del producer.

Testi tuoi? Musica tua? Chitarra tua?

Si assolutamente. Canto io, suono io. Il progetto è nato nel 2018 con un’altra ragazza, per questo il nome del gruppo è al plurale, poi lei ha deciso di smettere di suonare, e io ho tenuto il nome e l’idea perchè era un progetto mio. Nel 2019 ho fatto uscire poi alcuni singoli con Andrea. 

Cosa vorresti accadesse nel tuo prossimo futuro?

Un bel live innanzitutto perchè voglio portare i pezzi a contatto con gli ascoltatori, e poi voglio non “sopraelevarmi” ma voglio che la mia musica venga condivisa e sentita dai miei ascoltatori. Non mi interessa diventare famosa in quel senso, ma mi piacerebbe sentirmi in empatia col mio pubblico. A breve uscirà un altro pezzo e sto lavorando a un album che non so se uscirà quest’anno o il prossimo.

Biografia
I Sensi Vietati, all’anagrafe Federica Rasicci, è un progetto cantautorale nato nel gennaio del 2018. Nel febbraio 2019 esordisce con l’EP Carbone prodotto da I&I studio e seguito dai singoli Spigoli (2019) e Sottosopra (2020).
Il nuovo brano di I sensi Vietati, dal titolo “Cocktail”, è disponibile in digitale dal 25 gennaio e in rotazione radiofonica dal 5 febbraio 2021.

Facebook
Instagram

Potrebbe piacerti anche

“Cardi”, il nuovo singolo di JoelB

Gli AFRICA UNITE in concerto a Paestum al Dum Dum Republic con il tour che celebra i 4o anni di carriera

CONTINUA LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

Fabrizio Bosso quartet in concerto il 29 luglio per la rassegna itinerante “La musica che gira intorno”

“Agay”, il nuovo singolo di Darman.

Bianca Gammieri Feb 26, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article Le bellezze non convenzionali
Next Article NAPOLI BASKET, IL MATCH DI DOMENICA CON RAVENNA IN DIRETTA SU CAPRI EVENT

Ultime notizie

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus
14 ore fa Danilo Battista
Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni
20 ore fa Admin
Sotto il sole di Amalfi…il film che ci fa venire voglia di andare in vacanza!
20 ore fa Roberta Segreti
Guardia Sanframondi (Bn): Vinalia incassa l’ennesimo successo di presenze
20 ore fa Redazione
Alburni World Jazz Festival XXVIII edizione 10-11-12 agosto a Serre, Cilento
20 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, DEFINITO IL CALENDARIO DELLA PRESEASON
1 giorno fa Jacques Pardi
Alto impatto a Pianura
1 giorno fa Redazione
Controlli “movida” 5 Agosto
1 giorno fa Redazione
Piazza Garibaldi: arrestati due uomini per rapina impropria.
1 giorno fa Redazione
Frattamaggiore: oppone resistenza agli agenti durante le fasi di identificazione
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Musica

“Cardi”, il nuovo singolo di JoelB

3 giorni fa
Musica

Gli AFRICA UNITE in concerto a Paestum al Dum Dum Republic con il tour che celebra i 4o anni di carriera

5 giorni fa
Eventi

CONTINUA LA IV EDIZIONE DELLA KERMESSE “ANTICHI SCENARI – APPUNTAMENTI FLEGREI D’ARTE IN MOVIMENTO”

6 giorni fa
Eventi

Fabrizio Bosso quartet in concerto il 29 luglio per la rassegna itinerante “La musica che gira intorno”

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?