Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Iconoclasta: una lettura irriverente del nostro imminente futuro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Iconoclasta: una lettura irriverente del nostro imminente futuro

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Paolo  Martinello, classe 1975 originario di Vicenza (ma che vive da tempo a Bologna n.d.r.), è l’autore di Iconoclasta! Il fumetto  pubblicato da Star Comics nella collana Astra, dedicata alle opere occidentali.

Martinello si diploma all’Accademia di Belle Arti di Venezia, successivamente lavora per l’editoria per ragazzi  in diverse case editrice italiane.  Contemporaneamente, realizza fumetti per il mercato francese. Ho lavorato in qualità di copertinista per molte case editrici italiane e francesi. Da tempo fa parte dello staff di disegnatori di Dylan Dog.

E’ docente del Corso di Colorazione digitale professionale presso l’associazione Giardini Margherita di Bologna , di un corso speciale di fumetto francese presso la Scuola internazionale di Comics di Reggio Emilia e di un workshop annuale di colorazione digitale presso L’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La chiesa di Santa Jennifer è una chiesa di provincia come tante. Ma solo a  prima vista, perchè  in un futuro non troppo lontano, in un mondo che ha canonizzato santi  di ogni genere: (ristoratori, mercenari dei servizi segreti, cabarettisti e musicisti folk n.d.r.).  Mentre sono in atto le eresie più stravaganti, Laslo, ozioso sagrestano di Santa  Jennifer, dedito a diversi vizi  si ritrova coinvolto in una serie di assurde vicende.

Misteriose forze si manifestano a  a Santa Jennifer. Laslo, che si occupa  svogliatamente della chiesa, sfuggendo regolarmente ai suoi doveri, viene incaricato  da Don Ardito e dalla  perpetua di scoprire il colpevole di un attentato iconoclasta verificatosi  nella sonnolenta chiesetta: una figura misteriosa si è infatti  introdotta di notte distruggendo una statua.

Contemporaneamente , tre surreali santi; uno in tuta anticontaminazione, un altro dal fisico da culturista e un’improbabile capigliatura e la  terza uscita direttamente da un party a Ibiza  coinvolgono  Laslo in un turbine di  improbabili avventure che includono personaggi deliranti: boyscout detective,  cosplayer,  satanisti,   orge e partite di calcio tra ottuagenari. Alla base di tutto si cela un  complotto machiavellico e  l’ironia, unita alla profondità di una narrazione  capace di  raccontare con il sorriso i grandi temi della vita terrena.

Le immagini possono essere potentissime, vi possono risiedere  paure, speranze, dolori, desideri e gioie.  Il messaggio che arriva da questo fumetto è che l’essere umano si nutre di immagini  a cui si affidano  preghiere e sogni. Ed è a  partire dalla meraviglia per la straordinaria potenza delle immagini che Paolo Martinello realizza un’opera piena di  riflessioni taglienti e sincere, divertente e dolorose, ma anche  sul valore dell’arte, sul senso di colpa, sulle speranze che tutti gli esseri umani ripongono in Dio o chi ne vuole fare le sue veci.

Alla fine si scopre che  la vita che scegliamo di vivere può essere una prigione, o la chiave per liberare la nostra esistenza. Un libro dalla lunga gestazione che diverse case editrici hanno deciso di non pubblicare, ma che l’editore perigino Star Comics ha reso giustizia con un volume dal formato generoso (16.7×24) che esalta le tavole dell’artista vicentino.

Per tutte le altre info cliccare QUI.

Iconoclasta

Potrebbe piacerti anche

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

GTA Online: il nuovo Weeny Issi Rally, disponibile solo per un periodo limitato

Danilo Battista Dic 6, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Kaspersky: nel 2022 il ransomware mirato raddoppia
Next Article Dynabook amplia la serie Satellite Pro C con due nuovi notebook

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
8 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
10 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
10 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
10 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
18 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
18 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
18 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
18 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

10 ore fa
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

10 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Gungrave G.O.R.E. – Bunji ora disponibile in tutti gli stage

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?