Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I VALANI: GLI SCHIAVI BAMBINI DI BENEVENTO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

I VALANI: GLI SCHIAVI BAMBINI DI BENEVENTO

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 5 anni fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Il termine valano, indica lo stalliere, il bifolco, l’addetto al bestiame. I valani erano fanciulli abbandonati, figli di giovani ragazze sole e abusate, costrette a vendere i propri piccoli per poter continuare a vivere. Ogni anno il giorno dell’Assunta in molte città del sud si compiva l’atroce vendita di bambini per la manodopera pastorale.

Ogni anno, il  15 agosto, giorno della Madonna dell’Assunta, nella piazza Orsini di Benevento, di fronte al Duomo avveniva la compravendita dei bambini che venivano venduti come merce in cambio di grano e per una misera manciata di soldi che venivano dati in cambio di un anno di duro lavoro come pastori o stallieri, obbligati a compiere qualsiasi tipo di incarico Il padrone avesse richiesto.

Ovviamente il lavoro minorile era scarsamente retribuito, spesso la rimunerazione di un intero anno di lavoro, corrispondevano al salario giornaliero di un lavoratore maschio adulto. Il bambino una volta comprato, cominciava il lavoro l’8 settembre, giorno della natività della Madonna, che non a caso fù eletta Protettrice dei valani. Il ragazzo da quel giorno si allontanava dalla famiglia che poteva riabbracciare solo quando il padrone glielo avesse concesso, e mai prima di un anno.

Fortunatamente questa pratica è venuta meno dopo che  l’avvocato Francesco Romano con un articolo del 1950 dal titolo “Bambini venduti per un sacco di grano”. rese di dominio pubblico quello che molti sapevano ma che nessuno osava dire.   Ma solo all’inizio degli anni sessanta con l’esodo migratorio verso le città industriali del nord Italia ed il processo di meccanizzazione del lavoro agricolo, questa forma di schiavitù minorile finalmente cesso’

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Luciana Pasqualetti Apr 7, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article Spring Cake: Tutorial Ranuncolo in PDZ
Next Article La Canzone Classica Napoletana:come nacque Funiculì Funiculà?

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
15 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

8 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

8 ore fa
Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

21 ore fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?