Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Volti di NapoliQui NapoliViaggi&Turismo

Il ‘solito’ Ditto e l’accoglienza ‘caustica’ per il Giro d’Italia: “Grande occasione per Napoli, ma ennesima giornata campale per i pendolari”

Sergio Visconti
Sergio Visconti 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
enrico ditto
L'imprenditore Enrico Ditto
SHARE

“Da grande sportivo e appassionato di ciclismo, non posso che essere felice per il ritorno del Giro d’Italia nella nostra bella Napoli, con le sue cartoline in diretta TV che valgono da sole una pubblicità enorme per il nostro turismo. D’altro canto, però, ho letto sui giornali il piano traffico per gestire tale evento e non posso non notare che si preannuncia l’ennesima giornata campale per i cittadini obbligati a spostarsi in città. È difficile fermare le auto a Napoli con il trasporto pubblico che stenta. Lo stop alle auto andrebbe accompagnato da efficaci alternative su gomma e in questo senso siamo ancora troppo, troppo indietro”. Il grido d’allarme è di Enrico Ditto, imprenditore campano e osservatore privilegiato nel settore turistico essendo tra l’altro alla guida di una catena di B&B.

“La innegabile crescita turistica della città, che passa anche per i grandi eventi sportivi, non è stata accompagnata da una vera rivoluzione sulla mobilità. Il problema è che non siamo più in timida crescita ma in piena involuzione”, attacca Ditto. Che rincara: “La vetustà dei mezzi, abbandonati a una manutenzione vergognosamente insufficiente, si traduce ogni giorno in ritardi inaccettabili, guasti improvvisi e interruzioni di servizio che minano la fiducia dei cittadini e paralizzano la mobilità. Così facendo, non tireremo mai fuori i napoletani dagli abitacoli delle loro auto, e questo si traduce in un dramma collettivo quando, invece, le auto sono obbligate a fermarsi. Senza ricostruire la fiducia tra napoletani e TPL non si va da nessuna parte”.

La soluzione? Secondo l’imprenditore, è un ulteriore sforzo economico verso lo svecchiamento non solo delle vetture ma dell’intera infrastruttura. “È indifferibile un’azione radicale e sinergica per svecchiare il parco mezzi e implementare piani di manutenzione seri ed efficaci. Solo investimenti mirati e consistenti potranno restituire dignità al trasporto pubblico campano, garantendo puntualità, affidabilità e sicurezza. Non si tratta solo di sostituire vecchi veicoli, ma di potenziare l’intera infrastruttura: stazioni, binari e strade necessitano di interventi urgenti per supportare un sistema di trasporto moderno ed efficiente. Ma l’emergenza infrastrutturale non si ferma ai trasporti. Strade colabrodo, reti idriche e fognarie obsolete, e una connettività digitale a macchia di leopardo frenano lo sviluppo e la competitività della Campania”.

“Chiediamo con forza alle istituzioni competenti, a ogni livello, di affrontare questa emergenza con la massima serietà e urgenza”, incalza Enrico Ditto. “È vitale un piano strategico di investimenti a lungo termine, gestito con trasparenza e competenza, per dotare la nostra regione di infrastrutture all’altezza del XXI secolo. La qualità della vita dei cittadini campani, la crescita del nostro tessuto produttivo e l’attrattività turistica sono strettamente legate alla nostra capacità di superare questa sfida. Non possiamo più permetterci di essere ostaggi di infrastrutture fatiscenti e servizi inefficienti”.

Potrebbe piacerti anche

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

“Guida narrativa d’Europa”: non solo destinazioni ma storie di viaggio

Sergio Visconti Mag 14, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article WWE 2K25: nuovo DLC disponibile
Next Article Settimana celiachia, a Roma villaggio gluten free tra gusto e informazione

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
10 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
10 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
10 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
10 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

IL NAPOLI, DE BRUYNE E IL MULTIVERSO DELLA VITTORIA

3 giorni fa
CucinaFood & Beverage

Brescia Incontra Napoli: Serata Esclusiva con Pizza e Mozzarella Fatta al Momento

1 settimana fa
SportCalcio Napoli

NAPOLI, ECCO IL NUOVO CALENDARIO: I CAMPIONI RIPARTONO DALLA CITTA’ DEL TRICOLORE

1 settimana fa
Storia & Curiosità

ANTICHI MESTIERI NAPOLETANI: L’ARRIFFATORE

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?