Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ” Il primo uomo” il nuovo singolo dei Lande
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

” Il primo uomo” il nuovo singolo dei Lande

Bianca Gammieri
Bianca Gammieri 4 settimane fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

Dal 9 maggio 2025 è in rotazione radiofonica “Il primo uomo”, il nuovo singolo dei Lande disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 maggio per altodischi, nuova sub-label di Blackcandy Produzioni.

“Il primo uomo” è un brano che racconta l’emersione di qualcosa di nuovo nella relazione tra la nascita, la trasformazione, il rapporto con il dolore, il miracolo della sofferenza. Il tutto immerso in un sound che mescola il lo-fi più materico con le sonorità brillanti e orecchiabili del pop.

Commenta la band a proposito del brano: “Per noi, le canzoni sono qualcosa di vivo. Non le consideriamo più come oggetti da "creare" attraverso un processo rigido, quasi meccanico. Preferiamo osservarle mentre si formano, quasi come se avessero una vita propria. È quello che è successo con Il primo uomo: abbiamo visto questa canzone emergere dal caos, evolversi, cambiare identità, persino durante le varie fasi di produzione – una parola che sembra più adatta a descrivere merci che non la musica. In un certo senso, è come se fosse nata e cresciuta da sola, con un’autonomia tutta sua.
Il primo uomo parla proprio di ciò che, essendo vivo, è difficile da controllare. Racconta qualcosa di più grande di noi, qualcosa di imponente, quasi gigantesco. E, in fondo, una canzone lo è davvero: qualcosa di più grande persino dei suoi autori.”

Presalva ora il brano: https://bfan.link/lande-ilprimouomo

Il videoclip de “Il primo uomo” rappresenta un sogno, un viaggio onirico in cui il protagonista, inconsapevole ma guidato da due enigmatiche entità, inizia a spogliarsi involontariamente dei propri abiti.
Un gesto simbolico che sembra liberarlo non solo dall’apparenza, ma anche dalla staticità della sua esistenza. Nel sogno, i colori emergono con intensità, richiamando la realtà che ci circonda: una realtà che non si limita a influenzare l’individuo, ma lo segna, lo macchia, lo sfregia. Un processo che sembra condurlo a uno stato primordiale, riportandolo a un’essenza spoglia, nuda e vulnerabile di fronte a un mondo che  disorienta.
Al risveglio, però, qualcosa del sogno persiste: sul volto dell’uomo rimane un segno indelebile, una macchia che potrebbe non essere solo esteriore, ma anche un’impronta profonda sull’anima.
Il video è stato girato a camera fissa da Alessandro Bencivenni e successivamente editato da Theo Putzu. L’attore protagonista è David Battistini, mentre i due "scienziati" sono interpretati da Daniele Bencivenni e Marco Giusti. L’intero videoclip è stato registrato presso l’Isolde Art Bureau di Sesto Fiorentino.

Aggiunge la band sul videoclip: “Il nostro video racconta la trasformazione che avviene nei sogni, un ritorno all’essenza, a uno stato primordiale. Un reset. David, il nostro ‘primo uomo’, attraversa un cambiamento inevitabile, un mutamento che non sceglie ma accoglie. Nel sogno, ogni passo lo avvicina a una nuova consapevolezza, come se, spogliandosi di ciò che era, riscoprisse ciò che è sempre stato.”

Allora, Marco, è uscito il vostro nuovo singolo, “Il primo uomo”: com’è nato questo brano? Chi l’ha creato? L’avete creato in gruppo? Dimmi tutto.

Sì, siamo in due: il progetto è costituito e seguito da me, Marco, e Daniele. E’ nato un po’ come nascono i nostri pezzi: ci piaceva l’idea tendenzialmente di lavorare non nel classico modo di scrivere una canzone e poi arrangiarla, ma lavorare su dei frammenti e insieme poi  lasciare prendere vita alla canzone in maniera quasi un po’ autonoma attraverso improvvisazione, attraverso il mutare delle sonorità e delle note proprio volta dopo volta. Quindi musicalmente è nato un po’ così. E un po’ così sono nate anche le parole e hanno preso forma piano piano le canzoni, essenzialmente ci piace questa idea qui. Poi ovviamente ci sono anche le canzoni nate nella maniera un po’ più classica in cui  con chitarra e voce,  con piano e voce  si fa la canzone e poi insieme ci divertiamo ad arrangiarla.

