Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Iddu: L’enigma delle 7 lettere
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Iddu: L’enigma delle 7 lettere

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
Iddu
Iddu
SHARE

“Iddu”, l’ultimo lavoro di Antonio Piazza, è un’immersione profonda nell’animo umano, un thriller psicologico ambientato nella Sicilia più cruda e implacabile. Il film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, è un confronto serrato tra due colossi della recitazione italiana: Toni Servillo ed Elio Germano.

Catello, il personaggio interpretato da Servillo, è un politico corrotto, reduce da un periodo di detenzione per reati mafiosi. Un uomo consumato dal potere, capace di manipolare le persone e le situazioni a suo piacimento. La sua figura è un enigma: è vittima o carnefice? Pentito o ancora legato alle sue origini criminali? Elio Germano, nei panni di Matteo, il figlioccio latitante, incarna la nuova generazione della mafia, più spietata e silenziosa. Un giovane uomo che sembra sfuggire a ogni tentativo di comprensione, un fantasma che aleggia sulle montagne siciliane.

La trama: un gioco di specchi

Il film si sviluppa attraverso una serie di lettere scambiate tra Catello e Matteo. Una corrispondenza che diventa un campo di battaglia psicologico, un tentativo da parte di Catello di riconquistare il controllo sulla propria vita e di manipolare il giovane latitante. Ma Matteo non è un avversario facile. La sua intelligenza e la sua freddezza lo rendono un degno antagonista di Catello.

Mentre le lettere si susseguono, veniamo a conoscenza del passato dei due protagonisti, dei loro legami e dei loro tradimenti. Scopriamo come la Sicilia, con la sua storia millenaria e le sue ferite ancora aperte, abbia plasmato i loro destini. La regia di Piazza, precisa e attenta ai dettagli, ci immerge in un’atmosfera cupa e claustrofobica, dove ogni sguardo, ogni gesto nasconde un significato profondo.

Un cast stellare e una regia impeccabile

Toni Servillo e Elio Germano offrono interpretazioni magistrali, dando vita a due personaggi complessi e sfaccettati. Servillo, con la sua gestualità misurata e la sua voce roca, incarna alla perfezione la figura del politico corrotto, mentre Germano, con il suo sguardo penetrante e la sua presenza scenica magnetica, è un Matteo inquietante e affascinante.

La scenografia, curata nei minimi dettagli, contribuisce a creare un’atmosfera autentica e suggestiva. Le ambientazioni desolate della Sicilia, i palazzi decadenti e le strade polverose, sono lo sfondo perfetto per questa storia di potere e vendetta. La fotografia, con i suoi chiaroscuri accentuati, sottolinea la tensione e l’ambiguità dei personaggi.

Un film per chi ama il cinema d’autore

“Iddu” è un film che richiede un pubblico attento e preparato. Non è un film d’azione, ma un thriller psicologico che indaga le profondità dell’animo umano. La lentezza della narrazione e la complessità dei personaggi possono disorientare lo spettatore meno avvezzo al cinema d’autore.

Tuttavia, per chi ama i film che fanno riflettere e che offrono spunti di discussione, “Iddu” è un’esperienza imperdibile. È un film che parla di potere, corruzione, lealtà e tradimento, temi universali che ci riguardano tutti. È un film che ci invita a riflettere sulla nostra società e sul nostro rapporto con il passato.

Perché vedere Iddu?

  • Per le interpretazioni magistrali di Toni Servillo ed Elio Germano.
  • Per una regia precisa e attenta ai dettagli.
  • Per una storia avvincente e complessa.
  • Per riflettere sui temi del potere, della corruzione e della lealtà.

“Iddu” è un film che tocca corde profonde, affrontando temi universali come il potere, la corruzione, la lealtà, il tradimento e il peso del passato. È un film che ci invita a riflettere sulla nostra società e sul nostro rapporto con gli altri. Ma è anche un film che ci parla della bellezza della Sicilia, una terra affascinante e complessa, che continua a esercitare un fascino irresistibile.

In conclusione, “Iddu” è un film che lascia il segno. Un’opera intensa e coinvolgente che ci invita a confrontarci con le nostre ombre e con le nostre paure. Un film che, una volta visto, non si dimentica facilmente.

Potrebbe piacerti anche

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

Redazione Ott 13, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LA START UP SERVATI REALIZZA SCARPE 3D RICICLABILI
Next Article Prima Nazionale “La grande magia” Teatro Bellini di Napoli, dal 15 ottobre al 2 novembre

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
10 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
10 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
10 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
21 ore fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
23 ore fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
23 ore fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING

10 ore fa
Cinema

Faito Doc Festival, 18a edizione dal 19 al 27 luglio

5 giorni fa
Cinema

Il Futuro del Cinema tra AI e Nuove Tecnologie: La Rivoluzione Silenziosa che sta Trasformando la Settima Arte

2 settimane fa
Cinema

#GIFFONI55: ECCO I 99 FILM IN CONCORSO

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?