Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il cibo “BORN IN THE U.S.A.”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Il cibo “BORN IN THE U.S.A.”

Redazione
Redazione 8 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Qualunque posto al mondo si visiti, non importa quale sia il cibo tipico del luogo, con le sue tradizioni e culture, non importa quanto siano orride le cibarie del luogo di viaggio, fin quando vi è un fast foodnei paraggi a salvarci, ogni posto è casa.

La cara vecchia America, oltre a sfornare grandi colossal e tendenze, culinariamente parlando, nonostante non abbia una veraantica cucina tradizionale, col la creazione dei fast food ha dato origine ad un’era rivoluzionaria, capace di condizionare il modo di mangiare e di vivere il cibo, addirittura di paesi lontani. La cucina degli States non è di certo al primo posto di quelle più salutari al mondo, ma si guadagno il primato in merito alla loro bontà. Una bontà che spesso viene scopiazzata e riproposta in diversi parti del mondo. Persino in Italia, da qualche tempo, spuntano ristoranti/fast food che propongono ogni genere di cibaria americana, cercando, in malo modo su certi punti, di imitare una cucina diversa dalla nostra, spesso commettendo errori banali.

Quando si pensa all’America (culinaria) pensiamo subito agli Hot Dog,pollo fritto, al doppio cheeseburger e immancabilmente alla Coca-cola. Condizionati sì dalla televisione, ma certamente non lontani dalla realtà. Uno degli alimenti più consumati negli USA è appunto il pollo, che tiene testa alla carne di manzo, che sia esso fritto, glassato, bollito o arrostito, viene consumato in grandissime quantità. Tra le varie salse di loro creazione, ogni pasto assume un singolare sapore seppur con ingredienti semplici. Famosi per il modo sregolato di nutrirsi, gli americani della loro cucina non ne hanno mai fatto grande mistero e neanche un vanto verso l’estero. In ogni stato degli USA però, possiamo trovare diversi modi di reinventare il cibo e di renderlo più personalizzato e tradizionale. In Kansas City troviamo delle cotolette di maiale affumicate e speziate in salsa agrodolce, in Rhode Island gli hot dog vengono speziate alla più non posso, come in Virginia, dove accanto agli hot dog è solito accompagnare diversi tipi di verdure, quali carote, cavoli ed insalata con salsa yogurt.

Nel Maryland, invece, vengono prodotti i famosi tortini di granchio, delle polpette di granchio dove vengono aggiunti pane ed uova. Oppure, pietanza tanto amata, il Friedcatfish dell’ Arkansas, cioè il pesce gatto fritto. Cosa che invece osano i newyorkesi è la rielaborare della famosissima pizza, cercando, banalmente, di darle un carattere che non le appartiene.

Ma non è solo fritto, bibite gassate, caramelle con una quantità di zucchero addirittura vietate in Europa e salse speziate, la cucina statunitense ha creato in verità qualcosa che, su certi punti è sfuggita di mano, ma ha fatto sì di creare una nuova tendenza, la Cake Design. Cercare di rendere non solo gustose le torte preparate, ma saziarsi nel solo guardarle con tanto di arte di preparazione. Ma nonostante ciò, la tradizionale torta di mele resterà sempre il loro must indiscusso.

Potrebbe piacerti anche

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

L’Arte dell’Insalata: Creazioni Gustose e Nutrienti per la Tua Estate

Redazione Ott 11, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Amici Affidabili!
Next Article Teatro Diana:Sono aperte le selezioni per “La palestra dello scrittore” Mariolina Mirra De Gaudio

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
3 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
3 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
3 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
3 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
3 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
3 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
3 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
3 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
14 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
14 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“FRA LE MIE BRACCIA” DI ÉMILE JADOUL. RECENSIONE UNDER 12

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, IL NUOVO HEAD COACH È ALESSANDRO MAGRO

2 giorni fa
la riggiola
CucinaFood & Beverage

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

2 giorni fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?