Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il Bambino con la Bicicletta Rossa” ispirato al ‘caso Lavorini’, al Teatro Elicantropo di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

“Il Bambino con la Bicicletta Rossa” ispirato al ‘caso Lavorini’, al Teatro Elicantropo di Napoli

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Giovedì 8 dicembre 2022, Teatro Elicantropo di Napoli

Il Bambino con la Bicicletta Rossa di Giovanni Meola

Liberamente ispirato al ‘caso Lavorini’, nove voci da un rapimento,

immaginate e affidate a volto, corpo e voce di un unico interprete

 

Un caso di cronaca, il primo rapimento di un minore finito tragicamente. Ermanno Lavorini, dodici anni, esce già da solo, inforcando la sua bicicletta Super Aquila rossa, ma un pomeriggio, da quel giro in bici, non torna più.

E’ liberamente ispirato a quella vicenda lo spettacolo Il Bambino con la Bicicletta Rossa scritto e diretto da Giovanni Meola, con Antimo Casertano, in scena da giovedì 8 dicembre 2022 (repliche fino a domenica 11) al Teatro Elicantropo di Napoli, presentato da Virus Teatrali e Teatro Insania.

Primo evento mediatico in assoluto in Italia, il caso-Lavorini fu sulla bocca di tutti, tutti si sentirono genitori, fratellini o sorelline del piccolo rapito. Poi, di lui, tutti si dimenticarono.

Il rapimento e l’uccisione di Ermanno Lavorini furono subito rubricati (da stampa, TV, forze dell’ordine e inquirenti) come frutto della devianza giovanile che a Viareggio significava il giro della prostituzione omosessuale e minorile che gravitava attorno alla Pineta di Ponente della cittadina balneare. Uno scandalo di proporzioni inaudite per un paese ancora puritano e benpensante.

Solo grazie alla pervicace azione di pochi, isolati, giornalisti, tra cui Marco Nozza, soprannominato il ‘Pistarolo’, il caso fu rimesso in discussione da un giudice istruttore che porterà a processo, e a far condannare per motivi politici, alcuni ragazzi appartenenti al Fronte Monarchico Giovanile.

“Il racconto muove – sottolinea Giovanni Meola – attraverso le voci di nove personaggi, realmente implicati in quella misteriosa vicenda, tutti impersonati da un unico attore, capace di dar vita a ciascuno di essi anche solo modificando la postura da seduto o il timbro della voce.  Il testo, tra il Bambino redivivo che ama la poesia, e tutti gli altri, ognuno con la sua verità, vera, scomoda o palesemente falsa che sia, compone l’affresco di quel tempo, passaggio tra la fine del Boom economico e l’inizio degli Anni di Piombo”.

Il Bambino con la Bicicletta Rossa nasce, a  cinquant’anni esatti da allora, dall’intuizione di un giovane attore che affida alla penna di un drammaturgo la sua piccola ossessione, ricostruire cioè la vicenda, dimenticata e sepolta nonostante il clamore enorme dell’epoca, e raccontarne i retroscena e i perché della sua scomparsa dalla memoria pubblica odierna.

Nove voci affidate a volto, corpo e voce di quello stesso attore ancora oggi alle prese con quell’ossessione che, in scena, anche attraverso un inesausto lavorio fisico, potrà finalmente domare, per raccontare quella che forse fu proprio l’infanzia delle stragi, come scrisse qualcuno in quegli anni, Cassandra inascoltata o forse volutamente trascurata.

In fondo, l’Italia non continua, ancora oggi, a essere il paese dei misteri irrisolti?

 

Il Bambino con la Bicicletta Rossa di Giovanni Meola

8>11 dicembre 2022 – Teatro Elicantropo di Napoli, Vico Gerolomini 3

Inizio delle rappresentazioni ore 21.00 (dal giovedì al sabato), ore 19.00 (domenica)

Info e prenotazioni al 3491925942 (mattina), 081296640 (pomeriggio)web www.teatroelicantropo.com

Potrebbe piacerti anche

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

Il 28 e 29 gennaio Bathroom, il monologo di Valeria Impagliazzo in scena al Teatro Civico 14

Redazione Dic 5, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article CINEMA: MICHELE PLACIDO ‘MASTER OF CINEMATIC ART’ A CAPRI, HOLLYWOOD
Next Article “NATIVITA’ VESUVIANA … Terra che produce bellezza”. Tra musica, comicità, enogastronomia napoletana

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA IMPORTANTE A TRIESTE, PANCOTTO: DOBBIAMO ALZARE IL LIVELLO DEL NOSTRO GIOCO
3 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”
3 ore fa Jacques Pardi
I ricercatori di Akamai hanno creato un exploit per una vulnerabilità critica in Microsoft CryptoAPI
5 ore fa Danilo Battista
AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,
5 ore fa Danilo Battista
#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
5 ore fa Danilo Battista
Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
13 ore fa Redazione
PALAZZO MURAT OMAGGIA SANREMO CON IL RISOTTO AL PESTO DI AGRUMI GAMBERI E SPUMA DI BASILICO
13 ore fa Redazione
A Città della Scienza il weekend intitolato “Esplorando il corpo umano e non solo”.
13 ore fa Redazione
Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!
13 ore fa Redazione
AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE
13 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante

13 ore fa
TeatroTeatro Nuovo

Vincenzo Comunale, Il debutto del tour nella sua Napoli è Sold Out!

13 ore fa
Teatro

AL VIA OGGI “STAND UP COMEDY” NEL TEATRO SALA MOLIḔRE

13 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Trianon Viviani, Daniele Sepe nell’omaggio a Totò

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?