Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il genio di Pepo Moreno (per ZARA) e “l’immaginario di un gay world”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
L'angolo della Pecora RosaLGBT

Il genio di Pepo Moreno (per ZARA) e “l’immaginario di un gay world”

Carlo Kik Ditto
Carlo Kik Ditto 12 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

È di questa estate la divertente linea men del marchio Zara ispirata alle opere di Pepo Moreno. Sicuramente avete visto per strada giovani indossare delle semplici t-shirt dalle linee morbide con sopra stampati  i disegni e le scritte dell’artista Pepo Moreno.

Capsule (come in gergo della moda insegna) ossia: le capsule collection sono più piccole rispetto alle uscite tradizionali, ossia le collezioni tradizionali, ma molto utili per i marchi e per il pubblico. Una bella edizione limitata, per essere più precisi.

E Zara ha scelto la semplicità dell’arte di Pepo Moreno per vestire i suoi affezionati acquirenti

Ma chi è costui?

Pepo Moreno è un artista nato a Tortosa, un piccolo comune spagnolo, ma come tutti gli artisti ha girato parecchio tra la Spagna, Berlino, New York, La Coruña etc. La comunità LGBTQA+ lo conosceva già ma con l’arrivo della linea per Zara la curiosità si è fatta più pressante. E i concetti che Pepo esplora e sintetizza nelle sue opere sono davvero interessanti. A cominciare dal suo libro, uscito nel 2022 dal titolo This Is a Gay Book, una raccolta dei suoi disegni. Una sorta di galleria delle sue “ossessioni” in cui Pepo ci sfida esponendoci in un universo in cui la norma è essere gay. Un’idea molto “avanti”, che lui sintetizza con questo semplice concetto: “Quando sei diverso, ti senti in qualche modo minacciato, soprattutto quando ti rendi conto che la differenza spesso implica emarginazione . ”

Se gli chiedi se si è sempre sentito diverso dagli altri, ti risponde chiedendoti a sua volta: da quale resto? Immagino che quando ero adolescente, sì. Più tardi, la vita ti porta a incontrare persone più simili a te e vedi che non sei così diverso né che la tua storia è così unica. Ti senti abbracciato e in comunità. Questo succede molto nella comunità LGBTQA+: incontriamo gli amici più tardi, ben oltre i vent’anni, e poi cambia anche la tua prospettiva sulla vita: non sei più quello strano ma uno in più.”Fonte:(https:www.elnacional.cat)

Una raccolta di dipinti che sono stati una mostra prima di diventare questo libro. I disegni sono semplici, quasi da bambino, ma lui focalizza il messaggio e non la tecnica. E usa tanto colore straripando i bordi del disegno. Un “bambino” con il nobile intento di sentirsi uguale agli altri, se non migliore. Rovesciare il mondo dalla propria naturale prospettiva. Se ci pensate l’idea di Moreno è geniale e liberatoria.

Un mondo tutto gay come sarebbe?

Forse sarebbe uguale a questo di ora, ma lui firma un manifesto visivo in cui nega l’eteronormatività attribuita quotidianamente a idee astratte e oggetti inanimati.

i disegni di Pepo Moreno suggeriscono che il mondo, forse, non è eterosessuale

Rifletteteci, e indossatelo!!

Potrebbe piacerti anche

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+

Il christian pop è un genere omofobo?

Carlo Kik Ditto Giu 27, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carlo Kik Ditto
Follow:
Autore dei romanzi "La pecora Rosa"e "Crazy Bear Love" e "A Destra dell'Arcobaleno" e giornalista,Carlo Ditto con la sua ironia e il suo tono sempre sopra le righe,riesce a raccontare in modo davvero unico,la quotidianetà.Nella sua rubrica "L'angolo della Pecora Rosa",accompagnerà i nostri lettori nel mondo LGBT.
Previous Article Sabato 29 giugno la prima di 4 date a Tenuta Cavalier Pepe
Next Article “SESSO, BUGIE E BRUSCHETTE AL POMODORO” DI VIRGINIA BERNARDI. RECENSIONE ED INTERVISTA

Ultime notizie

PAW Patrol è tornato con una nuova avventura
7 ore fa Danilo Battista
Crema abbronzante e dadi: Giochi Uniti porta il gioco da tavolo sotto l’ombrellone
7 ore fa Sergio Visconti
ReNoir e Gaijin a Comicon Bergamo 2025
7 ore fa Danilo Battista
IPE Business School porta l’MBA Football Cup a Napoli
7 ore fa Sergio Visconti
Kaspersky: nuovo malware imita DeepSeek e ruba i dati fingendosi un assistente AI
7 ore fa Danilo Battista
Report di FS-ISAC e Akamai: aumento di attacchi DDoS al settore finanziario a livello globale
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky collabora con INTERPOL per contrastare le minacce Infostealer
7 ore fa Danilo Battista
GTA Online: Money Fronts, in arrivo il 17 giugno
8 ore fa Danilo Battista
Mafia: Terra Madre – secondo video tratto dal diario di sviluppo
8 ore fa Danilo Battista
USBORNE | Le novità di luglio e agosto
8 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

LGBTL'angolo della Pecora Rosa

L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino

7 giorni fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

6 film LGBTQA+ di Bollywood (da cercare sulle piattaforme digitali)

2 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Leslie Feinberg la prima lesbian “butch”

3 settimane fa
LGBTL'angolo della Pecora Rosa

Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?