Il colore azzurro che illumina lo Stadio Maradona e l’entusiasmo che accompagna la discesa in campo dei calciatori all’inizio di ogni partita è lo stesso di un tempo. Anzi, lo scudetto della stagione 2022/2023 ha riacceso, qualora ci fosse stato bisogno, nell’animo dei tifosi del Napoli una nuova grinta, che continua a ravvivare la fede calcistica.
Eppure, nell’era della smaterializzazione, ha avuto inizio un nuovo modo di tifare che affonda le sue radici proprio nel passato. Bambini e adulti delle generazioni precedenti si divertivano e si sfidavano, raccogliendo le figure dei propri campioni nei famosi album Panini. Le bustine di poche lire l’una e le card in esse contenute sono divenute nel tempo oggetti di pregio, capaci di arricchire gli album dei collezionisti.
Oggi l’interesse verso l’attività permane con un tocco di modernità tutt’altro che scontato. Il tifoso si trova ancora di fronte ad una figurina da attaccare in un album fisico, ma può fare anche altro. Grazie alla Panini Collector App può scansionare la card, ascoltare la voce dei giocatori e accedere a contenuti extra sulla sua carriera.
Il passaggio dal cartaceo al digitale è più netto quando si tratta di restare aggiornati su quello che accade dentro e fuori il campo. Proprio le app, i social, le community e le stesse riviste sportive online hanno ridotto di gran lunga la tendenza ad acquistare il giornale sportivo cartaceo.
Ne esce invece rafforzata l’attitudine a condividere la passione con familiari ed amici con incontri in luoghi fisici o virtuali. Del resto anche chi è impossibilitato a recarsi allo stadio può ricorrere ad abbonamenti ad hoc sulle piattaforme streaming e seguire comunque le partite in compagnia.
Ancora oggi, infatti, la tifoseria ama aggregarsi, seguire la propria squadra, così come fare pronostici sull’esito delle partite. Ed ecco che i tifosi del Napoli sono propensi oggi anche a fare le schedine calcio direttamente online con la possibilità infatti di selezionare più partite e combinare esiti diversi, mettendo alla prova la propria conoscenza sportiva.
Allo stesso modo i biglietti per lo stadio si acquistano e si scaricano direttamente in digitale, mentre in passato nella versione cartacea erano considerati souvenir da custodire. Eppure l’evoluzione tecnologica non ha scalfito il tifo, ma lo ha incrementato, dando ai tifosi una marcia in più per vivere con maggiore enfasi quel sogno chiamato “Napoli”.