Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “IL TUNNEL” DI ANTHONY BROWNE. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“IL TUNNEL” DI ANTHONY BROWNE. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 11 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Trama: Diversi in tutto e per tutto, Jack e Rose non fanno che litigare. Finché, un giorno, la mamma non li costringe a uscire assieme. Fratello e sorella si dividono sulla soglia di un misterioso tunnel: lui si intrufola alla ricerca di avventure, lei lo aspetta fuori, timorosa. Ma il tempo passa e Jack non ritorna. Rose raccoglie il suo coraggio ed entra nel tunnel, per cercarlo…

Un grande classico di Anthony Browne, finalmente anche in Italia. Un capolavoro che unisce i richiami alla fiaba, le illustrazioni ricche di dettagli surreali e un ritratto psicologico sincero dell’infanzia.

Camelozampa

 

Recensione: Tra fratelli si litiga, ci si offende, ci si respinge, è normale amministrazione. Jack e Rose sono in continuo contrasto, sia per le differenti età, per i sessi opposti che per i caratteri completamente diversi. L’ennesimo litigio farà sì che la mamma li spedirà fuori casa, costringendoli a stare insieme. Dopo aver litigato ancora un po’ si avventureranno alla scoperta di un tunnel misterioso che li porterà a vivere un’avventura fantastica per poi avvicinarsi in maniera inaspettata e l’amore biunivoco scioglierà l’incantesimo che aveva pietrificato Jack.

Il tunnel è la chiara metafora dell’attraversamento, un attraversamento non solo fisico di un mondo diverso, ma soprattutto dello stato di coscienza, si arriva ad ammettere e dimostrare i sentimenti più profondi.

Forte è il richiamo alle fiabe classiche: la presenza di magia, incantesimi e boschi incantati. Altrettanto incisivo è il dinamismo delle immagini: ad A. & R. è piaciuto scoprire sia le figure nascoste tra gli alberi che assumevano forme animalesche che i soggetti chiave delle fiabe più famose; la trasformazione perfettamente riuscita di Jack che, in quattro tavole, passa da statua a bambino in carne ed ossa. Molto chiaro è il richiamo a Cappuccetto Rosso: Rose corre spaventata nel bosco ed alle sue spalle si erge un grosso albero con le fattezze del lupo cattivo.

I miei bambini si sono riconosciuti nei due fratelli litigiosi, hanno ammesso di non andare sempre d’accordo ma di volersi un gran bene.

Browne, ancora una volta, riesce con grande abilità a rappresentare le paure e le inquietudini, mettendo alla prova i protagonisti svelando il loro coraggio.

 

 

 

ANTHONY BROWNE.  Autore e illustratore inglese, tra i più grandi nomi della letteratura per l’infanzia. Nel 2000 ha vinto il Premio Hans Christian Andersen, il maggior riconoscimento mondiale per un autore per bambini. Dal 2009 al 2011 è stato Children’s Laureate. Ha vinto per due volte la Kate Greenaway Medal, oltre a molti altri premi. Camelozampa nel 2017 pubblica il suo capolavoro “Voci nel parco“.

Potrebbe piacerti anche

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

CI LASCIA PIETRO CITATI

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

Esattamente 32 anni fa l’omicidio di Simonetta Cesaroni

Cristiana Abbate Set 2, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Hello Kitty® si unisce alla Monkey Gang in Super Monkey Ball Banana Mania
Next Article Giulio Lo Sciamano (Prima parte)

Ultime notizie

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà
3 ore fa Redazione
Carmen Dell’Orefice icona gay
3 ore fa Carlo Kik Ditto
CON IDIOTES L’EROICA FRAGILITA’ IN SCENA A SEGRETI D’AUTORE
3 ore fa Redazione
“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE
3 ore fa Cristiana Abbate
PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
18 ore fa Danilo Battista
Ischia: locale chiuso per 30 giorni.
20 ore fa Redazione
Alto impatto in centro storico.
23 ore fa Redazione
Ospedale del Mare: Aggredisce una guardia giurata.
1 giorno fa Redazione
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
1 giorno fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Libri

“IN COLOMBIA CON GABRIEL GARCIA MARQUEZ. SENZA FORZE DI GRAVITA'” DI ALBERTO BILE SPADACCINI. RECENSIONE

3 ore fa
Libri

CI LASCIA PIETRO CITATI

2 giorni fa
Senza categoriaRiflessioni Senza Linea

Eutanasia tra perplessità ideologiche e lacune normative

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista il vincitore del miglior costume maschile al Fantasy Day Cosplay Challange 2022: Artorikus

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?