Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il mondo del fumetto piange la morte di Robin Wood
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Il mondo del fumetto piange la morte di Robin Wood

Christian Imparato
Christian Imparato 10 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il mondo del fumetto d’autore è in lutto per la recente scomparsa, avvenuta domenica 17 ottobre all’età di 77 anni, del prolifico sceneggiatore Robin Wood.
Nato a Nueva Australia in Paraguay nel 1944, Wood veniva in realtà associato alla cosiddetta scuola argentina del fumetto dal momento che possedeva anche questa nazionalità, oltre a quella danese.
Il decesso è avvenuto dopo una lunga malattia neurologica degenerativa che negli ultimi 5 anni lo aveva portato a rallentare sensibilmente e poi a sospendere del tutto la sua attività: si considera che nel corso della sua lunga carriera Wood abbia scritto oltre 7.000 storie, un numero che fa impallidire, ed il vuoto che lascia rappresenta una enorme perdita per l’intero panorama del fumetto mondiale.

La sua avventura tra i comics ebbe inizio nel 1966, ma gran parte della sua popolarità è dovuta all’iconico personaggio di Dago, creato insieme al disegnatore Alberto Salinas, un fumetto che tutt’oggi è pubblicato da Editoriale Aurea con una nutrita schiera di lettori affascinati dalle verosimili ed accurate ambientazioni storiche nel Cinquecento, dal carisma del personaggio e dalla movimentata azione che ne contraddistingue ogni episodio.

Reso popolare in Italia dalla pubblicazione sui settimanali Skorpio e Lanciostory dell’allora Eura Editoriale, Dago è uno dei tanti personaggi di spessore dell’immensa produzione di Wood, nella quale possono essere annoverate serie quali Nippur di Lagash, Dax, Martin Hel, Gilgamesh, per citare solo alcune delle più famose, oltre a centinaia di storie brevi e monografiche.

La caratura internazionale di Wood non gli ha impedito di prendere parte a progetti legati al fumetto popolare anche in Italia: celebre è ad esempio la sua fortunata collaborazione con Sergio Bonelli Editore, che ha avuto il merito di scritturarlo per alcune storie dell’Indagatore dell’incubo Dylan Dog.
La più riuscita è sicuramente L’esercito del male, per i disegni di Giovanni Freghieri e pubblicata sull’albo gigante del 2000, ma ad essa hanno fatto seguito Il grande Marinelli del 2002 e Una donna venuta dal nulla del 2003. In tutte Wood ha saputo dimostrare la sua poliedricità di artista capace di affrontare temi tra loro eterogenei e calandosi alla perfezione nelle atmosfere che caratterizzano l’Old Boy di Londra.

Tra le onorificenze che hanno costellato la sua carriera di fumettista va senz’altro citato lo Yellow Kid conferitogli nel 1996 durante il Lucca Comics quale migliore autore.
Un vero gigante del fumetto mondiale, secondo alcuni il più grande scrittore di fumetti latinoamericano (anzi, di historietas, per usare il termine della sua lingua), Wood ha attraversato una vita avventurosa e vagabonda; sempre affascinato dalla Storia e dai suoi risvolti, ha probabilmente riversato nelle sue sceneggiature tutte le sue vicissitudini a partire dalla comunità utopica di stampo socialista nella quale è nato e cresciuto negli anni della prima infanzia.

Ci sembra giusto salutarlo con una citazione di un autore italiano che di fumetti se ne intende, Bepi Vigna, il quale ha detto “Se si dovesse fare una classifica dei primi dieci sceneggiatori a livello internazionale, Wood sarebbe certamente tra questi.”.

Potrebbe piacerti anche

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco

Christian Imparato Ott 20, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Christian Imparato
Classe '76, lettore compulsivo fin da bambino, ho maturato quella che si può definire, parafrasando De Crescenzo ed Eco, una libridine bibliofila. Nel frattempo ho fatto tante cose, dal precettore per liceali all'addetto vendite estere passando per il portiere d'albergo per finire con l'attuale ruolo di copywriter e operatore SEO. Se vi piace, chiamatemi Nemo.
Previous Article Al via la stagione del Teatro Bellini
Next Article L’ ASSOCIAZIONE ALTANUR PRESENTA: “LA RINASCITA DI UNA SIRENA” – PER UN NUOVO RACCONTO DI NAPOLI

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
3 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
12 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
12 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
12 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
12 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
12 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
23 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
23 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
23 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE

3 ore fa
NerdangoloVideogiochi

IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto

23 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?