Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Il tour mondiale di Mario Romano, e la data di Pietrelcina
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Il tour mondiale di Mario Romano, e la data di Pietrelcina

Giuseppe Improta
Giuseppe Improta 8 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Il tour mondiale del famoso pianista italo-canadese Mario Romano tocca l’Italia prima di ripartire per il Medio Oriente, il Giappone, e concludersi in America: da Toronto a Pietrelcina, ultimo live nel Belpaese, il jazz è d’autore.

Sabato 23 settembre, alle 21, in Piazza SS. Annunziata – nella città del Santo di Pietrelcina, si terrà il concerto del compositore e del suo quintetto di “all stars”, con la partecipazione straordinaria di Lina Sastri. Regia di Francesco Testi.

Mario Romano è un talentuoso pianista jazz. Il suo repertorio varia da sonorità tradizionali con influenze europee e si spinge fino a suoni più contemporanei. La musica è la sua grande passione e lo si capisce quando si siede di fronte al pianoforte e comincia a suonare sprigionando tutta la sua eleganza, unita ad una energia straordinaria. Il Maestro è accompagnato, in giro per il mondo – da bravissimi musicisti di fama internazionale: al sax il veterano ed erede naturale di Coltrane Pat LaBarbera, il contrabbassista di origini siciliane Roberto Occhipinti, il talentuoso Mark Mclean alla batteria e il compositore e arrangiatore William Sperandei alla tromba.

Un evento straordinario per Pietrelcina, un concerto unico nel segno della musica di qualità considerata anche la scelta del repertorio, pensato appositamente per il pubblico italiano: “Non Dimenticar” (Redi); “Norwegian Woods” (Beatles); “Sunshine of Your Love” (Eric Clapton); “Someday My Prince Will Come” (Frank Churchill); “Good Night I Love You Bye” (suonata da Nahre Sol); “Estate”; “Night in Tunisia”; “Padre Pio” (composta dall’artista in onore del Santo di Pietrelcina); “Tarantella Napoletana”; “Mamma” (Bixio).

E’ doveroso, quindi, dare una scorsa alla vita di questo grandissimo artista che tanto ha dato alla musica. Mario Romano nasce a Buenos Aires, figlio di immigrati italiani. Dopo circa 15 anni in Argentina, la famiglia si trasferisce in Canada. Mario all’epoca aveva circa 10 anni.  Il padre, Modesto, operaio e musicista per hobby – allevava il figlio a pane e jazz alimentando in lui la passione per il pianoforte… e  da qui parte tutto. Oggi Mario è un imprenditore di successo con un’unica passione: ritornare a suonare il pianoforte e comporre musica jazz. In virtù, anche, di uno spirito caritatevole – uomo di fede, che conosce bene l’umiliazione dell’immigrazione, sempre all’ascolto delle esigenze dei meno fortunati, grande devoto di Padre Pio – Mario Romano si dedica da sempre e attivamente ai più bisognosi: è chiamato, infatti – “il filantropo” dalla grande umanità. Sono questi e molti altri i motivi che hanno spinto l’artista a realizzare la serata evento in un luogo, Pietrelcina – così sacro e a lui tanto caro – terra di spiritualità e carità infinita. Non resta che dare appuntamento a sabato 23 settembre.

Potrebbe piacerti anche

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

A QUATTRO GIORNI DAL RITIRO, IL NAPOLI PROVA A RISOLVERE IL REBUS OSIMHEN

Giuseppe Improta Set 20, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article E tu vieni al Quattrozampeinfiera?
Next Article Al Museo Archeologico di Napoli Cultura Mannara

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
2 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
2 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
4 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
9 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
9 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
9 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
9 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
9 ore fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

9 ore fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 giorni fa
Libri

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

2 giorni fa
Musica

PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?