Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “Il Pentimento del Principe d’Elboeuf” di Marco Perillo presentato a Portici
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“Il Pentimento del Principe d’Elboeuf” di Marco Perillo presentato a Portici

Sergio Visconti
Sergio Visconti 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Venerdì 30 maggio, dalle ore 18:00 alle 20:00, presso l’I Point di San Giorgio a Cremano – Villa Bruno, precisamente in via Cavalli di Bronzo, 22 si terrà la presentazione del libro “Il Pentimento del Principe d’Elboeuf” di Marco Perillo, giornalista de “Il Mattino” e pubblicato da Colonnese Editore.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Discover South, Pro Loco Her Cernvm e il Consorzio Costa del Vesuvio, vedrà la partecipazione di illustri ospiti e personalità del territorio.

Porteranno i saluti istituzionali Luca Coppola (Direttore Discover South) e Giorgio Zinno (Sindaco della Città di San Giorgio a Cremano).

A seguire interverranno:

– Alessandro Manna (Presidente Associazione Siti Reali)

– Sandro Di Domenico (giornalista)

– Marco Perillo (giornalista de Il Mattino, autore del volume)

– Maria Falbo  (Presidente Pro Loco Città di San Giorgio a Cremano)

L’evento rappresenta una preziosa occasione per riflettere sui temi storici e culturali affrontati nel libro, che racconta il sorprendente viaggio umano e morale del principe d’Elboeuf, figura cruciale nella storia partenopea.

Un ringraziamento particolare va alla Bottega delle Parole per la promozione del volume.

Un viaggio tra storia, archeologia e letteratura attraverso l’incanto del Miglio d’Oro

Nel 1738, il Principe d’Elbeuf torna a Portici dopo quasi trent’anni per recuperare l’ultimo tesoro nascosto nella sua villa: una statua raffigurante Calliope, musa della poesia. Questo racconto storico, ambientato nel suggestivo contesto del Miglio d’Oro e della nascente reggia borbonica voluta dal giovane Carlo di Borbone, si muove tra ambizioni personali, intrighi e i primi passi nell’esplorazione del passato sepolto della Campania.

Con il suo stile evocativo ed elegante, Marco Perillo trasporta i lettori in un’epoca di grande fermento culturale, dove storia, arte e archeologia si intrecciano con le passioni e i drammi umani.

Marco Perillo: giornalista e scrittore di talento  

Napoletano classe 1983, Marco Perillo è giornalista de Il Mattino, scrittore di successo ed autore di opere che fondono magistralmente narrazione e ricerca storica. Ha esordito con il thriller archeologico Phlegraios (2014), seguito dai racconti di Napùl (2020). Per Newton Compton ha pubblicato saggi e guide che celebrano Napoli, tra curiosità, leggende e misteri. Tra le sue collaborazioni più recenti, la curatela della guida Il Sogno Reale per il Campania Teatro Festival.

Potrebbe piacerti anche

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

Sergio Visconti Mag 25, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Da oggi è disponibile la stagione 11 di MY HERO ULTRA RUMBLE con un nuovo personaggio giocabile!
Next Article ANNUNCIATO L’ADATTAMENTO LIVE-ACTION DI ELDEN RING

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
40 minuti fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
44 minuti fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
47 minuti fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
50 minuti fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
54 minuti fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
58 minuti fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
1 ora fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
1 ora fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
3 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

10 ore fa
SportCalcio Napoli

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

2 giorni fa
Libri

“NON HO TEMPO PER ANDARE AL MARE” DI MARI ACCARDI. RECENSIONE

5 giorni fa
Storia di NapoliQui Napoli

Sisimbro, una giara per i 2.500 anni di Napoli e i 4 scudetti

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?