Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Napoli non va oltre il pari contro la neopromossa Lecce
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio Napoli

Il Napoli non va oltre il pari contro la neopromossa Lecce

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I ragazzi di Spalletti faticano contro un Lecce schierato per strappare il pareggio al Maradona, forse i troppi cambi nella formazione che ha stupito nelle prime due giornate di campionato o semplicemente il Napoli soffre contro le squadre che creano un muro davanti la propria porta. Un primo tempo ricco di episodi, con un gol per parte e un secondo tempo con l’arrembaggio degli azzurri in cerca del gol vittoria che non è arrivato. Gli azzurri dovranno fare in fretta a riordinare le idee in vista delle prossime partite contro la Lazio in campionato e il Liverpool in Champions League.

Sia il Napoli che il Lecce si presenta in campo con diversi cambi per questo turno infrasettimanale, gli azzurri schierano Ostigard e Ndombele con l’inedito trio formato da Politano, Raspadori e Elmas, a supportare Oshimen. Già nei primi minuti due ottime occasioni per parte, un tiro di Colombo, al debutto in questo campionato, impensierisce Meret, mentre Politano con un gran sinistro che inquadra bene la porta, viene neutralizzato in calcio d’angolo da Falcone.

Al 25′ la svolta che nasce da un’azione personale di Banda, molto attivo in fase offensiva, che passa a Di Francesco in area di rigore. Ndombele in netto ritardo lo atterra e per l’arbitro è rigore netto. Sul dischetto del rigore si presenta Colombo, che forse per l’emozione, calcia e segna, ma l’arbitro fa ripetere perchè il fischio non era arrivato. Colombo tira nell’angolo opposto e Meret para deviando il tiro in calcio d’angolo.

Finalmente la scossa napoletana arriva e da un affondo di Olivera, Oshimen aggancia passando a Politano che tira, la traiettoria è deviata da Elmas che a pochi passi insacca, Napoli in vantaggio ma la gioia dura solo pochi minuti. Quattro minuti dopo, infatti, dopo un batti e ribatti in area azzurra, Colombo controlla e da fermo sferra un tiro da quasi trenta metri, potente e preciso nell’angolo alto della porta di Meret, che non può fare altro che vedere la palla insaccarsi. Minuto 31 e la partita ritorna in parità.

L’allenatore del Napoli prova a cambiare formazione inserendo Lobotka, Zielinski e Kvaratskhelia, il pressing offensivo del Napoli costringe i salentini a chiudersi nella propria area di rigore, creando un muro insormontabile, arrivano le occasioni con Politano, Oshimen e Di Lorenzo, ma non c’è niente da fare. Nonostante l’inserimento finale di Simeone, che di fatto trasmorma la squadra di Spalletti in un 4-2-4 e una limpida occasione da gol ancora da parte di Oshimen il risultato non cambia.

Il Lecce festeggia il pareggio contro una delle squadre candidate a un posto di prestigio in classifica, gli azzurri perdono l’ennesima occasione di rimanere in vetta alla classifica, ma il campionato è lungo, c’è ancora tanto da fare e sicuramente Spalletti ha le idee ben chiare su come risolvere al meglio le trame azzurre.

Potrebbe piacerti anche

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

PIGNASECCA

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Redazione Set 1, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO! IL FILM DISNEY HOCUS POCUS 2 DEBUTTA IL 30 SETTEMBRE IN ESCLUSIVA SU DISNEY+
Next Article SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO: Inizia il nuovo anno con gli OPEN DAYS dall’8 al 10 settembre

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
12 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
12 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
13 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
13 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
13 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
15 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
16 ore fa Sergio Visconti
Odio social
21 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
21 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
21 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Storia & Curiosità

PIGNASECCA

3 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

5 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

7 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?