Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il Nuovo Teatro Sanità presenta: I Volti di San Gennaro
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

Il Nuovo Teatro Sanità presenta: I Volti di San Gennaro

Redazione
Redazione 8 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Stampa
SHARE

Il Nuovo Teatro Sanità presenta il progetto educativo e culturale

“I VOLTI DI SAN GENNARO – il Rione Sanità che accoglie“

Il 7 Novembre 2024 alle ore 15.00, presso La Casa dei Cristallini del Rione Sanità, sarà presentato il progetto I Volti di San Gennaro- il Rione Sanità che accoglie, progetto dell’Ats formata dal Nuovo teatro Sanità, la società cooperativa onlus Il Grillo Parlante, l’associazione La Casa dei Cristallini e l’associazione Antinoo Arcigay Napoli, con il sostegno della III Municipalità di Napoli, il Comune di Procida e la Parrocchia Basilica di Santa Maria La Sanità. Il progetto è finanziato dal dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito di progetti per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone di minore età “Educare Insieme”.

L’intento di questo incontro è la presentazione del progetto e delle diverse attività, i cui beneficiari sono 88 ragazzi, di cui una parte delle educative del Rione Sanità e una parte allievi dell’I.C. Villa Fleurent, un numero superiore alle adesioni inizialmente previste grazie al grande interesse riscontrato. Il progetto, cominciato il 1 novembre 2024 e che avrà una durata di un anno, vuole dar loro la possibilità di conoscere le bellezze e la storia del quartiere attraverso quattro azioni principali, divise in: visite guidate, laboratori artistici, incontri con altre associazioni educative e un viaggio a Procida. A conclusione del progetto, è previsto lo spettacolo finale in cui i ragazzi presenteranno gli elaborati frutto del percorso artistico e interculturale vissuto insieme. L’obiettivo del progetto è duplice: contrastare la povertà educativa, offrendo ai ragazzi strumenti culturali e formativi altrimenti difficili da ottenere, e creare nuove opportunità di apprendimento e crescita per le giovani generazioni. La tavola rotonda rappresenta, dunque, il primo passo per la creazione di un ponte tra i giovani e il territorio, incentivando un dialogo che favorisca inclusione, accoglienza e senso di appartenenza alla comunità.

Per portare avanti tali obiettivi, si è scelto di partire dalla figura del patrono di Napoli, San Gennaro, che attraverso i suoi volti ci porterà in un viaggio che arriva fino alle sponde procidane. Come ci testimonia la presenza di San Quodvultdeus, vescovo di Cartagine, Napoli è sempre stata luogo di accoglienza e di inclusione, fin da quando diversi esuli africani perseguitati scappavano verso le nostre coste e venivano naturalmente accolti. Quale migliore figura se non quella di San Gennaro, “che protegge tutta la città” potrà fare da guida in questo viaggio?

All’evento parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni locali e degli enti partner, insieme a un referente dell’I.C. Villa Fleurent, ai docenti esperti, agli educatori e ai ragazzi coinvolti nel progetto, per testimoniare l’importanza di un impegno condiviso nella promozione del benessere giovanile e nella costruzione di una società più inclusiva e consapevole. I Volti di San Gennaro si propone, così, non solo come un’esperienza educativa, ma come un percorso di rigenerazione sociale e culturale, che valorizza le risorse del territorio e ne amplifica il potenziale educativo.

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Nov 5, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article TEATRO SERRA – “Iside e la Luna” un viaggio iniziatico – Dal 15 al 17 novembre
Next Article TRIANON VIVIANI, “Esercizi di Fantasia” continua per le scuole

Ultime notizie

GTA Online – Ricompense doppie nelle missioni di Riciclaggio di denaro di Smoke on the Water e altro ancora
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES ALL’EXPO DI OSAKA: TUTTE LE ATTIVITÀ NEL PADIGLIONE ITALIA
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky: scoperto furto di 500.000 dollari in criptovalute tramite pacchetti dannosi indirizzati agli utenti Cursor AI
3 ore fa Danilo Battista
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl arriva su PlayStation 5 alla fine del 2025
3 ore fa Danilo Battista
Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia
6 ore fa Redazione
PIGNASECCA
12 ore fa Luciana Pasqualetti
MUSICA AL CASTELLO 2025: Napoli, crocevia di suoni e storie.
12 ore fa Redazione
WALTER RICCI CONCERTO IN SPIAGGIA AL TRAMONTO AL DUM DUM REPUBLIC
12 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio
12 ore fa Redazione
Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

12 ore fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

2 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

3 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?