Jarvis per la categoria 6+, Maddalena Vaglio Tanet per la categoria 8+ e Kelly Yang per la categoria 11+ sono i vincitori della nona edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi consegnati il 5 dicembre alla fiera della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi.
Jarvis ha vinto con Orso e Uccellina. Il picnic e altre storie, tradotto da Alessandra Valtieri (Lapis). Maddalena Vaglio Tanet è stata premiata per Rim e le parole liberate, illustrato da Ilaria Mancini (Rizzoli), e Kelly Yang ha vinto con Motel Calivista, buongiorno!, tradotto da Federico Taibi (Emons).
Come da regolamento, anche i traduttori dei libri premiati riceveranno un premio in denaro offerto da BolognaFiere.
Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi coinvolge nell’assegnazione del riconoscimento oltre tremila settecento studenti, fra i 6 e i 13 anni di età, invitandoli a rivelare quali sono le storie, i personaggi e gli autori più amati.
Il picnic e altre storie. Orso e Uccellina. Ediz. a colori di Jarvis
“Il Picnic e altre storie” è il primo volume della nuova serie del pluripremiato autore Jarvis. Orso e Uccellina sono migliori amici e passano molto tempo insieme. Vivono mille avventure, litigano, si prendono in giro, ma alla fine trovano sempre il modo di fare la pace. Proprio come in tutte le amicizie sincere. In ciascuno degli episodi Jarvis mescola umorismo gentile e perfetto ritmo narrativo, uniti a un’attenzione per i mutamenti di umore dei personaggi. Orso e uccellina non sempre si capiscono, ma entrambi concordano sul fatto che desiderano che l’altro sia sempre felice. Così, quando Orso dimentica i rifornimenti per il picnic, Uccellina finge di non accorgersene, per non mortificarlo. Quando Uccellina è triste perché il suo amico ha più talento artistico di lei, Orso trova un modo toccante per consolarla. Situazioni familiari ai bambini e trame costruite con grande maestria attireranno i piccoli lettori, desiderosi di saperne di più. Età di lettura: da 6 anni.
Rim e le parole liberate di Maddalena Vaglio Tanet
Provate a immaginare un mondo in cui le parole non appartengono a tutti, ma sono strane creaturine che vivono in gabbia e si comprano al mercato. Un mondo in cui soltanto i ricchi possono permettersi il lusso di usare termini strani e complicati, nessuno sa leggere e scrivere, la scuola non esiste e nemmeno i libri. Un mondo in cui molte cose non le potete dire, semplicemente perché non avete le parole per farlo. Questo è il mondo di Rim, una ragazzina curiosa che, come gli altri abitanti del suo villaggio, neanche sospetta che le cose possano andare diversamente. Tutto però cambia quando si imbatte in un bizzarro vecchietto vestito di stracci e senza denti. Si chiama Witzold e sta per trascinarla in un’avventura incredibile. Età di lettura: da 9 anni.
Motel Calivista, buongiorno! di Kelly Yang
I miei genitori dicevano che l‘America era un posto straordinario dove avremmo potuto vivere in una grande casa con un cane, fare quel che ci pareva e mangiare hamburger fino a scoppiare. Per il momento, l’unica previsione che si è avverata è quella sugli hamburger, ma non ho perso le speranze. E poi qui gli hamburger sono davvero buoni! Età di lettura: da 11 anni.