Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il direttore Bellenger: “Ringrazio il Ministro Franceschini per il rinnovo. La sfida per il prossimo mandato? Realizzare il Grande Progetto Capodimonte”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Il direttore Bellenger: “Ringrazio il Ministro Franceschini per il rinnovo. La sfida per il prossimo mandato? Realizzare il Grande Progetto Capodimonte”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il direttore Sylvain Bellenger ringrazia il Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini per rinnovo della nomina alla guida del Museo e Real Bosco di Capodimonte, ringrazia tutto lo staff di Capodimonte per l’enorme impegno e il grande lavoro svolto durante questi quattro anni, la città di Napoli per l’accoglienza, la fiducia, il sostegno e la partecipazione alla più ampia apertura ai cittadini sia del Museo che del Bosco.

La sfida per il prossimo mandato sarà la realizzazione del Grande Progetto Capodimonte, già abbracciato dal Ministero che va attualizzato con una governance adeguata all’ambizione di questa progettualità unica in Italia e in Europa: la nascita di un campus multisciplinare relativo all’intero complesso che darà una specifica destinazione culturale a ciascuno dei diciassette edifici di epoca borbonica presenti nel sito reale.

Bellenger ha appreso la notizia del rinnovo mentre si trovava in Francia, al Castello di Blois, che ha diretto dal 1992 al 1999, per una conferenza su “La Reggia di Capodimonte, il più grande museo d’Italia e il più grande giardino storico di Napoli. La sua storia e le sue collezioni”, inserito nel ciclo di cinque giorni di incontri “Rendez-vous avec l’Histoire”, quest’anno tutto dedicato all’Italia.

Domani Bellenger sarà a Parigi, al Petit Palais il museo di belle arti della città a due passi dagli Champs Elysées per inaugurare la mostra Gemito. Lo scultore dell’anima napoletana (15 ottobre 2019- 26 gennaio 2020) co-organizzata dal Museo e Real Bosco di Capodimonte che apre un’intera stagione napoletana nella capitale francese, arricchita da proiezioni di film, concerti e cicli di conferenze su Napoli. Alla mostra su Gemito, curata da Bellenger insieme a Christophe Leribault, direttore del Petit Palais, con la curatela scientifica di Jean Loup Champion, Cécilie Champy-Vinas e Carmine Romano, seguirà quella su Luca Giordano (1634-1705). Il trionfo della pittura napoletana (14 novembre 2019- 23 febbraio 2020), che vedrà la curatela scientifica di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, accanto a quella dei due direttori Leribault e Bellenger. Per la prima volta in Francia, due mostre dal forte valore scientifico su due importanti artisti napoletani che faranno emergere aspetti poco noti: Gemito e il suo forte legame con Rodin, grazie agli studi sull’Archivio Rodin, e la profonda influenza sulla scuola francese di Luca Giordano. La città di Napoli, dunque, sarà protagonista con la sua cultura a Parigi con le due mostre su Gemito e Giordano e un vasto programma di film, concerti su Napoli e conferenze, che coinvolgeranno anche l’Istituto di Cultura Italiano a Parigi e l’Ambasciata Italiana a Parigi.

 

Potrebbe piacerti anche

Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

Secondigliano: sorpreso con la droga

Redazione Ott 14, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Suoni Divini Divino Vino IX edizione
Next Article 5.600 nuovi tumori alla vescica fra le donne: a rischio le fumatrici Il tabacco ‘accende’ e quintuplica le probabilità di malattia

Ultime notizie

Paestum 18 agosto “Le Lacrime di Pericle” apre la rassegna teatrale nel Parco Archeologico
2 ore fa Redazione
Evento 23 agosto villa Fiorentino Sorrento
2 ore fa Redazione
Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.
2 ore fa Redazione
VILLAMMARE FILM FESTIVAL. Dal 23 al 27 agosto a Villammare.
2 ore fa Redazione
Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.
16 ore fa Redazione
Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R
17 ore fa Danilo Battista
Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC
17 ore fa Danilo Battista
Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.
20 ore fa Redazione
La FNOVI lancia il sito “Nelle sue zampe”
1 giorno fa Nicoletta Gammieri
NAPOLI, UNA “MANITA” IN FACCIA AI PESSIMISTI
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

Qui Napoli

Mergellina: tenta di rubare a bordo di un’imbarcazione. Fermato.

2 ore fa
Qui Napoli

Piazza Garibaldi: danneggia i tavoli di un bar e si oppone al controllo di polizia. Arrestato.

16 ore fa
Qui Napoli

Pianura: tenta una rapina in pizzeria, arrestato.

20 ore fa
Qui Napoli

Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?