Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il presepe del MANN si inaugura con la presentazione del libro di Marino Niola ed Elisabetta Moro/
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Il presepe del MANN si inaugura con la presentazione del libro di Marino Niola ed Elisabetta Moro/

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il Presepe al MANN

Presentato per la prima volta a a Napoli il nuovo saggio di Marino Niola ed Elisabetta Moro

Inaugurato il presepe dell’Associazione Presepistica Napoletana

Giulierini: “Presepe è identità di una città”

Il Museo si visita in orario serale anche oggi e domani

con biglietto al costo simbolico di 2 euro

7 dicembre. Mito, rito, arte, gioco altissimo che si esprime con simboli quasi infantili. Uno e centomila, il presepe è il mondo cosmopolita di cui si è parlato questa mattina in occasione della prima presentazione napoletana del libro “Il Presepe”(Il Mulino edizioni) di Elisabetta Moro e Marino Niola. In occasione della rassegna “Lo scaffale del MANN”, i due antropologi hanno guidato il pubblico alla scoperta di un viaggio artistico che ha radici remote e, allo stesso tempo, non smette di raccontare la contemporaneità. A conclusione della presentazione, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Paolo Giulierini, ha inaugurato, nella collezione Villa dei Papiri, il presepe che l’Associazione Presepistica Napoletana ha dedicato, quest’anno, a Carlo III di Borbone: la suggestiva installazione si divide in tre scene diverse, che narrano i primi ritrovamenti archeologici nelle città vesuviane del Settecento.

“Le identità più recenti formano i caratteri di un popoli. Il presepe è diventato un vero e proprio -fatto- degli ultimi secoli e, allo stesso tempo, rappresenta il DNA della nostra città. Nelle architetture della rappresentazione, ritroviamo molteplici riferimenti al mondo dell’archeologia“, commenta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini.

“Nel nostro libro, abbiamo cercato di capire non solo come il presepe si sia trasformato in un mito, ma soprattutto come sia stato guardato da lontano da tanti viaggiatori. Il presepe non è un oggetto da vetrina, ma è l’espressione dell’umanità che non smette mai di stupire“, sottolineano Moro e Niola.

Dal 1° dicembre, le esposizioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sono accompagnate da un’ampia finestra di approfondimento dedicata al presepe: nelle sale 90-92, vicino alla Meridiana, è visibile l’allestimento multimediale “Il presepe cortese”, curato da Fabrizia Fiore e arricchito da alcuni pezzi di collezioni private risalenti al Settecento. Da oggi, il percorso contempla una nuova sosta nella Villa dei Papiri, dove è possibile ammirare l’esposizione classica promossa dall’Associazione Presepistica Napoletana guidata da Enzo Nicolella.

Il MANN si visita anche stasera e domani, in occasione dell’Immacolata, con apertura straordinaria dalle 19 alle 23 (ultimo biglietto alle 22) al costo simbolico di 2 euro.

Potrebbe piacerti anche

CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta

Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”

Il progetto E.LiS.A. si chiude al MANN Enjoy lis art con 27 nuove videoguide per sordi

Dal 27 gennaio al 9 marzo Iabo 20th Mostra antologica 2003/2023 PAN Palazzo delle Arti di Napoli

“Vinti e Vincitori” in scena al MANN per il Giorno della Memoria (26-27 gennaio)

Redazione Dic 8, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article LA FAMIGLIA BOCELLI NEL NUOVO CORTO DE I SIMPSON
Next Article Con il panettone dello Chef Bruno Barbieri un Natale solidale a 7 stelle

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
14 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
16 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
19 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
21 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
23 minuti fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
25 minuti fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
27 minuti fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
29 minuti fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
15 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Arte

CAREOF Aperta fino al 17 marzo la mostra ‘Il cielo stellato’ di Caterina Erica Shanta

5 giorni fa
Arte

Roma, Palazzo Barberini | mostra: “Orazio Gentileschi e l’immagine di san Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma”

1 settimana fa
Arte

Il progetto E.LiS.A. si chiude al MANN Enjoy lis art con 27 nuove videoguide per sordi

1 settimana fa
Arte

Dal 27 gennaio al 9 marzo Iabo 20th Mostra antologica 2003/2023 PAN Palazzo delle Arti di Napoli

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?