Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Il Campania Teatro Festival entra nel vivo questo weekend

Redazione
Redazione 3 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE
Uno spettacolo-concerto che intreccia e fonde due mostri sacri della cultura napoletana, Eduardo De Filippo e Pino Daniele, in un unico flusso melodico e poetico, mescolando le tematiche comuni, fino a farle diventare una voce sola, attraverso arrangiamenti musicali e tessiture drammaturgiche. È l’idea originalissima di “Napule è …milionaria”, protagonista Mariangela D’Abbraccio, che lega, a partire dai chiari riferimenti del titolo, due artisti geniali che hanno segnato l’evoluzione moderna del teatro e della musica napoletana e non solo, attingendo sapientemente alle tradizioni popolari, ma emancipandone tematiche e linguaggio.
A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Mariangela D’Abbraccio propone questo omaggio congiunto e vitalissimo, accompagnata in scena alle 21 al Mercadante, dai Musica da ripostiglio (Luca Pirozzi, Luca Giacomelli, Raffaele Toninelli, Emanuele Pellegrini)  e dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, musicisti con i quali collabora da molti anni. La regia è di Francesco Tavassi. 
Liberamente ispirato a “Diario di una scrittrice “ di Virginia Woolf è “Diario di un’attrice alla ricerca di momenti di essere”, lo spettacolo di e con Federica Bognetti, che ne cura anche la regia, in scena alla Sala Assoli il 22 giugno alle 21. “Come per la scrittrice l’inizio è una pagina vuota, così nella vita dell’attrice la scena è vuota, una pagina bianca da riempire, sulla quale creare, immaginare. Il paradosso dell’attore è quello di essere al contempo la pagina bianca e colui che la riempie e la fa vivere”, scrive Federica-Virginia. E affronta, attraverso un flusso di coscienza nel quale prendono corpo e voce, alcuni temi cari alla Woolf come la memoria, la creazione e la guerra. Attingendo non solo dal suo diario, ma anche da “Momenti di essere”, raccolta di ricordi e scritti autobiografici, e  da “Le Onde”, certamente la sua opera più sperimentale. Durata 60 minuti.
Un percorso di ricerca rivolto a un pubblico esclusivamente di donne (cis, trans e non binary). Questo, e non solo questo, è l’originale “Svelarsi”, diretto da Silvia Gallerano, spettacolo, esperimento, serata, happening, sabba, pigiama party, assemblea… qualcosa di indefinito e di indefinibile, proposto al Sannazaro il 22 giugno ore 21. Un momento di riflessione piuttosto allegro su temi come il femminismo, l’umiliazione, la rivalsa, il senso di colpa, l’autodeterminazione. Una serata per sole donne, che genera parecchie risate e una smodata sorellanza. A partire da quella nuda primavera del corpo femminile che il titolo rivela. Un’esperienza immersiva, necessaria, contagiosa, da far vedere a più donne e ragazze possibili. Risponde chi se la sente ed è interessata a rispecchiarsi. Di e con Giulia Aleandri, Elvira Berarducci, Smeralda Capizzi, Benedetta Cassio, Livia De Luca, Chantal Gori, Giulia Pietrozzini, Silvia Gallerano, con il contributo di Serena Dibiase e la voce di Greta Marzano. Durata 110 minuti.
Parte da una necessità e da una provocazione “Senza titolo”, lo spettacolo divertente e spensierato, scritto e diretto da Gianluca Lombardi, in scena al Tedér il 22 giugno alle 22. Un gruppo di attori si ritrova in un luogo indefinito, ma proprio quando il tempo dell’esibizione sta per arrivare, si accorgono che la loro opera non ha un titolo. Attraverso un viaggio tra comicità e avventura, gli attori scopriranno la magia del “luogo” per farne teatro e impareranno che anche un luogo “indefinito” può accoglierli ed evocare la loro arte. Con Gianluca Lombardi, Tiberio Ettore Muccitelli, Caterina Canino e Leonardo Caione. Durata 80 minuti.
Nuovo ospite di prestigio per la sezione Letteratura. Per Erri De Luca, ospite al Giardino romantico di Palazzo Reale il 22 giugno alle 19, le lingue antecedenti, quelle che sono nate ai primordi del mondo, sono fonti alle quali abbeverarsi quanto più si può. Ed è da una di queste lingue che nasce la parola abracadabra. Dunque è lui la persona più adatta non solo per intonarla ma per partire con lei in avanscoperta per ripercorrere la sua “opera sull’acqua”. In collaborazione con la Casa della Poesia di Baronissi. Durata 90 minuti.
Il Teatro di Corte di Palazzo Reale ospiterà il 22 giugno alle 19.30 anche la cerimonia finale della quinta edizione del premio che rende omaggio alla memoria di un grande attore: Carlo Croccolo, scomparso il 12 ottobre di 6 anni fa. Un appuntamento, ma soprattutto un atto d’amore, affidato all’iniziativa appassionata di Daniela Cenciotti, fondatrice del Festival del Cinema di Castel Volturno e moglie di uno dei pochi talenti capace di tenere testa all’inventiva esplosiva di un genio della comicità come Totò. Al vincitore sarà consegnata un’opera, “Il baule dell’attore”, del giovane scultore di origine africane Agy Evans, che riproduce in scala il prezioso oggetto che ha accompagnato Croccolo durante la sua carriera e contiene un lingotto d’oro. Un riconoscimento che va a un artista che ha già lasciato un segno nel mondo dello spettacolo, ma ha ancora un lungo viaggio da fare. Durata 90 minuti.
Si replica invece alle 19 al teatro Verdi di Salerno “Works and days” del collettivo teatrale fiammingo Fc Bergman. Durata 70 minuti.
Il Dopofestival, a cura di Drop Eventi, propone infine alle 21 Marco Corvino Djset e alle 22.30 Made in Italy Live.
Il Campania Teatro Festival, realizzato con il sostegno concreto della Regione Campania e un contributo annuo del Ministero della Cultura, è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio e presieduta da Alessandro Barbano.
I biglietti per assistere agli spettacoli costano da 5 a 8 euro, con ingresso gratuito per i diversamente abili con un accompagnatore e I pensionati titolari di assegno sociale. Le modalità della richiesta e della successiva conferma sono consultabili su campaniateatrofestival.it

Potrebbe piacerti anche

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 8 Luglio

Redazione Giu 21, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.
Next Article Vivere Green in Estate: Consigli per un Lifestyle Sostenibile a Giugno

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
10 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
11 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
11 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
11 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
12 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
14 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
17 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
17 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
17 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
17 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

17 ore fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?