By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il 2 e 3 novembre La Commedia dell’Arte incontra la Divina Commedia al Teatro SANNAZARO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloTeatroTeatro Sannazzaro

Il 2 e 3 novembre La Commedia dell’Arte incontra la Divina Commedia al Teatro SANNAZARO

Veronica Cardella
Veronica Cardella 8 mesi fa
Updated 2021/10/30 at 5:27 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Martedì 2 e mercoledì 3 novembre 2021, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro Sannazaro va in scena lo spettacolo Aldiqualdilà – Tre maschere dell’adiqua nell’aldilà dantesco – da un’idea di Dario Menee, Giuseppe Pestillo ed Ettore Nigro che firma il testo con Giovanni Del Prete a cui è affidata anche la regia. Arlecchino, Capitano e Pulcinella (interpretate da Antonio Vitale, Ettore Nigro e Gaetano Franzese) intraprendono un viaggio nell’aldilà, nella vana ricerca di un santo in paradiso a cui votarsi per trovare un posto nell’aldiqua. Seguendo le orme di Dante Alighieri attraversano l’Inferno e il Purgatorio, per giungere infine in un Paradiso vuoto dove, al cospetto della luce di Dio, si spoglieranno di qualsiasi maschera. Ad accompagnare i tre buffi eroi nel lungo viaggio, una figura femminile misterica e simbolica (interpretata da Anna Bocchino).

«Lo spettacolo accosta il linguaggio della Commedia dell’Arte, convenzionale e teatrale, a quello della Divina Commedia, lingua-musica esoterica e di trasformazione. Le maschere di Pulcinella, Arlecchino e Capitano, sono intese qui come persone possedute, e non attori consapevoli; traducono tutto in qualcosa di concreto e tangibile, secondo la loro psiche. La loro ricerca di un posto equivale senza dubbio ad una collocazione lavorativa, ma anche personale e misterica; i nostri buffi eroi risultano anacronistici, decontestualizzati, fuori posto, e immaginano che solo un “santo in paradiso” potrà, con un miracolo (o una raccomandazione), collocarli nuovamente.

I tre si muovono nelle stesse atmosfere del viaggio dantesco, archetipo facilmente riconoscibile, e immediatamente teatralizzabile. L’inferno, il purgatorio e il paradiso che visitano sono dei mondi mentali in cui si perdono e si ritrovano ogni volta girando su se stessi. Il viaggio terminerà in una catarsi finale sospesa: cercano un posto e trovano qualcosa di più profondo. Il discorso sull’uomo si compie, come si compie anche il discorso sul piano attoriale, guidati dalla donna, l’Attrice, l’unica che vive in modo sano l’identità attoriale. L’Attrice diventa il principio germinativo di vita e di morte, riesce con serenità ad entrare e a uscire senza aver paura di rinascere/morire o perdere il ruolo e il posto. La donna, in questo modo, diventa l’Arte stessa, l’unica che riconosce e indica la vera strada, quella senza veli e senza maschere». Lo spettacolo sarà in scena il 2 e 3 novembre, per altre info basta cliccare qui.

 

Potrebbe piacerti anche

Il Festival del Mare del Miglio d’Oro prosegue il suo tour itinerante

“PICCOLA PANTERA” DI CHIARA RAINERI. RECENSIONE UNDER 12

Controlli a Secondigliano e all’aeroporto di Capodichino.

Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.

INCOGNITO Dal Lido Varca d’Oro di Varcaturo [NA] start tour italiano estate 2022

Veronica Cardella Ott 30, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Veronica Cardella
Classe 1983, Cancro ascendente Capricorno. Amante della scrittura, dei libri e di tutto quello che fa porre domande. A 9 anni decido di voler fare la giornalista, ma la vita mi ha portato su altri lidi. Non ho abbandonato la passione per la scrittura che provo a coniugare con quella per la lettura e il teatro.
Previous Article IL NAPOLI CAPOLISTA ALLA PROVA DEL DERBY, SALERNO TABU’ PER GLI AZZURRI IN CAMPIONATO
Next Article Lucca Comics & Games: programma di sabato 30 ottobre!

Ultime notizie

The Dark Pictures Anthology: The Devil in Me svela la sua angosciante ambientazione in un nuovo trailer!
49 minuti fa Danilo Battista
Psychonauts 2 : in arrivo l’edizione Motherlobe
1 ora fa Danilo Battista
NBA® 2K23: Devin Booker, campione All-Star NBA, sarà l’atleta di copertina
1 ora fa Danilo Battista
SALVA GLI ALLEATI DAL PERICOLO IN CHIAMATA ALLE ARMI E OTTIENI PE E ORO DOPPI
2 ore fa Danilo Battista
Non si ferma all’alt, inseguito e arrestato dopo un inseguimento.
2 ore fa Redazione
PANINI COMICS – LE MIGLIORI STORIE E I VOLUMI PER CONOSCERE THOR
4 ore fa Danilo Battista
Fallen Legion Revenants – Guarda il nuovo Spotlight Trailer
4 ore fa Danilo Battista
Nuovi contenuti per DRAGON BALL XENOVERSE 2 disponibili da oggi!
4 ore fa Danilo Battista
Matchpoint – Tennis Championships è Ora Disponibile
5 ore fa Danilo Battista
DonatoriNati Polizia di Stato, tappa a Napoli
5 ore fa Redazione

You Might Also Like

Musica

Il Festival del Mare del Miglio d’Oro prosegue il suo tour itinerante

12 ore fa
Libri

“PICCOLA PANTERA” DI CHIARA RAINERI. RECENSIONE UNDER 12

12 ore fa
Qui Napoli

Controlli a Secondigliano e all’aeroporto di Capodichino.

1 giorno fa
Arte

Inaugura il 7 luglio alla Pinacoteca Provinciale di Salerno la mostra “LIBERO DE CUNZO e l’Isola di Arturo.

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?