Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
CucinaFood & Beverage

Il liquore di Chef Ciro dedicato ad Alvaro Vitali

Danilo Battista
Danilo Battista 2 settimane fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

CHEF CIRO DEDICA UN LIQUORE A PIERINO: MELA, PERA, BANANA E CAFFÈ PER RICORDARE ALVARO VITALI

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino. Lo chef napoletano che lavora a Brescia: “Un gesto da cuoco popolare, un artigiano con la farina nelle mani e la strada nel cuore. Perché anche un liquore può raccontare un pezzo d’Italia che non dimentica”.

Un liquore dal sapore ironico, audace e indimenticabile: come il personaggio a cui è dedicato. Ciro Di Maio, chef e pizzaiolo napoletano trapiantato a Brescia, ha realizzato una nuova creazione in onore di Pierino, l’iconico protagonista delle commedie anni ’80 interpretato da Alvaro Vitali, scomparso nei giorni scorsi. La bevanda, pensata come un omaggio affettuoso e popolare, è composta da mela, pera, banana e caffè – un mix esplosivo e irriverente, proprio come Pierino diceva nei suoi film nei suoi iconici sketch.
«Pierino era il bambino che tutti volevamo essere: libero, irriverente, inafferrabile. Un genio della battuta e dell’istinto. Il liquore è come lui: dolce ma con carattere. Ho scelto la banana e la pera per il loro lato ironico, la mela per la freschezza e il caffè per dare una scossa finale. È un brindisi che strappa il sorriso. E Pierino i sorrisi li regalava a tutti», racconta Ciro Di Maio.

Il liquore al gusto “Pierino” non è un’operazione nostalgica, ma un gesto d’affetto da parte di un cuoco che ha fatto della sua storia popolare un motore di creatività. «Alvaro Vitali ci ha insegnato che si può far ridere anche se non si è perfetti. Che un rutto ben piazzato può avere più potere di mille moralismi. Questo liquore è il mio modo di dirgli grazie», conclude Ciro Di Maio.
Il liquore nasce da una ricetta pensata da chef Ciro di Maio un paio di anni fa. Per gioco, discutendo con i colleghi di lavoro, hanno provato a macerare la frutta per un mese e poi l’hanno valorizzata con il caffè robusto napoletano, miscela che Ciro propone al suo ristorante. Era un esperimento fatto in casa, che alcuni clienti informalmente hanno già degustato e amato.

Ma lo chef non poteva produrre professionalmente il liquore. Per questo alcuni mesi fa si è affiancato a un opificio, che adesso sta per proporre la versione finale del liquore, anche in termini di packaging e scelta stilistica. Quando sarà pronto, probabilmente verso settembre sarà disponibile in esclusiva per i clienti del ristorante San Ciro, il locale che Ciro ha fondato a Brescia, in via Sorbanella, diventato negli anni un punto di riferimento per chi ama la pizza napoletana verace e una cucina ispirata alla tradizione, ma con guizzi d’autore. La bottiglia sarà servita a fine pasto, come digestivo.

“Il mio sogno sarebbe stato farlo degustare a Pierino, ma purtroppo non ci riusciremo mai. Dovevamo sbrigarci prima, ma ormai è andata così”, riflette Ciro adesso. Per lui Vitali è figura iconica. Nato a Roma nel 1950, Alvaro Vitali è stato uno dei volti più noti e amati della commedia italiana. Dopo aver debuttato con Federico Fellini in Satyricon e Amarcord, il grande successo arriva con la maschera di Pierino, scolaro scatenato e sboccato protagonista di una lunga serie di film cult come Pierino contro tutti (1981) e Pierino medico della Saub (1981). La sua comicità fisica, il volto inconfondibile e l’irriverenza lo hanno reso simbolo di un’epoca e idolo di diverse generazioni. Al di là delle risate, Alvaro Vitali ha incarnato il desiderio di riscatto sociale e la vitalità popolare dell’Italia di fine Novecento.

Ciro Di Maio nasce a Frattamaggiore (Napoli) nel 1990. Cresciuto in un contesto semplice, tra una mamma casalinga e un padre dal passato complicato, comincia a lavorare a 14 anni e si iscrive all’Alberghiero. Ma è a 18 che cambia strada: lascia la scuola e si lancia nel mondo della ristorazione. Dopo varie esperienze arriva la svolta, nel 2015, in Lombardia, dove lavora per una grande catena di pizzerie. Nel giro di pochi anni ne rileva una con sei soci e poi ne diventa titolare unico. Nasce così “San Ciro”, una pizzeria-ristorante nei pressi del multisala Oz, a Brescia.
Il locale dà lavoro a una quindicina di persone ed è un concentrato di napoletanità autentica: olio extravergine dop, mozzarella di bufala campana dop, pomodorino del Piennolo e porchetta di Ariccia Igp. Fondamentale è l’impasto, calibrato ogni giorno in base all’umidità ambientale. Il menù include pizze veraci e il celebre battilocchio, una pizza fritta nell’olio bollente e servita in carta paglia.
«Mi piace tirare le orecchie alle pizze», scherza spesso Ciro, «ognuna ha il suo carattere. Odio quelle perfettamente rotonde: la vera pizza deve mostrare la sua anima». E i clienti sembrano apprezzare. Sulle pareti del ristorante ci sono le foto di Eva Henger (che ha anche cucinato da lui), giocatori del Brescia Calcio e del Germani Basket, e molti altri volti noti.
Ma Ciro non è solo cucina. È anche cuore. Ha portato i suoi corsi nei carceri per formare detenuti come pizzaioli, e al Rione Sanità di Napoli, dove ha tenuto lezioni online agli studenti dell’Istituto Alberghiero D’Este Caracciolo. Un modo per restituire qualcosa a chi, come lui da ragazzo, ha bisogno di una seconda occasione.

Potrebbe piacerti anche

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

Risultato storico per la Campania del vino

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

La Riggiola: il “gran crudo” di mare per le prossime cene a tema

Danilo Battista Giu 26, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Indagine Inc: “L’83% degli intervistati ammette di aver creduto a fake news”
Next Article Medici ex specializzandi, approvata la legge di delegazione europea

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
2 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
2 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
2 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
3 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
3 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
5 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
9 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
9 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
9 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
9 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Cucina

Estate 2025: La Cucina “No-Cook”

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Risultato storico per la Campania del vino

2 settimane fa
Cucina

Picnic Estivi a Giugno: Consigli e Ricette per un Pranzo all’Aperto Perfetto

2 settimane fa
Cucina

BIRRA MORETTI LANCIA “LA TAVOLA BIRRA MORETTI” PER PORTARE IL GUSTO DELLA SPONTANEITÀ

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?