Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Jacques Pardi
Jacques Pardi 4 settimane fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Se a un qualunque appassionato di fumetti, o di film di fantascienza, venisse chiesto se conosce la “Teoria del Multiverso”, c’è da scommettere che risponderebbe di si, senza indugi e con un malcelato entusiasmo.

<

Tantissime saghe di supereroi, o trame di pellicole di successo, si basano infatti sull’assioma secondo cui noi viviamo solo in uno degli infiniti universi paralleli esistenti, e che in ognuno di questi mondi, per effetto di eventi particolari, i ruoli delle persone, gli assetti geopolitici o gli equilibri di potere possono essere totalmente diversi rispetto al nostro.

Osservando quello che è successo dopo la conquista del quarto scudetto da parte del Napoli, per chi conosce questa teoria la sensazione di essere stati catapultati in un altro universo è nettissima.

La conquista del secondo tricolore in 3 anni, impensabile per chiunque non appartenesse al “clan delle strisciate” nel secondo dopoguerra, è stato solo il primo di una serie di eventi cui nessuno era abituato.

Prima la festa, meravigliosa ma ordinata, di 300mila persone sul lungomare, ad accompagnare i loro eroi che attraversavano due ali azzurre di folla: non solo una cartolina da recapitare al mondo, ma il segnale che Napoli del mondo stia diventando l’ombelico, e che la sua squadra di calcio ne sia il fiore all’occhiello.

Poi, subito dopo, l’annuncio della prosecuzione del rapporto con Antonio Conte, che al di là di qualche scelta opinabile in campo e di qualche esternazione di troppo nelle fasi calde della lotta scudetto, è stato indiscutibilmente il principale artefice della conquista dello storico quarto titolo.

La notizia della sua conferma ha destato scalpore, soprattutto perché arrivata quando tutto il mondo del calcio dava per scontato il suo ritorno alla Juventus: il tecnico salentino, pur legato sentimentalmente alla casa madre bianconera, ha scelto di portare avanti il progetto indiscutibilmente più solido e affidabile, e il suo “no, grazie”, ribadito prima a Chiellini e poi addirittura a John Elkann, ha fatto infuriare i suoi ex tifosi, mandando invece in visibilio i supporters azzurri.

Gli juventini che chiamano “traditore” Conte, mentre qualche anno fa erano i partenopei a fare altrettanto con i vari Higuain e Sarri, che si giustificavano dicendo che “alla Juve non si può dire di no”, sono l’ennesima dimostrazione che il mondo del calcio si è davvero ribaltato.

L’ennesima ma non l’unica, e nemmeno la più importante: quel che fa davvero specie è realizzare che il Napoli si presenterà ai nastri di partenza della prossima stagione con un vantaggio tecnico impensabile poco tempo fa rispetto alle nobili decadute del calcio nostrano.

La Juve infatti dopo il “no” di Conte è stata snobbata anche da Gasperini, promesso sposo della Roma, e sorte analoga è toccata all’Inter dopo la “manita” rifilatale dal PSG in finale di Champions e l’addio di Inzaghi: Fabregas ha infatti declinato l’invito di Marotta, preferendo restare al Como (si…al Como!), e costringendo il presidente nerazzurro a ripiegare addirittura su Chivu.

Il Milan si è mosso appena meglio, decidendo di trangugiare la “minestra riscaldata” Allegri, ma come le altre strisciate sarà costretto a vendere i suoi pezzi pregiati (Reijinders ha già salutato, direzione City), per rimediare ad anni e anni di gestioni societarie scellerate, con la Lega e la FIGC chiuse in un silenzio complice.

Persino l’Atalanta dei miracoli dovrà ripartire da zero dopo l’addio del Gasp, e la scelta di affidarsi a Juric non lascia certo tranquillo l’ambiente Bergamasco.

Insomma, prima ancora di iniziare a muoversi sul mercato il Napoli poteva già vantare un gap notevole nei confronti delle avversarie, ma il primo acquisto perfezionato dal club azzurro rischia di scavare un autentico solco nei confronti del resto del campionato.

L’ufficialità, arrivata in settimana, dell’arrivo di un fuoriclasse assoluto come Kevin De Bruyne, semplicemente uno dei giocatori più forti visti su un campo di calcio negli ultimi 15 anni, non solo rinforza in modo clamoroso il Napoli da un punto di vista tecnico, ma rende perfettamente l’idea di quanto oggi il sodalizio partenopeo rappresenti non più un una tappa di passaggio verso i club più prestigiosi, ma una realtà vincente e appetibile anche per i top player più affermati.

La foto di De Laurentiis e KDB che si stringono la mano seduti su due sedie da regista sembra davvero arrivare da un altro universo, o magari è il Napoli che ci ha proiettato in un mondo in cui tutte le gerarchie pallonare si sono ribaltate.

Il merito di tutto questo, con buona pace dei suoi detrattori ormai ridotti a uno sparuto numero di “irriducibili”, è sicuramente di Aurelio De Laurentiis, autentico “portale” tra una realtà in cui il Napoli falliva nell’indifferenza dell’imprenditoria napoletana, dopo un decennio di stenti in cui i tifosi azzurri vedevano le solite note dominare in lungo e in largo, e questa nuova “età dell’oro”, in cui quello partenopeo e diventato non solo un club vincente, ma un modello gestionale sostenibile da prendere come riferimento assoluto.

Insomma, godiamoci questo “multiverso della vittoria”, con la consapevolezza che il meglio, probabilmente, deve ancora venire.

Potrebbe piacerti anche

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

CHIESA DI SANTA MARIA DI TUTTI I SANTI

Jacques Pardi Giu 15, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article LA SPY STORY TEATRALE DI FORNASARI, IL VIAGGIO MUSICALE DI ROBERTA ROSSI
Next Article Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
9 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
10 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
10 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
10 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
11 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
13 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
16 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
16 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
16 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
16 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

2 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

4 giorni fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

4 giorni fa
SportCalcio Napoli

LANG E BEUKEMA, IL NUOVO NAPOLI PRENDE FORMA

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?