Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Corvo 2024: Un Ritorno Nelle Tenebre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Il Corvo 2024: Un Ritorno Nelle Tenebre

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
5 Min Lettura
corvo
corvo
SHARE

Le leggende non muoiono mai, soprattutto quando sono legate a storie di vendetta, amore perduto e un tocco di misticismo. Il Corvo, iconico personaggio nato dalla penna di James O’Barr, torna a far tremare gli schermi cinematografici con un nuovo adattamento che promette di riaccendere la fiamma di un cult. Diretto da Rupert Sanders e con un cast che vanta nomi come Bill Skarsgård nei panni di Eric Draven e FKA twigs in quelli della sua amata Shelly, questo reboot si presenta come un tentativo ambizioso di rivisitare un mito e di attualizzarlo per un pubblico contemporaneo.

Ma riuscirà questo nuovo Corvo a volare alto come il suo predecessore, o si schianterà al suolo sotto il peso delle aspettative?

Trama

Detroit, una città avvolta dalle tenebre. Eric Draven (Bill Skarsgård), un talentuoso musicista rock, e la sua fidanzata Shelley (FKA twigs) sono brutalmente assassinati la notte di Halloween, vittime di una violenza inaudita. Un anno dopo, un misterioso corvo guida Eric di ritorno dalla morte. Trasformato in una creatura vendicativa, il musicista indossa un inquietante make-up bianco e nero e si arma di una chitarra elettrica trasformata in un’arma letale.

Guidato da un desiderio di giustizia inarrestabile, Eric intraprende una caccia spietata ai suoi assassini, un gruppo di criminali corrotti e senza scrupoli. Durante la sua ricerca, Eric dovrà affrontare non solo i suoi carnefici, ma anche i fantasmi del suo passato e le conseguenze della sua risurrezione. La città, un tempo luogo di amore e felicità, diventa ora un campo di battaglia dove il bene e il male si scontrano in un crescendo di violenza e mistero.

Mentre si avvicina alla verità e alla sua vendetta, Eric dovrà fare i conti con le profonde ferite emotive causate dalla perdita di Shelley e con la sua nuova identità di Corvo. La linea tra giustizia e vendetta si fa sempre più sottile, e il protagonista dovrà decidere fino a che punto è disposto a spingersi per ottenere la pace che cerca.

Il Corvo: Un’Eredità Pesante
Il reboot di “Il Corvo” si presenta come un tentativo ambizioso di rivisitare un classico del cinema gotico, ma riesce a catturare la magia dell’originale? Bill Skarsgård, noto per il suo ruolo inquietante in “IT”, veste i panni di Eric Draven, un personaggio che ha segnato l’immaginario collettivo grazie all’interpretazione intensa di Brandon Lee.

Un’Estetica Oscura e Moderna

Visivamente, il reboot è un piacere per gli occhi. La fotografia cupa e atmosferica, unita a una palette di colori freddi e saturi, crea un’ambientazione gotica e opprimente che ben si adatta alla storia. Le sequenze d’azione sono coreografate in modo impeccabile, con un tocco di violenza stilizzata che ricorda i film di Hong Kong. Tuttavia, questa estetica moderna e lucida a volte sembra contrastare con l’anima più grezza e poetica dell’originale.

Un Corvo Più Oscuro e Vendicativo

Il Corvo di Skarsgård è più oscuro e vendicativo rispetto a quello interpretato da Lee. L’attore svedese offre una performance intensa e convincente, ma manca quell’aura malinconica e tormentata che caratterizzava il personaggio originale. Il reboot si concentra maggiormente sull’aspetto fisico e sulla violenza della vendetta, sacrificando in parte la profondità psicologica del protagonista.

Un Confronto Inevitabile

Il confronto con il film del 1994 è inevitabile. L’originale, oltre ad essere un’opera cinematografica di grande valore, è legato indissolubilmente alla tragica figura di Brandon Lee. La sua interpretazione, carica di emozione e autenticità, ha reso il Corvo un’icona del cinema. Il reboot, pur essendo un film tecnicamente ben realizzato, fatica a superare l’ombra del suo predecessore.

La Musica: Un Elemento Chiave

La colonna sonora è un altro elemento fondamentale di “Il Corvo”. Il reboot presenta una colonna sonora originale che si inserisce bene nell’atmosfera del film, ma manca l’impatto emotivo della colonna sonora del 1994, che ha contribuito a rendere il film un cult.

“Il Corvo” del 2024 è un film visivamente accattivante e ben realizzato, ma fatica a eguagliare l’impatto emotivo e la profondità dell’originale. Il reboot offre una nuova interpretazione del personaggio, ma manca quell’aura malinconica e poetica che ha reso il Corvo un’icona del cinema.

Potrebbe piacerti anche

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

CINEMA, al via il Social World FF 2025

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Redazione Set 1, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Phantom Brave: The Lost Hero svelati personaggi aggiuntivi e gameplay
Next Article Grande successo per la 8° edizione del Ca’pacciàmm Street Fest

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
17 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
17 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
17 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
17 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
17 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
17 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
1 giorno fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
1 giorno fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
1 giorno fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cinema

25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI

17 ore fa
Cinema

CINEMA, al via il Social World FF 2025

2 giorni fa
Cinema

MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival

3 giorni fa
Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?