Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL FILO INVISIBILE è ora disponibile su Netflix
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

IL FILO INVISIBILE è ora disponibile su Netflix

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

IL FILO INVISIBILE è un film italiano del 2022 diretto da Marco Simon Puccioni e distribuito nelle sale cinematografiche dal 21 febbraio e su Netflix dal 4 marzo. La storia è quella di Leone, interpretato da Matteo Oscar Giuggioli, un ragazzino di 16 anni che ha due padri, Paolo e Simone, interpretati rispettivamente da Filippo Timi e Francesco Scianna, una coppia di omosessuali insieme da vent’anni e sposati da cinque; il ragazzo è nato in California grazie ad una madre surrogata, Tilly, interpretata da Jodhi May, una donna di nazionalità statunitense e carissima amica dei due uomini. Cresciuto in Italia, Leone vivrà in prima persona le lotte per ottenere i diritti legati alla sua particolare condizione. Tutto questo spingerà Leone a riflettere sulla vera natura del “filo invisibile” che lo lega ai suoi genitori e a tutti coloro che hanno desiderato la sua venuta al mondo.

Fortemente simbolico è infatti il titolo del film che ci mostra una realtà particolare, ancora quasi per nulla accettata nel nostro paese. Sarà proprio quel filo invisibile a tenere legata questa famiglia speciale anche nel momento in cui Paolo e Simone decideranno di separarsi e verranno a conoscenza di un’amara verità. Un film che, senza risultare pesante, vuole mettere in risalto quanto i pregiudizi sulle coppie gay siano ancora troppo radicati e quanto essi siano ingiusti. La famiglia protagonista del film, prima della rottura tra i due papà di Leone, è infatti una famiglia come tutte le altre. Perfino al momento della separazione tra i due coniugi, le dinamiche familiari sono le stesse di una qualsiasi famiglia tradizionale. Le stesse emozioni, gli stessi sentimenti, le stesse sofferenze, nel caso di Leone sono però talvolta amplificate a causa della legge italiana, ancora poco aggiornata sulla realtà sociale già da decenni esistente e man mano consolidatasi nel tempo. Un film bello, interessante, piacevole e soprattutto che fa riflettere, che ci racconta la storia vissuta di tanti, le frustrazioni visibili o nascoste di molti, l’ingiustizia sociale che ancora incombe sulla vita di troppi cittadini, uomini e donne della nostra epoca. Una storia d’amore finita, una famiglia in crisi, un ragazzino allo sbando, un filo invisibile che lega tutti, anche in assenza di legami di sangue. A modo suo il film vuole essere un mantra, un simbolo, una favola triste con annessa morale, tutto ciò attraverso una toccante storia d’amore condivisa da più persone, tra sentimenti di gratitudine, affetto ed amicizia, che ci induce ad intuire un importante significato: i figli sono di chi li cresce! Una frase che potrebbe sembrare banale, a causa di tutte le volte che l’abbiamo ascoltata, ma che custodisce un significato vero e profondo. Consigliato!

Potrebbe piacerti anche

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

l mio compleanno, brillante esordio di Christian Filippi

DISNEY+ CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD DAL 28 MAGGIO IN STREAMING

I casinò immaginari più lussuosi della storia del cinema

Roberta Segreti Mar 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Giornalista pubblicista e docente nella scuola secondaria di secondo grado.
Previous Article Jumana Manna a Napoli : “Depositions”
Next Article Monark [RECENSIONE – PLAYSTATION 4]

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
4 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
4 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
4 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
4 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
4 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
4 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
5 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
5 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

Da James Bond a Scorsese: come i film sui casinò sono diventati un genere

1 settimana fa
CinemaNerdangoloVideogiochi

ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

3 settimane fa
Cinema

l mio compleanno, brillante esordio di Christian Filippi

3 settimane fa
Cinema

DISNEY+ CAPTAIN AMERICA: BRAVE NEW WORLD DAL 28 MAGGIO IN STREAMING

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?