Il CASTELLO GRIFEO è il primo edificio in stile neogotico creato da Lamont Young nel 1875 per la famiglia Grifeo.
Un piccolo castello medioevale, concepito come un edificio in rovina, sovrastato da una torre di tufo con una finta lesione, secondo la moda delle false rovine gotiche.
Lo stile delle false rovine gotiche nacque in Inghilterra nel XVIII secolo e ben presto si diffuse anche in Europa conferendo alle dimore un aspetto misterioso, infatti il castello Grifeo sembra appartenere ad un antico passato.
Il castello si trova in una delle zone più panoramiche della città ”VIA TASSO” strada famosa per le sue ville nobiliari, strada scelta dalle aristocratiche famiglie del tempo, proprio per la vista mozzafiato che si poteva vedere da li, e s’inerpica fino alla collina del Vomero.
Tra gli abitanti più illustri che hanno dimorato nel castello Grifeo, troviamo la grande coppia del giornalismo napoletano: Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao, fondatori de “IL MATTINO” che avevano con l’architetto una bella amicizia, infatti, Lamont Young frequentava spesso casa Scarfoglio-Serao.
Il castello oggi è una residenza privata quindi non è visitabile.