Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

“Il gioco nell’arte di Sirelli” dal 9 maggio 2025 Fatti d’Arte, Aversa

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Nel costante impegno di promozione dell’arte contemporanea,

Fatti d’Arte festeggia i 30 anni di attività

di Massimo Sirelli con la personale

Il gioco nell’arte di Sirelli 

a cura di Giovanni D’Alessandro 

Galleria Fatti d’Arte

9 – 21 maggio 2025 

Opening venerdì 9 maggio alle 18:30

Piazza Bernini 41, Aversa

Nella sede di Fatti d’Arte ad Aversa, dal 9 al 21 maggio aprirà la mostra “Il gioco nell’arte di Sirelli” a cura di Giovanni D’Alessandro, che festeggia i 30 anni di attività di Massimo Sirelli, tra le più interessanti figure contemporanee dell’arte urbana. Espressione della street art calabrese, Sirelli si avvicina alle arti visive in adolescenza influenzato dal mondo dei graffiti; nel suo immaginario creativo gli strumenti e i supporti si mischiano, lo strumento diventa supporto e il supporto diventa strumento con una intensa attenzione ai materiali di riciclo spesso presenti nei suoi lavori come materiali immaginativi.

Grazie al suo linguaggio personale e vario ha lavorato per numerose aziende tra le quali American Express, Amarelli, Callipo, Cirio, Fondazione Prada, Giro d’Italia, Lavazza, Montblanc e Pastiglie Leone.

In questa personale si è voluto dare risalto al suo approccio giocoso ed allegro. L’arte ed il gioco si incontrano nel corso della storia innumerevoli volte, ciò che accomuna queste due grandi esperienze umane sono sicuramente tre elementi: la simulazione, in entrambe le esperienze si cerca di ricostruire il mondo in una scala diversa dalla realtà, l’illusione, che rappresenta il “come se” ed è sia nelle performance artistica ed è già nella parola gioco, la creatività che è alla base della trasformazione artistica e di ogni partita la quale anche se ha regole codificate è ogni volta una nuova esperienza.

In quest’ottica nella mostra troveremo i suoi iconici Robot, con supporti che vanno dalla lamiera alla carta di giornale e cuori colorati che oltre ad essere tinti dagli acrilici sono animati da giocattoli come i carri armati del RisiKo!; nell’esposizione troveremo alcune delle sue creazioni fatte esclusivamente con materiali riciclati che non possono più essere riutilizzati nella loro forma originale ma che con i tre elementi simulazione, illusione e creatività ci danno la possibilità di entrare in contatto con un Art Toy. Questa occasione di incontro non ambisce a coprire o illustrare la produzione di Massimo Sirelli ma si è voluto focalizzare l’attenzione in particolare sull’aspetto giocoso e fanciullesco della narrazione per regalare al visitatore un’esperienza comprensibile, inclusiva e leggera.

Per ulteriori informazioni segui i canali social di Fatti d’Arte

Sito: fattidartegalleria.it

Instagram: www.instagram.com/fattidarte_aversa

Facebook: www.facebook.com/fattidarteaversa

YouTube: www.youtube.com/@fattidartegalleria

Potrebbe piacerti anche

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

MUSEO MADRE: il 5,6 e 7 maggio il primo appuntamento con i LABORATORI D’ARTISTA

I LAVORI DI SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS DI TORINO per la nuova edizione di AFFICHES

Redazione Mag 6, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Primavera Primavera Napoletana Fiori di Maggio in Tavola: 4 Sinfonie di Sapori Elaborati
Next Article Vitigno Italia continua con il fuori salone al Magnolia Napoli

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Arte

RUB UP ON MADRE la performance di Adam LINDER a cura di Gigiotto Del Vecchio

2 settimane fa
Arte

Palazzo Reale di Napoli, inaugurata la mostra di Pittoni per celebrare Casanova

4 settimane fa
Arte

Il ritorno di Picasso a Napoli, alla Basilica della Pietrasanta

1 mese fa
Arte

MUSEO MADRE: il 5,6 e 7 maggio il primo appuntamento con i LABORATORI D’ARTISTA

2 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?