Di cosa parla questo brano?

Mah, parla spero di tante cose, nel senso che una delle cose belle, appunto, della musica è il fatto che è un linguaggio (almeno potenzialmente) multisemantico. Fondamentalmente, quello che ci vedo io un po’ a posteriori, è il tema della nascita, della rinascita, della conquista e riconquista della sensazione di sentirsi vivi. Ecco, in generale, quindi anche della possibilità di prendere contatto col dolore, ma anche con la gioia. Ecco, tutte cose non scontate, perché appunto non credo che essere vivi in questo senso qui sia sempre qualcosa di desiderato o desiderabile, ecco. Diciamo così, però insomma alla fine (e un po’ anche nostro malgrado), ma siamo un po’ continuamente destinati alla rinascita, ecco.

Senti, avete fatto anche il videoclip di questo di questo brano? Dove l’avete girato? Chi l’ha insomma ideato?

Anche questa ideazione è stata nostra a partire dall’idea della persona da coinvolgere come attore. Il nostro “primo uomo”, infatti, nel video è Davide Battistini, tra l’altro un attore bravissimo, nonché un amico, un personaggio meraviglioso. Quindi l’idea nasce da lì: utilizzare il suo viso. Poi via via si sono aggiunte cose e l’idea di costruire una sorta di un lungo piano sequenza come una sorta di sogno.

Sì, è vero, lui è molto espressivo e rende proprio l’idea di quello che volete comunicare. Complimenti per la scelta, assolutamente. Che cosa avete in programma? Come lo distribuirete poi questo? Avete delle serate, delle promozioni in questo senso?

Allora, intanto adesso è uscita questa primissima canzone, quindi  stiamo un po’ cercando di promuoverla attraverso le interviste, senz’altro uscirà qualcos’altro, un’altra canzone a luglio e poi un’altra dopo l’estate. Nel frattempo proprio durante l’estate dovremmo registrare il disco che si spera possa uscire prima della della fine dell’anno. E poi cominceremo con i concerti, abbiamo già avuto qualche proposta, però prima preferiamo essere sicuri di andare in porto con la registrazione del disco.

Benissimo allora! Attendiamo vostre nuove e in bocca al lupo!

Biografia
I Lande sono un progetto musicale nato nel 2022 dall’incontro tra Marco Giusti e Daniele Bencivenni.
Marco è stato voce e chitarra dei Velvet Score e degli Armando Furioso, mentre Daniele ha ricoperto il
ruolo di voce e chitarra negli UponTheSea e di batterista nei SO! e negli Unmade Bed.
Uniti da una profonda passione per la sperimentazione, i due musicisti hanno deciso di intraprendere un
percorso creativo condiviso, fondendo i rispettivi mondi musicali. Il progetto si propone di mescolare
influenze elettroniche, indie, lo-fi e cantautorato, dando vita a un sound unico e personale.
Per oltre due anni, Marco e Daniele si sono dedicati interamente alla produzione del loro album di debutto,
curando ogni dettaglio a quattro mani. Il risultato è un lavoro che intreccia basi elettroniche con strumenti
acustici e analogici, come pianoforte, harmonium, sintetizzatori e chitarre elettriche.

A completare il tutto, una voce malinconica e sognante che dona profondità e carattere alle composizioni,
trasportando l’ascoltatore in un viaggio intimo e personale.
“Il primo uomo” è il nuovo singolo dei Lande disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6
maggio 2025 e in rotazione radiofonica dal 9 maggio.

Instagram

 

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

ADDIO A EDMUND WHITE

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”

Bianca Gammieri Mag 23, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Bianca Gammieri
Laureata in filosofia nel 2006 lavora come consulente matrimoniale per l'agenzia "legami di vita e non solo". È presidentessa dell'associazione culturale "jailbreak" di San Nicola La Strada.
Previous Article DOPO LA PALPITANTE NOTTE DI PARMA, ECCO IL CAGLIARI: IL NAPOLI SI GIOCA IL MATCH POINT SCUDETTO
Next Article Xiaomi rivela superchip per mobile, investimento da 1,8 mld dol

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
19 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ORA E’ UFFICIALE: MATT RIZZETTA E’ IL NUOVO PRESIDENTE

24 ore fa
Libri

ADDIO A EDMUND WHITE

1 giorno fa
Musica

SEBAK “TABULA RASA”. Un urlo di esasperazione.

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?