Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: IL TEATRO RACCONTATO DA TOPOLINO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

IL TEATRO RACCONTATO DA TOPOLINO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Un nuovo TopoLibro da collezione disponibile dal 15 febbraio

con le più belle storie disneyane dedicate al teatro.

 Le avventure di Topolino, Paperino & co. sul palcoscenico

raccolte in un volume imperdibile,

con la prefazione speciale a cura di Arturo Brachetti

 

Contents
Un nuovo TopoLibro da collezione disponibile dal 15 febbraiocon le più belle storie disneyane dedicate al teatro. Le avventure di Topolino, Paperino & co. sul palcoscenicoraccolte in un volume imperdibile,con la prefazione speciale a cura di Arturo Brachetti

 Si alzi il sipario! Sta per entrare in scena un nuovo TopoLibro da collezione che appassionerà tutti gli amanti del teatro e delle più belle pièce realizzate da autori intramontabili. In occasione dei 350 anni dalla scomparsa di Molière e 230 da quella di Goldoni, Panini Comics presenta Il teatro raccontato da Topolino, un volume in cui i personaggi Disney più amati sono in scena in avventure che hanno fatto la storia del teatro disneyano. Il TopoLibro, impreziosito dalla prefazione scritta da Arturo Brachetti – vera e propria leggenda internazionale del trasformismo e del teatro – è disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3508 (da mercoledì 15 febbraio) e acquistabile anche su Panini.it.

Con Il teatro raccontato da Topolino si calcheranno i più grandi palcoscenici del mondo grazie alle storie Il teatro Alambrah presenta: Le furberie di Scapino (sceneggiata da Francesco Artibani e Lello Arena per i disegni di Silvia Ziche), Sior Papero Brontolon, pubblicata nel 1992 per il bicentenario della morte di Goldoni (sceneggiatura di Sandra Verda e disegni di Sandro Del Conte); I bis-bis di Pippo – Il capolavoro di Shakespipp (storia di Alessandro Sisti per i disegni di Giuseppe Dalla Santa), dove uno degli innumerevoli avi di Pippo si trova alle prese con una rappresentazione teatrale davanti alla Regina.

Chiude la raccolta Paperinik e il fuggiasco del Gran Varietà – scritta da Sisti, con i disegni di Silvia Ziche – con protagonista Arthur Bracchetto, omaggio di Topolino ad Arturo Brachetti, che commenta così l’emozione di essersi ritrovato nel 2008 per la prima volta tra le pagine del magazine:

“Arthur Bracchetto è uno dei personaggi che sono stato più onorato di interpretare! Topolino è tuttora sul mio comodino, leggo almeno una storia prima di addormentarmi, è la mia “buonanotte e sogni d’oro”. Un ritorno alla dolcezza dell’infanzia. La magia di Topolino poi non è solo nel contenuto, ma anche nel suo odore, unico, come tanti altri che riportano a cose belle, come il profumo della nonna, dei biscotti, dei libri. Quei profumi durano per sempre, e fanno stare bene…”.

Come afferma Brachetti nella prefazione “Andare a teatro è divertente. Dunque andateci, applaudite, sorridete ed emozionatevi!”. E Il teatro raccontato da Topolino con le sue storie appassionanti e divertenti ne è un ottimo esempio!

 

Grazie a questo TopoLibro speciale, Topolino si mostra ancora una volta un narratore eccellente grazie al suo stile inimitabile, capace di spaziare tra divertimento, avventura e approfondimento all’insegna del carattere ludico-didattico che da sempre lo caratterizza. Un volume da collezione per chi è pronto a entrare in scena, disponibile dal 15 febbraio.

Il settimanale TOPOLINO

Topolino, edito da Panini Comics, è il magazine più letto dai ragazzi tra i 5 e i 13 anni e propone ogni settimana 6 storie a fumetti inedite con una costante attenzione alla qualità per soddisfare un pubblico incredibilmente trasversale (dai 5 ai 99 anni…). Alle grandi avventure, ben radicate nella tradizione, si affiancano storie legate all’attualità (dallo sport, alla musica, a cinema e televisione), lo studio continuo di nuovi personaggi e l’arricchimento di quelli più amati…

Insomma Topolino è in continuo fermento, sempre all’avanguardia e aggiornato, pur restando fedele a sé stesso, grazie alla collaborazione di sceneggiatori e disegnatori di alto livello, i grandi autori italiani, veri e propri maestri che abbinano il loro personalissimo e inconfondibile tratto a una rigorosa interpretazione dello stile disneyano. Ciò vale per i disegnatori, ma anche per gli sceneggiatori, che da sempre sulle pagine di Topolino esplorano in chiave umoristica tutti i generi narrativi, dall’horror alla commedia, dal giallo alla fantascienza.

Potrebbe piacerti anche

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S

Danilo Battista Feb 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article SCARS ABOVE: A SAN VALENTINO, INNAMORATEVI DI KATE
Next Article Il Kickstarter di The Zebra-Man! inizia tra 6 giorni

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
8 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
8 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
12 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
14 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
21 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

12 ore fa
NerdangoloFumetti

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE

14 ore fa
Giochi e modellismoEventiFumettiNerdangoloVideogiochi

IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?