Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il G7 tra auspici e realtà
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Il G7 tra auspici e realtà

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 1 anno fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Terminato il G7 nel fine settimana viene da chiedersi se effettivamente sia stato un successo come ci tiene a sottolineare la premier Meloni.

Sicuramente l’Italia, e la Puglia nello specifico, ha dimostrato di essere ancora una volta più che all’altezza di fronteggiare e accogliere  un evento di tali proporzioni .

L’accoglienza, l’ospitalità, la cucina italiana sono state esemplari ma nonostante i bei luoghi, il buon cibo, la pizzica scatenata, lo scenario mondiale resta cupo e incerto.

I leader mondiali si sono riuniti intorno al tavolo imbandito dinanzi ad una serie di preparazioni tutte Made in Italy con pane e pomodoro e merluzzo di prima qualità (!) con prelibatezze firmate dallo chef  Massimo Bottura.

E così a parte la parentesi un po’ sospesa dell’aborto, da questo weekend fuoriesce e si ribadisce il sostegno all’Ucraina con l’accusa alla   Russia di continuare in una guerra di attacco non legittimata da alcunché, si pongono le basi per creare un sistema di rilancio dell’economia africana e per gestire meglio il problema migranti, per la prima volta tema presente in un tavolo mondiale di confronto, vien fuori la nuova delineazione tutta europea del parlamento e delle sue dinamiche interne con i suoi estremismi e le sue idealità ferma restando la volontà democratica che le genera…e meno male.

Tante promesse in campo e visioni di prospettiva ma tutto cambia perché nulla cambi in effetti.

Biden imbambolato, addormentato  e in certe occasioni quasi uno “stoccafisso” in posizioni imbarazzanti  perdipiu’ ha creato non pochi problemi coi suoi gusti a Bottura perché non gradisce mangiare il pesce; Macron freddo con la Meloni dopo i battibecchi a distanza sul tema dell’aborto, eppure il G7 rivendica nelle parole dei suoi potenti presenti il successo di un evento ben riuscito non fosse altro per il colpaccio della Meloni che ha portato il Papa, come ospite d’eccezione mai intervenuto in un incontro simile tra potenze mondiali.

Il Papa accolto con entusiasmo ha richiamato l’attenzione sulle guerre in corso cercando di non dimenticarne nessuna perche la pace resta baluardo prima di tutto e tutti.

Eppure malgrado la cornice suggestiva della Puglia, la presenza incoraggiante del Papa che dimostra la volontà di dialogare con i potenti della terra per uscire da un momento tanto complicato per l’umanità, le parole della Meloni e le sue battute da bar , i suoi scatenati passi di danza, la rigida accoglienza di Macron, l’ascolto dell’Ucraina e la promessa di essere schierati ancora una volta come Europa per la nazione in guerra con la Russia per la quale almeno a voce si continua a manifestare una ostilità  per la perseveranza nel campo di guerra, resta sempre più forte l’incertezza per il futuro con il fronte israelopalestinese sempre più pericoloso per gli equilibri del mondo nonché l’amarezza di scoprire che anche i più potenti della terra non riescono più a risolvere  i grandi problemi del mondo.

La guerra , anzi le guerre sono divenute una presenza costante che non si riesce ad arginare con nessuna azione diplomatica perchè nessun leader, e ahimè nemmeno la nostra brillante e effervescente Meloni riesce a dirimere, in quanto nessun politico che siede scranni rilevanti e potenti ha il carisma e la forza di rappresentare più un anello di equilibrio, in termini anche solo di autorevolezza diplomatica.

La leadership americana che ha sempre offerto una immagine mondiale di solidità, sicurezza, forza  soffre tantissimo la presenza di un presidente anomalo come Biden che non riesce a tenere testa a situazioni complesse e importanti come questa che attualmente il mondo vive, diviso tra le guerre in campo e la crisi climatica devastante che risente certamente anche del grande inquinamento dell’uomo di pace ma soprattutto dell’uomo di guerra, tra lotte ai migranti e conflitti economici, tra un mondo fondato e progredito sull’intelligenza umana che sta per essere messo ko dall’intelligenza artificiale.

Ciò che manca alla politica in generale è proprio la capacità di persuadere, di convincere, di intervenire per superare i conflitti e portare messaggi e azioni reali di pace…e questa incapacità è lapalissiana considerando che è stato scomodato il Sommo Pontefice per provare a parlare di nuovo ad un mondo dove la pace è pane quotidiano…

Purtroppo così non è.

Viviamo un’economia di guerra e nonostante i tentativi più o meno meritevoli di cambiare lo stato delle cose, resta una bella e lussuosa Reunion dei 7 grandi della terra più il Papa ma null’altro di più…

Potrebbe piacerti anche

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

Il caso Garlasco

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

Festa azzurra

Il caso Garlasco

Fabiana Sergiacomo Giu 17, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article Cinema, Matteo Garrone ospite al Social World Film Festival
Next Article Vacanze e sport: nell’anno delle Olimpiadi, in agenzia di viaggio scatta la padel-mania

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
6 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
6 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
6 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
6 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
6 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
6 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
19 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
20 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
20 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Anema e Conte: un omaggio al quarto scudetto

6 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

Il caso Garlasco

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

CDS, Golia: tavolo congiunto per migliorare la formazione sul sostegno

4 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

Festa azzurra

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?