Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il RE DELL’HORROR PAOLO DI ORAZIO ALLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloFumetti

Il RE DELL’HORROR PAOLO DI ORAZIO ALLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO

Carmelo Nigro
Carmelo Nigro 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
Paolo di Orazio_Horror italiano
SHARE

Paolo Di Orazio sarà ospite del nuovo appuntamento con #ComicSpeak – rubrica live condotta da Jacopo Masini sui canali Facebook, Instagram, YouTube e Twitch di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino – martedì 14 febbraio alle 17.

Anche se in tempi quei per certi versi lontani, l’horror ha reso grande il cinema italiano. Basta ricordare i nomi di Fulci, Bava, Argento, ma anche Pupi Avati, per comprendere la rilevanza di questo genere e l’impatto che esso ha avuto sulla cultura pop del nostro paese in quegli anni. Un contributo altrettanto importante, non solo nel bel paese ma in tutta Europa, è stato dato dal fumetto horror italiano.

Qui valga un nome fra tutti, questa volta di una rivista: Splatter. Glorioso mensile antologico, pubblicato dal luglio 1989 al maggio 1991 dall’editore ACME (che all’epoca era anche editore di Lupo Alberto), Splatter è stata una straordinaria fucina di talenti e idee. In grado di sconvolgere il pubblico, le sue storie gore e spiazzanti furono perfino oggetto di interrogazione parlamentare, nel lontano 1990 (qui per saperne di più).

Fra i creatori di Splatter c’era appunto Paolo Di Orazio. Dunque chi meglio di lui per parlare di tutto questo, oltre che ovviamente dei romanzi che lo hanno reso celebra in Italia e negli USA? Classe 1966, Di Orazio anticipa lo splatterpunk italiano col libro di esordio Primi delitti (ristampato di recente da D Editore) di cui si parlerà proprio nel corso della live. Pubblicato per la prima volta nel 1989, il romanzo fu uno scandalo parlamentare, a sua volta oggetto di interrogazione (aridaje) con l’accusa di “istigazione a delinquere” (1990).

Di Orazio è autore di fumetti, racconti, romanzi horror, dal 1987 per Granata Press, Rai, Castelvecchi, Urania, Rizzoli, Sergio Bonelli Editore, Cosmo, «Heavy Metal», «Cattivik», Vincent Books, Nicola Pesce Editore, Cut-Up Publishing, Comet Press, Kipple, Independent Legions Publishing, Necro. Ha pubblicato 9 romanzi, 5 raccolte di racconti, partecipato ad antologie italiane e inglesi coi maestri assoluti quali Clive Barker, Jack Ketchum, Ramsey Campbell, Peter Straub. Autore della Horror Writers Association, organizzazione internazionale del Bram Stoker Award, ha tradotto Jack Ketchum, Joe Hill, Ramsey Campbell, Richard Laymon, Lovecraft.

Martedì 14 febbraio, nel corso del nuovo appuntamento live di SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino, la viva voce di uno dei grandi protagonisti dell’horror italiano racconterà come e perché questo genere sia stato e sia ancora così importante nel contesto del nostro immaginario, nazionale e internazionale.

Potrebbe piacerti anche

Straordinario successo per Lucca Collezionando

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

Carmelo Nigro Feb 11, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Carmelo Nigro
Nato sul finire della lontana e oscura epoca umana conosciuta come “anni '80”, è riemerso, più o meno trionfante, dal labirinto universitario durante la seconda decade del terzo millennio, riportando una laurea in giurisprudenza come macabro trofeo. Nerd incallito e irredento, fagocita libri e fumetti di ogni tipo, delirando di improbabili super-poteri da ben prima che Downey Junior rendesse popolare la faccenda sfrecciando ubriaco nei cieli di Hollywood... Il suo primo atto ufficiale come membro del team di Senza Linea è stato inventare la parola “Nerdangolo”, rubrica di cui tutt'ora si occupa per la gioia di sé stesso. mail: c.nigrox@gmail.com
Previous Article DISNEY+ STAR WARS: YOUNG JEDI ADVENTURES DAL 4 MAGGIO IN STREAMING
Next Article Vademecum del Galateo dell’Amore

Ultime notizie

Straordinario successo per Lucca Collezionando
15 minuti fa Danilo Battista
Pasquetta 2023: il 10 aprile partecipa all’eco-escursione sul Vesuvio nella natura
7 ore fa Redazione
“Pieces of a Woman” Teatro Bellini, dal 29 marzo al 3 aprile
7 ore fa Redazione
I social e la loro connessone ai disturbi dell’alimentazione
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA GEVI NAPOLI ESPUGNA TRENTO E SI RIMETTE IN CORSA PER LA SALVEZZA
17 ore fa Jacques Pardi
NAPOLI FEMMINILE, TERZA VITTORIA DI FILA: CESENA TRAVOLTO 4-0
17 ore fa Jacques Pardi
FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA
1 giorno fa Danilo Battista
The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
Vino e salute, un binomio possibile.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

Straordinario successo per Lucca Collezionando

15 minuti fa
FumettiNerdangolo

FANGS di Billy Balibally [RECENSIONE]

1 giorno fa
VideogiochiFumettiGiochi e modellismoNerdangolo

LUCCA COLLEZIONANDO CONTINUA

1 giorno fa
NerdangoloVideogiochi

The Legend of Heroes: Trails to Azure [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?