Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL PROGETTO “TAVI è VITA” ARRIVA IN CAMPANIA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

IL PROGETTO “TAVI è VITA” ARRIVA IN CAMPANIA

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Napoli, 3 giugno 2019 – “TAVI è VITA” arriva in Campania. Seconda tappa del progetto, dopo il Piemonte, realizzato da GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) in collaborazione con SIC (Società Italiana di Cardiologia) e SICCH (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca), “TAVI è VITA” nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della stenosi aortica e la TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation, impianto transcatetere di valvola aortica). L’iniziativa campana prevede la collaborazione tra cardiologi interventisti e cardiochirurghi con i cardiologi del territorio ed i medici di medicina generale.

 

Il progetto è stato presentato alla stampa oggi, a Napoli, nella sede dell’Ordine dei medici. Hanno partecipato: Giuseppe Tarantini (Presidente GISE), Giovanni Esposito (Professore Ordinario di Cardiologia e Direttore Cardiologia Interventistica e Strutturale Università Federico II di Napoli, GISE), Enrico Coscioni (Primario Divisione di cardiochirurgia Ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, SICCH), Silvestro Scotti (Presidente Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli e provincia, MMG) e Marco Arosio (Quantitative Area Responsible di Doxapharma).

 

Le prime iniziative previste saranno incontri informativi tra gli specialisti in cardiologia (interventisti, cardiochirurghi e cardiologi del territorio) e i medici di base provinciali. Verranno organizzati nei prossimi mesi, infatti, presso le sedi degli Ordini dei medici della Campania e della FIMG delle riunioni che approfondiranno il tema della stenosi aortica e delle sue indicazioni terapeutiche (in particolare si parlerà di TAVI). A seguire, saranno organizzati appuntamenti rivolti al pubblico nelle principali piazze delle cinque province campane: Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Durante queste giornate i Medici di Medicina Generale, Cardiologi clinici, Interventisti e Cardiochirurghi saranno a disposizione dei cittadini che avranno la possibilità di poter ricevere informazioni dettagliate su questa patologia ancora poco conosciuta e ricevere visite e consulti gratuiti.

 

A confermare la necessità di informare e formare i medici di medicina generale è un’indagine DOXA effettuata sia a livello nazionale sia a livello regionale, che ha coinvolto medici di medicina generale e cardiologi di base. In particolare, la ricerca ha evidenziato che nei due target la conoscenza della stenosi aortica, delle possibili opzioni terapeutiche e del percorso del paziente affetto da questa patologia non sia elevata. In linea con il dato nazionale, infatti, i medici di medicina generale e i cardiologi necessitano di maggiori informazioni sulla tecnica TAVI da poter condividere con i pazienti. Un’esigenza che può concretizzarsi con eventi e corsi dedicati alla formazione della classe medica in area stenosi aortica ma soprattutto relativi alla tecnica di intervento TAVI, per aumentare e strutturare le conoscenze dei Medici di Medicina Generale.

 

Il Professore Giuseppe Tarantini, Presidente del GISE, ha commentato: “Il Progetto TAVI è VITA sta avendo una grande risonanza sia a livello nazionale che regionale e, come il Piemonte, un’altra regione importante come la Campania è coinvolta attivamente nell’iniziativa”.

 

“Una corretta educazione sanitaria e la diffusione di informazioni ai cittadini su validi stili di vita – dice il dottore Silvestro Scotti – sono due finalità che l’Ordine dei Medici di Napoli persegue da sempre. Del resto, come medico di Medicina generale, sono particolarmente sensibile a questo tema. Ecco perché, quando ci è stato chiesto di ospitare un evento nel quale si discutesse di stenosi aortica, per di più con un’iniziativa di così alto profilo, non ci abbiamo pensato due volte. È essenziale – ha proseguito il dott. Scotti – che i medici siano messi in condizione di individuare in maniera precoce quei piccoli segnali che sono dei veri e propri campanelli d’allarme. Nel caso della stenosi aortica la carta vincente è nella collaborazione tra cardiologi interventisti e cardiochirurghi con i cardiologi del territorio e i medici di medicina generale”.

 

“Il Progetto TAVI è VITA in Campania – ha spiegato il Professore Giovanni Esposito – rappresenta un momento di collaborazione tra Istituzioni, Medicina Territoriale ed Ospedaliera con importanti obiettivi formativi ed informativi. Un modello di integrazione multidisciplinare per il trattamento della stenosi aortica al servizio della medicina territoriale e dei cittadini per la valorizzazione della cardiologia e della cardiochirurgia Campana con lo scopo di offrire ai cittadini le migliori cure per questa patologia ed eradicare la migrazione sanitaria”.

 

L’obbligatoria presenza della cardiochirurgia per gli interventi di TAVI – ha commentato il Professore Ciro Mauro, Direttore Cardiologia UTIC ed Emodinamica AORN A. Cardarelli Napoli – ha escluso fino a poco tempo fa la nostra struttura dal far accedere direttamente i propri pazienti alla procedura di TAVI. La sinergia con l’Università Federico II ci ha consentito di dare la possibilità alla nostra utenza di effettuare questa procedura. Un primo esempio concreto di rete che speriamo possa creare un vero e proprio percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) nella nostra Regione”.

 

 

 

 

Potrebbe piacerti anche

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

Estate, virus, batteri e parassiti non vanno in ferie, i consigli dei pediatri

Redazione Giu 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Miti di Musica/MANN ed Associazione Alessandro Scarlatti insieme per il giovedì sera
Next Article ‘…Sognando Itaca’, veleggiando contro la leucemia

Ultime notizie

VOLTURARA IRPINA, AL VIA LA FESTA DEL CASARO 2025.
7 ore fa Redazione
UN WEEKEND IMPERDIBILE ATTENDE GRANDI E PICCINI A CITTÀ DELLA SCIENZA
7 ore fa Redazione
Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
10 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
11 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
11 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
12 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
17 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
17 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
17 ore fa Redazione

You Might Also Like

Salute & Benessere

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson

10 ore fa
Salute & Benessere

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

23 ore fa
Salute & Benessere

Acqua fredda o a temperatura ambiente? Come è meglio berla quando fa molto caldo

1 giorno fa
Salute & Benessere

Sla, Regione Basilicata e Aisla insieme a sostegno di pazienti e famiglie

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?