Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il ritorno del cantante e autore irpino FAIA: “Il cimitero degli elefanti” è il nuovo singolo
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Il ritorno del cantante e autore irpino FAIA: “Il cimitero degli elefanti” è il nuovo singolo

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

“Il cimitero degli elefanti” segna un ritorno.

“Il cimitero degli elefanti” è di tutti, in radio e nei digital store.

 

A distanza di un anno dal fortunato album d’esordio, “Vuoto Sincronizzato”, venerdì 20 dicembre FAIA torna con il nuovo singolo che anticipa il disco di prossima uscita.

 

FAIA ha perso l’illusione, smarrito la fede; gli è mancato l’equilibrio. Da qui la genesi di una canzone autentica e personale, che sa elevarsi a inno generazionale per esprimere una condizione giovanile sempre più in cerca di risposte e sicurezze.

 

L’artista irpino sintetizza il concept del brano spiegando come il cimitero degli elefanti altro non rappresenti che il luogo della memoria, lo scrigno dove racchiudiamo ricordi, emozioni e stati d’animo. Non sempre semplice è dare un senso alle cose, e nel tam tam quotidiano ci sforziamo di proseguire lungo un tragitto che cerchiamo di tracciare, a volte soli, superando ostacoli che sembrano insormontabili. E quando non sembra più esserci un motivo per andare avanti, è in quel posto sicuro che riscopriamo sensazioni perdute, un abbraccio, un’emozione che fa esplodere il cuore come una canzone.

 

Nel brano l’amalgama di elettronica e rock fa il paio con una forte impronta melodica. Il riff di tastiere è quello di un poly-synth anni ’80 e la strofa mette in risalto il basso distorto, con influenze new wave. Nello special la vera rottura melodica e d’arrangiamento: la canzone si svuota di sonorità analogiche e la voce diventa un parlato quasi rap.

 

*Così FAIA su “Il cimitero degli elefanti”: «Nella canzone elenco tutto quello che ho perso nella mia vita, e credo abbiano perso molte persone –giovani e meno giovani. È qualcosa che parte da me, ma credo possa arrivare anche a chi sta provando o ha provato le mie stesse sensazioni. Allora trovo rifugio in un abbraccio, in una canzone, nel relazionarmi empaticamente alle persone a cui tengo. E provo a raggiungere anche l’impossibile, pur conoscendo le difficoltà e le storture del mondo. “Riuscire a deviare la freccia del tempo” è impensabile, ma proviamoci lo stesso!».

 

*Dicono di FAIA sia nato e “sintetizzato” negli anni ’80.

Crescendo ha scoperto e capito quale fosse il modo più divertente per giocare con il mondo: creare! L’atto creativo è un’esigenza dalla quale non può fuggire, un percorso tortuoso sfociato nell’album d’esordio “Vuoto Sincronizzato”: una babele di suoni dall’anima rock imbrigliati in un circuito elettronico.

Ai progetti in studio alterna concerti in tutta Italia e partecipazioni a festival nazionali e concorsi: tra i più recenti, l’accesso alle semifinali del 1MNEXT 2019 (Primo Maggio Roma), le esibizioni live come ospite della rassegna Festa europea della musica, in apertura ai Sud Sound System, e del Verteglia Mater, a fianco di artisti del calibro di Francesco de Gregori e Lo Stato Sociale.

 

*FAIA è su 

Facebook

Instagram

YouTube

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il singolo “Veneno” con il feat. di Blnko

E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore

Il dj e producer internazionale BOSQ al Dum Dum Republic. Ad alternarsi in consolle

La Croce Atroce mescola sacro e profano: “Dimmelo Dammelo”

Gnut chiude la kermesse “Gioi e Rivoluzione”, a Gioi Cilento venerdì 26 maggio

Redazione Dic 19, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Giovedì 19 dicembre: Manovalanza presenta il debutto di “Pater” al Teatro Nuovo
Next Article LEONARDO MONTEIRO “Mi dicevi che (feat. Frammento)” il nuovo singolo

Ultime notizie

Bistefani presenta i nuovissimi Pain au Chocolat
2 minuti fa Danilo Battista
Arriva GIRELLA GRANELLA
23 minuti fa Danilo Battista
Doria presenta i Bucaneve Senza Zuccheri Aggiunti e Senza Lattosio
32 minuti fa Danilo Battista
Fantasy Day 2023: gli annunci di oggi 29/05
3 ore fa Danilo Battista
Kaspersky annuncia il progetto CitySCAPE
4 ore fa Danilo Battista
DISNEY+ KIZAZI MOTO: GENERAZIONE DI FUOCO DAL 5 LUGLIO IN STREAMING
11 ore fa Redazione
Storia di cervelli che hanno cacciato la scienza
11 ore fa Fabiana Sergiacomo
LA STATUA DEL “CRISTO ROTTO”
11 ore fa Luciana Pasqualetti
PLANET PADEL
11 ore fa Gianluca Musca
Michela Murgia storia di coraggio e verità
11 ore fa Fabiana Sergiacomo

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il singolo “Veneno” con il feat. di Blnko

2 giorni fa
Musica

E’ uscito “From the Darkness to the Light” degli Extempore

2 giorni fa
Musica

Il dj e producer internazionale BOSQ al Dum Dum Republic. Ad alternarsi in consolle

2 giorni fa
Musica

La Croce Atroce mescola sacro e profano: “Dimmelo Dammelo”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?