Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: I videogiochi sono una forma d’arte?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangoloVideogiochi

I videogiochi sono una forma d’arte?

Danilo Battista
Danilo Battista 7 anni fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

birthofwii

I videogiochi sono ancora una forma di intrattenimento relativamente recente (nascono negli anni ’70) e sono spesso erroneamente collegati al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Di stereotipi negativi e pregiudizi ce ne sono a bizzeffe: dicono che sono diseducativi, violenti, a volte perfino blasfemi, e ovviamente collegabili a qualsiasi nefandezza compiuta da qualsiasi teenager pesente sul pianteta terra. Insomma i soliti pregiudizi che ha subito a torto o a ragione qualsiasi tipo di novità. Ma chi si sognerebbe mai di criticare la violenza di film come Full Metal Jacket, Arancia Meccanica o Apocalipse Now?

I videogiochi , come il cinema, ha prodotti destinati a determinate fasce di età. Inoltre, così come per il film, ci sono bei giochi, brutti giochi, per adulti, per bambini, violenti, pacifisti, innocui o disturbanti. Tra questi ci sono veri e propri capolavori che per grafica, trama o altro sono da considerare una vera e propria forma d’ arte.

Per fortuna qualcosa sta cambiando nella percezione del media videogioco. Negli ultimi anni i videogames hanno avuto diverse legittimazioni, tra cui una mostra organizzata circa 4 anni fa dall’ italiana Paola Antonelli, responsabile dei settori dedicati al design e all’architettura del Museum of Modern Art di New York (MoMa), la Antonelli propose 14 videogiochi selezionati come esempi eccezionali di interaction design:

«i curatori hanno cercato una combinazione fra la rilevanza storica e culturale, l’espressione estetica, l’uso e la struttura, l’approccio innovativo alla tecnologia e al comportamento del giocatore, e una sintesi fortunata di materiali e tecniche per ottenere il risultato sperato».

moma

Secondo il prestigioso museo MoMa di New York i videogiochi sono arte.

In giochi come Heavy Rain (Playstation3, Playstation4) e il suo seguito spirituale Beyond: Due anime (Playstation3, Playstation4) non siamo, come nei film, spettatori passivi, coinvolti solo da emozioni di riflesso. In questi giochi le emozioni sono molto più nostre, più intime, dal momento che siamo noi fautori del destino del nostro alter ego virtuale. Un gioco ben fatto, con una storia accattivante e dei personaggi credibili è addirittura preferibile ad un film.

beyond_two_souls

Drammi familiari e la vita oltre la morte: i francesi di Quantic Dream ci fanno riflettere e interagire con trame complesse e dolorose.

Il team giapponese Vanillaware con Odin Shpere (Playstation2, Playstation3, Playstation4, Playstation Vita) e Muramasa: The Demon Blade (Nintendo Wii, Playstation Vita) ha trasportato l’arte visiva nel mondo dei videogiochi, così come il poetico Journey dove impersoneremo una creatura incappucciata persa in un arido deserto.

odin

“Odin Sphere” sembra disegnato a mano come un delicato acquarello.

muramasa

In “Muramasa” ci troveremo a ripercorrere la mitologia giapponese in chiave onirica.

journey_613081

Per tutto il gioco in “Journey” non sapremo nulla del nostro alter ego virtuale.

Ci sono poi titoli che mescolano sapientemente arte, musica, suoni, colori, figure e metafora per diventare qualcosa di più di un semplice passatempo, come Okami (Playstation2, Playstation3, Nintendo Wii) la cui trama ci narra della dea del sole shintoista Amaterasu scesa nel mondo degli umani sotto forma di lupo bianco.

okami_art_1

Okami ricalca lo stile pittorico del perido Edo.

A volte ci troveremo a rivivere la storia, come nello splendido Ryse: Son of Rome (XboxOne, Windows) ambientato in una decadente Roma imperiale, o realtà alternative come Wolfenstein: New Order (Playstation3, Playstation4, Xbox360, XboxOne, Windows) e il prequel The Old Blood dove la Germania nazista ha vinto la seconda guerra mondiale ed occupato gli Stati Uniti, o potremo  affrontare il fallimento di società utopiche come nella trilogia di Bioshock.

ryse

La spettacolarità di “Ryse” supera quella del film “Il Gladiatore”.

