Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I supporti digitali uccidono la musica?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

I supporti digitali uccidono la musica?

Bruno Mandolese
Bruno Mandolese 7 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Avvolto da numerose riflessioni, in questo periodo estivo ho avuto modo di osservare come, mediante il supporto con il quale viene riprodotta la musica, un determinato artista è capace di affermarsi o meno.

Da una decina d’anni a questa parte,infatti, parallelamente allo sviluppo tecnologico, i vari amanti della musica hanno a loro disposizone una vasta gamma di supporti con cui possono ascoltare i loro brani. In 10 anni ,per farla breve, siamo passati dagli ingombranti e poco pratici mp3 a Spotify.

La possibilità di poter usufruire di una libreria musicale -a dir poco immemsa-  a disposizione in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento ha notevolmente ridotto l’alone di mistero e di curiositá che aleggiava intorno alla musica. Molti di voi, probabilmente, avranno comprato vinili o cd semplicemente perchè sono rimasti colpiti dalla cover e questo modus operandi di solito ha due esiti : o avete comprato una pietra miliare della musica, o ,quasi sicuramente, avete accumulato nella vostra libreria l’ennesima trashata destinata a regalarvi qualche risata strappata.

Inoltre molti di voi rimpiangeranno la tanta rinomata “fisicitá” della musica: l’involucro del vinile, il libretto interno di un cd ,il rumore della puntina sul solco di un vinile… tutte sensazioni che noi – giovani profani – non potremmo mai capire.

Ho scritto tutto questo semplicemente per dimostrare che , a differenza di quanto si possa credere, agli artisti e ai discografici non è mai importato piú di tanto ció che voi  ascoltatori provaste nell’ascolto dei vostri dischi preferiti. A loro interessa semplicemente che usufruiate del loro prodotto e che, nel vostro piccolo, lo consigliate ad una cerchia piú o meno ristretta di amici.

Per tanto, a tutti coloro che sono a favore della tesi per cui il “digitale uccide la musica”, rispondo che sono cambiati i tempi ma non la mentalitá: un prodotto digitale é sintomo di visibilitá, efficacia, e basso costo, tre fattori che i discografici hanno sempre adoperato come filosofia di vita.

Potrebbe piacerti anche

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

WORLDPLAN “DAVIDE O GOLIA”. Il conflitto interiore e il desiderio di distacco.

Bruno Mandolese Lug 31, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bruno Mandolese
Appassionato di letteratura,musica e pop-culture fin dalla tenera età, inseguo i miei interessi adattandoli alla visione che ho del mondo . Nel 2017 dopo aver conseguito il diploma classico senza mai smettere di scrivere,leggere e suonare, ho iniziato gli studi di lettere moderne all'università Federico II con l'obiettivo di dare spazio e voce ai miei progetti.
Previous Article Reidratiamoci!!!…con il melone
Next Article Aggiornamento Android P per OP 3/3T

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
23 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
23 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
23 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
23 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
23 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
23 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
2 giorni fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
2 giorni fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
2 giorni fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Musica

I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli

3 giorni fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

7 giorni fa
Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

1 settimana fa
Musica

PINO BIAGGIOLI “BELLA”. Un omaggio alle donne.

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?