Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il giardino dei ciliegi” Teatro Bellini, dal 24 al 29 maggio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Bellini

“Il giardino dei ciliegi” Teatro Bellini, dal 24 al 29 maggio

Redazione
Redazione 10 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE
Teatro Bellini, dal 24 al 29 maggio
 
Il giardino dei ciliegi

di Anton Pavolovič Čechov

uno spettacolo di Alessandro Serra

con
Arianna Aloi (Duniaša), Andrea Bartolomeo (Jaša),
Massimiliano Donato (Epichodov), Chiara Michelini (Carlotta),
Felice Montervino (Trofimov), Paolo Musio (Gaiev),
Massimiliano Poli (Simeonov-Piščik), Miriam Russo (Varja),
Paola Senatore (Anja), Marco Sgrosso (Lopachin),
Valentina Sperlì (Ljubov’), Bruno Stori (Firs)

regia, drammaturgia, scene, luci, costumi
Alessandro Serra

collaborazione alle luci Stefano Bardelli
collaborazione ai costumi Francesca Novati
collaborazione ai suoni Alessandro Saviozzi

 

produzione
Compagnia Orsini, Accademia Perduta Romagna Teatri,
Teatro Stabile del Veneto, TPE Teatro Piemonte Europa

 

in collaborazione con
Compagnia Teatropersona, Triennale Teatro dell’Arte di Milano

Orari spettacoli: feriali h. 21:00, mercoledì e domenica h. 19:00

Dopo il suo ancestrale e pluripremiato Macbettu, Alessandro Serra affronta quella che lui stesso definisce “la più grande partitura sinfonica per anime mai scritta”, Il Giardino dei Ciliegi l’ultima opera di Čhecov. La prima rappresentazione del testo, nel 1904, fu diretta da Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko e un aneddoto racconta che Čechov trasecolò nel vedere allestita come una tragedia, ossia privata dei numerosi segni della farsa di cui l’aveva disseminata, quella che lui aveva concepito come una commedia. Quest’episodio costituisce la riprova della grande ambiguità dell’opera, che Alessandro Serra asseconda con una regia magnetica, dall’architettura scenica e sonora raffinatissima. Nelle sue mani, le difficoltà dell’aristocratica russa Liuba e della sua famiglia alle prese con il tentativo di salvare la proprietà di famiglia dall’asta, metafora dell’irreversibile tramonto di un’epoca, diventano un affresco esistenziale dalla cifra lieve e a tratti surreale. I dodici straordinari attori si muovono su una scena minimalista e restituiscono il sentimento che pervade l’opera, che il regista definisce come «qualcosa di indissolubilmente legato all’infanzia, […] Un valzerino allegro in una commedia intessuta di morte. Comicità garbata, mai esibita, perfetto contrappunto in un’opera spietata e poetica. I personaggi ridono e si commuovono spesso, il che non significa che si debba piangere davvero, è piuttosto uno stato d’animo, scrive Čechov in una lettera, che deve trasformarsi subito dopo in allegria».

Durata: 1 h. e 55 min.

Prezzi: a partire da € 15, Under29 € 15 miglior posto disponibile

Potrebbe piacerti anche

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

Sconosciuto. In attesa di rinascita: lo spettacolo di Sergio Del Prete in scena alla Sala Assoli

Domenica 2 aprile Giovanni Meola con “Tre. Le Sorelle Prozorov”

Ultimo appuntamento invernale per i “Giovedì Stand Up Comedy”.

SABATO 1° E DOMENICA 2 APRILE BENEDETTO CASILLO PORTA “NAPOLI, GRANDI AUTORI E QUALCUNO DI STRAMACCHIO”

Redazione Mag 23, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Whovians Campania @ Fantasy Day 2022
Next Article “Il colloquio” Piccolo Bellini, dal 24 al 29 maggio

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
35 minuti fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
7 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
10 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
10 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
17 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
17 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
17 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
17 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
17 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
17 ore fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

TeatroEventi

Massimiliano Gallo in scena all’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE

2 giorni fa
Teatro

Sconosciuto. In attesa di rinascita: lo spettacolo di Sergio Del Prete in scena alla Sala Assoli

2 giorni fa
Teatro

Domenica 2 aprile Giovanni Meola con “Tre. Le Sorelle Prozorov”

2 giorni fa
Teatro

Ultimo appuntamento invernale per i “Giovedì Stand Up Comedy”.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?