Si chiama Semafori, il nuovo singolo di Roberta Nasti, cantautrice napoletana. Il singolo preannuncia la prossima uscita del suo secondo album, che avrà luogo nel 2021 e che conterrà 11 tracce cantate in italiano e in inglese, dal sound internazionale, prodotte da Luigi Di Nunzio (che ha curato anche gli arrangiamenti). Registrazioni, mixing, post-produzione, editing, mastering: Giovanni “Blob” Roma – Arte dei Rumori Studio, prodotto dall’etichetta (SuonidelSud) di Peppe Ponti e &Music in Sud. La parte grafica del progetto è stata affidata a Luca “stellina” Coppola – graphic design. Dall’ 11 dicembre lo possiamo ascoltare su tutte le piattaforme digital store.
Roberta Nasti, laureatasi a pieni voti, al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, in Musica Jazz, salita alla ribalta nazionale per la sua partecipazione alla trasmissione tv “The Voice of Italy” nel 2016, dopo aver collaborato in veste di corista e/o voce solista con diversi artisti (Eduardo De Crescenzo, Massimo Ranieri, Maurizio Vandelli, Patty Pravo, Valerio Scanu, Clementino, Emis Killa, Rino Zurzolo, Tony Esposito, Paolo Mengoli, Daniele Sepe, Federico Salvatore, Franco Del Prete & Sud Express), pubblica “Semafori”, un brano “tutto da ballare”, scrtto da lei a quattro mani con Antonio Brugnano.
Roberta è anche impegnata nel progetto “Napoli suona ancora”, il progetto promosso dall’ Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli nell’ambito di Natale a Napoli 2020; un’iniziativa per promuovere il patrimonio artistico-culturale della città e riattivare un settore in sofferenza, come quello Musicale. Nel progetto sono coinvolti diversi artisti partenopei: Gnut, Blindur, Romito, La maschera, Micaela Tempesta, Maldestro, Foja, Andrea Tartaglia, Francesco di Bella, Fede’n Marlen, Epo, A67, Marco Zurzolo e Tommaso Primo.