Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL QUADRO DELL’ANIMA DANNATA AI VERGINI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

IL QUADRO DELL’ANIMA DANNATA AI VERGINI

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 2 anni fa
Share
2 Min Lettura
Di Baku - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4031782
SHARE

Nella chiesa della Missione ai Vergini (già chiesa di San Vincenzo de’ Paoli del Complesso Monumentale Vincenziano), precisamente nella sagrestia sono custoditi la terza ampolla contenente il sangue del santo patrono di Napoli: San Gennaro e un inginocchiatoio e un dipinto molto speciale a cui è legata una storia leggendaria: il quadro dell’anima dannata.

La leggenda narra di un cavaliere, molto ricco. Arrivato in città, conobbe una procace popolana; si invaghì perdutamente della giovane, ma la disparità di ceto sociale non permetteva loro di potersi sposare. La ragazza, delusa, e disperata, per dimenticare il suo giovane amore, si dette alla vita di strada, prostituendosi. Sfruttata e maltrattata alla fine però si lasciò morire. Il giovane, quando seppe della triste sorte del suo amore, decise di lasciare le ricchezze e diventare sacerdote. Iniziò a svolgere il suo ministero nella chiesa di Santa Maria delle Vergini. Il prete pregava continuamente per l’anima del suo giovane amore perduto, chiedendo perdono per i peccati commessi dalla ragazza.

Un giorno mentre era inginocchiato a pregare, gli apparve la giovane che arrabbiata urlò al sacerdote di smettere di pregare per lei perché ormai era dannata.

Il sacerdote benchè sconcertato da questa apparizione, continuò a pregare con maggiore intensità. Dopo un po’ di tempo lo spirito della ragazza ricomparve dicendo che ormai lei era dannata e lui doveva smettere subito di pregare per lei, e per rafforzare le sue parole Il fantasma si inginocchiò sull’ inginocchiatoio e poggiò le mani sul quadro. Improvvisamente Un intenso fumo nero si sprigionò dall’inginocchiatoio e dal quadro. Allertati dal forte odore di fumo i confratelli corsero in chiesa, trovarono il sacerdote privo di sensi e il quadro con impresse le ormi delle mani e l’inginocchiatoio ancora fumanti

Nel 1726 le impronte di fuoco impressionarono a tal punto l’avvocato Alfonso Maria de’ Liguori  che scosso profondamente decise di abbracciare la vita ecclesiastica, diventando poi santo.

Potrebbe piacerti anche

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

La Posteggia Napoletana

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Artemisia Gentileschi

SFUMATA LA COPPA ITALIA, PER IL NAPOLI C’E’ IL DERBY: OBIETTIVO “QUOTA 50”

Luciana Pasqualetti Feb 7, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article NAPOLI BASKET, QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA: ESPUGNATA LATINA 59-69
Next Article Accadde oggi: la nascita di Charles Dickens

Ultime notizie

DISNEY+ABBOTT ELEMENTARY SECONDA STAGIONE DAL 1° MARZO IN STREAMING
33 minuti fa Redazione
Bakery&love, parte illancio della prima bakery online in Italia
35 minuti fa Redazione
Al Nostos Teatro, “Troia City” di Antonio Piccolo, regia di Lino Musella
38 minuti fa Redazione
DOMENICA 5 FEBBRAIO SARÀ “XANAX” SUL PALCO DEL TEATRO BOLIVAR
40 minuti fa Redazione
Due week end di febbraio e marzo: Esperienze gourmet alla Tenuta Cavalier Pepe con gli Atelier del Gusto
42 minuti fa Redazione
Nasce ISA, l’Assistente Virtuale Personalizzato realizzato dall’Università di Salerno
44 minuti fa Redazione
Trianon Viviani, tutto esaurito per “Passione live”
46 minuti fa Redazione
Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”
48 minuti fa Bianca Gammieri
Kaspersky: il 76% delle aziende italiane ha subito incidenti di cybersecurity per errori di comunicazione
16 ore fa Danilo Battista
R-Type Final 3 Evolved Annunciata la data d’uscita insieme a un nuovo trailer
16 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

5 giorni fa
Storia & Curiosità

La Posteggia Napoletana

6 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

1 settimana fa
Storia & Curiosità

Artemisia Gentileschi

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?