Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il 23% degli italiani ritiene che l’IA possa essere un capo migliore di un essere umano
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi TechNerdangolo

Il 23% degli italiani ritiene che l’IA possa essere un capo migliore di un essere umano

Danilo Battista
Danilo Battista 11 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

Lavoro, vita e IA: il 23% degli italiani ritiene che l’IA possa essere un capo migliore di un essere umano 

 

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta diventando un nuovo membro della società, secondo i risultati dello studio di Kaspersky “Entusiasmo, superstizione e grande insicurezza – Come gli utenti di tutto il mondo si confrontano con l’universo digitale”. La ricerca evidenzia come l’IA stia assumendo ruoli sempre più rilevanti in settori dove può dimostrarsi efficace e affidabile per gli esseri umani.  In Italia, il 23% degli intervistati crede che l’intelligenza artificiale possa essere un leader migliore degli esseri umani grazie alla sua imparzialità. Inoltre, la stragrande maggioranza (58%) è disposta a usare l’IA per gestire la propria vita quotidiana in modo più efficiente, mentre il 24% la impiegherebbe per trovare il partner ideale su un’app di incontri. 

Secondo le statistiche di Similarweb, ChatGPT, uno dei chatbot più popolari al mondo, ha raccolto 153 milioni di visite nel primo mese dopo il suo lancio nel novembre 2022, raggiungendo un picco di 2 miliardi di visite nell’aprile 2024. In risposta ai rapidi progressi dell’IA, Kaspersky ha condotto uno studio approfondito per valutare il livello attuale di fiducia nei confronti di queste tecnologie. La ricerca ha esplorato i ruoli che l’IA può assumere, dalle posizioni manageriali sul posto di lavoro all’assistenza nelle decisioni più importanti della vita.   

Secondo lo studio, gli intervistati vedono l’IA sia come un collega di lavoro sia come un potenziale manager: il 23% ritiene l’IA più equa di un essere umano nel ruolo di capo. 

L’istruzione è un altro ambito in cui l’IA può avere un impatto significativo: il 37% degli intervistati prevede che in futuro i bambini saranno istruiti attraverso esperienze virtuali e metaversi. 

In Italia il 41% dei consumatori percepisce l’IA come una parte ormai inevitabile della loro vita, mentre il 38% guarda positivamente al suo potenziale di creare opportunità interessanti e migliorare il futuro. La maggioranza degli intervistati riconosce anche le capacità creative dell’IA, con il 68% che crede che sia in grado di realizzare opere d’arte credibili. 

L’IA è considerata anche un compagno affidabile e un valido assistente nella vita quotidiana: più della metà degli intervistati in Italia (58%) vorrebbe usarla per gestire la propria routine in modo più efficiente. Inoltre, il 34% degli intervistati è pronto a utilizzare un chatbot Ai per chattare online, e il 24% lo userebbe per trovare un partner su un’app di incontri. Tuttavia, il 40% pensa che le relazioni umane potrebbero cambiare significativamente a causa dell’impatto dell’IA, soprattutto se i profili virtuali dovessero iniziare a sostituire i partner nella via reale. 

“Stiamo assistendo alla crescente adozione dell’IA come strumento prezioso in grado di supportare le persone in diversi ambiti. Oltre alle applicazioni tradizionali, come l’elaborazione e l’analisi dei dati, all’IA vengono affidati compiti personali più complessi, che spaziano dal romanticismo, all’istruzione e al lavoro. Con la continua evoluzione delle tecnologie AI, il loro potenziale per innovare e migliorare le esperienze umane diventa ancora più rilevante. Tuttavia, questi progressi comportano anche alcuni rischi inaspettati e minacce sofisticate, come l’eccessiva fiducia nei consigli dell’IA, il phishing, i deepfakes e i furti di identità generati dall’IA. Queste sono le sfide che dobbiamo affrontare su più fronti”, ha commentato Vladislav Tushkanov, Research Development Group Manager di Kaspersky.  

Per proteggere gli utenti dalle minacce guidate dall’intelligenza artificiale, Kaspersky consiglia di: 

  1. Installare una soluzione di cybersecurity affidabile in grado di offrire protezione contro il phishing potenziato dall’intelligenza artificiale, rilevando le pagine dannose e impedendo l’interazione con esse. Una soluzione di questo tipo aiuta a identificare e bloccare le e-mail e i siti web fraudolenti che mirano a rubare informazioni personali. 
  2. Per contrastare i rischi posti dai deepfake, è bene evitare di fidarsi completamente delle richieste di dati o denaro, anche se sembrano provenire da amici, familiari o colleghi. È sempre consigliabile verificare l’autenticità della richiesta attraverso metodi di comunicazione alternativi. 
  3. Utilizzare Privacy Checker online è fondamentale per modificare le impostazioni della privacy al fine di limitare l’esposizione al furto d’identità potenziato dall’intelligenza artificiale. Questo approccio riduce al minimo la quantità di informazioni personali accessibili online, rendendo più difficile per gli attori delle minacce sfruttare i dati personali.   

Il report completo di Kaspersky “Entusiasmo, superstizione e grande insicurezza – Come gli utenti di tutto il mondo si confrontano con l’universo digitale” è disponibile a questo link.

Informazioni sulla ricerca

A giugno 2024, Kaspersky ha commissionato ad Arlington Research una ricerca online, che ha coinvolto 10.000 intervistati, per esplorare l’atteggiamento nei confronti delle attuali superstizioni digitali, del ruolo dell’IA nella vita dell’uomo e dell’immortalità digitale. Il campione comprendeva 1.000 intervistati in Regno Unito, Germania e Francia e 500 in Spagna, Italia, Portogallo, Brasile, Messico, Russia, Kazakistan, India, Cina, Indonesia, Turchia, KSA, Emirati Arabi Uniti e Sudafrica.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di sicurezza informatica e digital privacy fondata nel 1997. Le profonde competenze in materia di Threat Intelligence e sicurezza si trasformano costantemente in soluzioni e servizi innovativi per proteggere aziende, infrastrutture critiche, governi e utenti in tutto il mondo. Il portfolio completo di sicurezza dell’azienda comprende una protezione leader degli endpoint e diverse soluzioni e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune, per combattere le sofisticate minacce digitali in continua evoluzione. Oltre 400 milioni di utenti sono protetti dalle tecnologie Kaspersky e aiutiamo 220.000 aziende a tenere al sicuro ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

 Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

Potrebbe piacerti anche

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8

Danilo Battista Ago 22, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article NBA 2K25 svela i principali aggiornamenti in arrivo per MyTEAM
Next Article Amerzone – The Explorer’s Legacy: disponibile un nuovo trailer di gameplay

Ultime notizie

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
17 ore fa Redazione
DISNEY+ OPERAZIONE VENDETTA DAL 17 LUGLIO IN STREAMING
17 ore fa Redazione
A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN
17 ore fa Jacques Pardi
Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”
1 giorno fa Redazione
Dazi Usa, Cattani (Farmindustria): “Oltre 4 miliardi di costi con tariffe al 30%, fiducia in negoziati”
1 giorno fa Redazione
Studio italiano sul morbillo: “Dove vaccinazioni calano virus più vario e resiliente”
1 giorno fa Redazione
GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
1 giorno fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora

1 giorno fa
Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA

1 giorno fa
Hi TechNerdangolo

Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?