Wolf5

La macchina bellica nazista secondo “Wolfenstein”

bioahock

Columbia: una delle utopiche città della trilogia di “Bioshock”.

La duologia Metro2034/Metro:The Last Light (ripubblicata recentemente in una versione riveduta e corretta chiamata Metro Redux) è tratta da un romanzo dello scrittore russo Dmitry Glukhovsky. Potremo vivere l’angoscia di una Mosca post- nuclerare, e non sarà meno affascinante esplorare una New York colonizzata dagli alieni nel gioco Crysis 3 (Playstation3, Xbox360, Windows).

metro

Metro Redux: la città di Mosca non è mai stata così tetra.

crisis

La città di New York occupata dagli alieni in “Crysis 3”.

Ci si può immergere facilmente in questi giochi dove siamo noi ai comandi, ci fa affeziona e si crea un legame empatico che semplicemente non può esistere in altre forme d’intrattenimento.

Empatia che si può provare per i personaggi dello splendido The Last Of Us (Playstation3, Playstation4), per non parlare delle emozoni che possono dare le complesse trame dei J-RPG giapponesi: la morte di Tifa in Final Fantasy VII è uno dei momenti piu’ tristi e poetici della storia dell’ intrattenimento ludico e non solo.

The-Last-of-Us-Nature1

L’apocalisse Zombie di “The Last Of Us” fa da contorno ad una splendida trama.

Final-Fantasy-VII-Remake-7

Il nuovo anno porterà un remake esclusivo di Final Fantasy VII per la Playstation 4 che farà la gioia di molti videogiocatori.

Ovviamente questi sono solo alcuni esempi estrapolati da un mondo composto da centinaia di migliaia di titoli, i videogiochi continueranno ad evolvere di pari passo con l’umanità. Come film e letteratura, sono anch’essi specchio delle nostre paure e dei nostri sogni e hanno un potenziale davvero infinito. Sarebbe davvero ora che tutti, sia creatori che semplici acquirenti, se ne rendessero conto.

E per una volta, cerchiamo di estendere quel senso critico e quell’apertura mentale che riserviamo alle pellicole cinematografiche e considere i videogiochi , a tutti gli effetti come l’ottava arte.

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ

Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection

ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2

NELLA GIORNATA MONDIALE DEI GENITORI STANNAH CELEBRA I CAREGIVER

Fantasy Day 2023: le ultime news

Danilo Battista Gen 20, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article VALIANT ITALIA: LA NUOVA PAGINA FACEBOOK
Next Article Da stasera Placido al Teatro Cilea con Serata D’ONore

Ultime notizie

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ
9 ore fa Danilo Battista
Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection
9 ore fa Danilo Battista
ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2
9 ore fa Danilo Battista
Presentata, in conferenza stampa, la Stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore fa Redazione
Van Gogh: visita guidata con L’Arte nel Tempo 2 giugno
14 ore fa Redazione
Trapanese: “giochi senza barriere” sabato 3 giugno Mostra D’Oltremare.
14 ore fa Redazione
SEI MAI STATO A SPETTROPOLI? Venerdì 2 e sabato 3 giugno sul palco del teatro Trianon Viviani
14 ore fa Redazione
Palazzo Reale di Napoli, red carpet e ingressi gratuiti nel ponte di giugno
14 ore fa Redazione
“Un’Estate da RE”, presentata l’VIII edizione con Zucchero, Bolle, Domingo
14 ore fa Redazione
Helmut Berger la caduta di un Dio
14 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

STAR COMICS A PG-COMIX 2023 CON UN TALK SU MANGA E INCLUSIVITÀ

9 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Guarda il gameplay di SWORD ART ONLINE Last Recollection

9 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ANNUNCIATO HOT WHEELS UNLEASHED 2

9 ore fa
Hi TechSolidarietà

NELLA GIORNATA MONDIALE DEI GENITORI STANNAH CELEBRA I CAREGIVER

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?